Domenica 23 marzo 2025 alle ore 17 al Teatro Sperimentale la Croce Rossa Italiana, Comitato di Ancona, presenta “Il Giallo di Villa Arzilla”, una commedia brillante che sarà interpretata dalla compagnia teatrale Millepiedi, con la regia di Giordana Profili e la partecipazione del Gruppo danza Dorothy.
Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Ancona, Assessorato alla Famiglia, con la Federazione italiana teatro amatori.
Il ricavato sarà devoluto interamente alla Croce Rossa italiana.
L’idea di mettere in scena questo spettacolo è della stessa regista, che ha trascorso gran parte della sua carriera lavorativa in un Ospedale Geriatrico. La commedia è ambientata in una casa di riposo e tratta il problema della solitudine, riuscendo a rompere il silenzio attraverso dialoghi brillanti tra personaggio simpatici e coinvolgenti.
L’esperienza della Compagnia Teatrale Millepiedi nasce da un’idea di Marco Gianfelici, capo scout di Ancona 2 FSE del Pinocchio, sostenuta dallo storico fondatore don Giorgio Terruzzi e condivisa con la regista e mamma scout Giordana Profili.
Si chiamava «Squadriglia Millepiedi» il primo nucleo fondato più di trent’anni fa L’obiettivo
era quello di sviluppare un’attività teatrale con i genitori dei ragazzi e delle ragazze scout per condividere con il pubblico, attraverso la recitazione, il canto, il ballo, la preparazione delle scene, una dimensione comunitaria e sociale ampia, coinvolgente e con esclusivi scopi di beneficenza. Una storia lunga e bella che continua con successo e che, oggi, si rivolge ancora al pubblico con crescente entusiasmo attraverso questo nuovo spettacolo.
In scena andrà lo storico cast della compagnia Millepiedi: regia di Giordana Profili; coreografie di Dorothy Anna Rossi; personaggi: Giordana Profili, Marco Telarucci, Fiorella Binci, Stefano Di Stefano, Luciano Lillini, Luciana Iencinella, Stefano Canuti, Carlo Colombrini, Angela Giantomasso, Sauro Mantini, Cinzia Renghini, Cesarina Brunelli, Paolo Bastianelli, Paolo Canuti; danzatrici: Eleonora Bedini, Laura Lillini, Martina Olivieri, Eleonora Socci; costumi e scenografie: Giordana Profili, Stefano Canuti, Sauro Mantini.
Il costo del biglietto è di 15 euro, con prevendita si Vivaticket e biglietteria teatro delle Muse.
Info line: tel. 3881574799 – WhatsApp 3333270097 / 33387478415.