I.T.I. WATERFRONT 3.0

I.T.I. WATERFRONT 3.0   

La Regione Marche ha emanato il 03 dicembre 2015 un bando per la presentazione di Strategie di Sviluppo Urbano Sostenibile POR FESR/FSE MARCHE 2014-2020, riservato ai 5 capoluoghi di Provincia più il Comune di Fano. Lo strumento degli ITI_Investimenti Territoriali Integrati è stato infatti individuato come il più adatto a fornire risposte alle problematiche diverse e spesso conflittuali che interessano le aree urbane della Regione Marche.

Le risorse complessive destinate allo sviluppo urbano nel POR FESR ammontano a € 17.679.310,00; tali importi saranno utilizzati per finanziare fino a 3 strategie urbane rimborsando fino ad un massimo dell’80% dei costi ammissibili.

La strategia ITI Waterfront 3.0 del Comune di Ancona è incentrata su 3 obiettivi tematici:

OT1 Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione,

OT4 Sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori,

OT6 Tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse.

L’ambito di intervento è localizzato nella parte di waterfront del Porto Antico che ruota intorno al Palazzo degli Anziani e al sistema monumentale archeologico circostante. Gli interventi che compongono la strategia sono i seguenti:

  1. Progetto di tutela e valorizzazione del Palazzo degli Anziani
  2. Centro multidisciplinare innovativo per l’ Heritage Science “Ancona Archeologica” (mappatura digitalizzata archeologica, laboratorio marino, piattaforma realtà aumentata, monitoraggio e diagnostica dei monumenti)
  3. Waterfront 3.0: frontemare smart nella gestione ed uso dell’energia (illuminazione pubblica, piattaforme recharge hub, mezzi eco)
  4. Domotica prototipale a Palazzo degli Anziani
  5. Miglioramento dell’efficienza energetico-ambientale della Palazzina Fincantieri  – nuova sede ISMAR

Il partenariato del programma vede la partecipazione di:

– Autorità portuale di Ancona
– ISMAR Centro Nazionale Ricerche_CNR
– Soprintendenza Archeologica delle Marche
– Università Politecnica delle Marche

Il 5 agosto 2016, con Decreto del Dirigente della PF Politiche Comunitarie della Regione Marche,  l’ITI Waterfront è stato selezionato come programma finanziabile con un contributo pubblico pari a quello richiesto di € 6.227.000,00 piazzandosi al primo posto tra le 5 proposte partecipanti.

Il 30 ottobre 2017 è stata sottoscritta la convenzione per la delega al comune di Ancona del ruolo di Organismo Intermedio responsabile dell’attuazione della strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile.

Documentazione

Presentazione  PRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE NELL’AMBITO DELL’AGENDA URBANA DEL POR – FESR/FSE 2014-2020
Allegato 01 Strategia di sviluppo urbano sostenibile
DG 382 30 07 2019 Delibera di Giunta: RIMODULAZIONE DELLA STRATEGIA DI SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE NELL’AMBITO DELL’AGENDA URBANA DEL POR – FESR/FSE 2014-2020
DG 127 08 04 2021 Delibera di Giunta di rimodulazione: Approvazione proposta di nuova articolazione della Strategia di Sviluppo Sostenibile ITI Waterfront 3.0 finalizzata all’attivazione di azioni di supporto alle PMI per il contrasto alle conseguenze economiche ed occupazionali scaturite dalla crisi sanitaria COVID -19,
Convenzione firmata
I addendum convenzione Configurazione del Comune di Ancona quale Organismo Intermedio (OI) del POR FESR 2014-2020
II_addendum convenzione Nuova formulazione dell’articolo 5, lettera k) della Convenzione Rep. n. 2017/653 e 2018/152
III addendum convenzione Modifiche all’art.6 della Convenzione Rep. n. 2017/653

Modifiche all’art.13 della Convenzione Rep. n. 2017/653

ASSE 1

Progetto di ricerca e sviluppo industriale per soluzioni tecnologiche innovative, in contesti di rilevante interesse storico – culturale, archeologico e paesaggistico

ASSE 3

POR FESR 2014/20 Regione Marche – Asse 3 – OS 8 – Azione 8.1

ITI AREE URBANE – Waterfront di Ancona 3.0

Bando 2021: RIVITALIZZAZIONE E SUPPORTO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO E DI QUALITA’ A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19

Obiettivi: Il bando mira a rivitalizzare e dare sostegno alla competitività economica del sistema urbano di Ancona e a consentire il rilancio dei settori produttivi maggiormente colpiti dalle misure restrittive adottate dalle autorità nazionali per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID 19, attraverso azioni specifiche inerenti i settori del commercio, artigianato, turismo, cultura e i servizi ritenuti di fondamentale importanza per lo sviluppo locale e per la promozione del territorio.

