MOBILITA’ E TURISMO SOSTENIBILI- LA GIUNTA APPROVA UNA PROPOSTA PROGETTUALE

PER ADERIRE A UN BANDO DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE INTERREG EURO-MED 2021-2027

Un progetto tematico in tema di Mobilità e Turismo sostenibili nelle città del Mediterraneo, “BOOST-MED- low-carBOn mObility and touriSm for ciTies of the MEDiterranean”, è stato illustrato e approvato stamane dalla giunta per la candidatura ad un bando che rinvia al Programma di Cooperazione transnazionale Interreg Euro-MED 2021-2027 (con scadenza il 12 giugno). Il bando