A tal fine l’Amministrazione Comunale di Ancona stanzia € 500.000.

Al presente bando hanno presentato domanda 108 imprese, per un totale di 102 domande ritenute ammissibili.

Alla data attuale il Comune ha liquidato la quarta tranche di contributi alle imprese che hanno ottemperato alla fase di rendicontazione.

Si informa che per le restanti domande di pagamento è in corso l’istruttoria e si provvederà alla liquidazione dei rispettivi contributi con successivi atti.

Documentazione

Det_01053_25-05-2021 DETERMINA DI APPROVAZIONE DEL BANDO – ASSE 3

 

25/05/2021
Bando Asse 3

Allegati DD 01053_25-05-2021

RIVITALIZZAZIONE E SUPPORTO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO, DEL TURISMO, DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO E DI QUALITÀ A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19. BANDO E ALLEGATI. 25/05/2021
Det_01448_13-07-2021 RIAPERTURA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA SU PORTALE SIGEF A CAUSA DI ANOMALIA TECNICA 13/07/2021
Det_02443_04-11-2021 APPROVAZIONE GRADUATORIA E CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI 04/11/2021
Graduatoria IMPRESE AMMESSE A FINANZIAMENTO 04/11/2021
Det_00974_02-05-2022 DETERMINA DI  LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE

1° TRANCHE

02/05/2022
ALLEGATO A EROGAZIONE CONTRIBUTO – 1° TRANCHE LIQUIDAZIONI – ELENCO IMPRESE

Det_974_02-05-2022_e Allegato

02/05/2022
det_01676_15-07-2022 DETERMINA DI  LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE – 2° TRANCHE 15/07/2022
ALLEGATO A_2 tranche EROGAZIONE CONTRIBUTO – 2° TRANCHE LIQUIDAZIONI – ELENCO IMPRESE

det_01676_15-07-2022 e Allegato

15/07/2022
det_02792_18-11-2022 DETERMINA DI  LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE – 3° TRANCHE 18/11/2022
ALLEGATO A_3 tranche EROGAZIONE CONTRIBUTO – 3° TRANCHE LIQUIDAZIONI – ELENCO IMPRESE

det_02792_18-11-2022 e Allegato

18/11/2022
det_01294_19-05-2023 INTERPRETAZIONE AUTENTICA DEL BANDO E CONVALIDA DELLA DD N. 2792 DEL 18/11/2022 19/05/2023
det_01302_22-05-2023 DETERMINA DI  LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE – 4° TRANCHE 22/05/2023
det_01723_04-07-2023 DETERMINA DI REVOCA DEL CONTRIBUTO ALL’IMPRESA ID 57311 04/07/2023
det_03261 03262 03263_14-12-2023 DETERMINE DI REVOCA DEL CONTRIBUTO A IMPRESE VARIE 14/12/2023
det_03339_19-12-2023 DETERMINA DI CHIUSURA DEL BANDO 19/12/2023

ASSE 4

Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile ITI Waterfront di Ancona 3.0 –Nuova illuminazione del Frontemare di Ancona – LP01 Ambito Urbano

ASSE 6

Percorso Archeologico Palazzo degli Anziani-Sacello Medioevale Piazzale Dante Alighieri- Casa del Capitano – Restauro e Valorizzazione capisaldi storici e spazi aperti

ASSE 7

ASSE 7 – Azione 18.2 – Supporto agli attori locali nell’ambito degli interventi cofinanziati – Voucher per l’acquisizione di servizi di consulenza specialistica a supporto delle attività correlate al rispetto degli obblighi scaturenti dalle Convenzioni sottoscritte con l’Autorità di Gestione del POR FESR Marche

Importo del Voucher a favore del Comune di Ancona: € 23.912,00

DETERMINA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO det_00777_14-05-2020

Direzione

Direzione Urbanistica, Edilizia Pubblica, Porto, Mobilità 

U.O. Porto

Dirigente: arch. Claudio Centanni

P.O. arch. Alessio Piancone

Recapiti

Ufficio sito in Via E. Cialdini n. 54

Recapiti telefonici:

Arch. Alessio Piancone 071 222 4091

Dott.ssa Alessia Pettinato 071 222 2597

Ing. Jacopo Martineli 071 222 4110

Ultimo aggiornamento

7 Maggio 2024, 09:20

Pubblicazione

18 Giugno 2022, 10:28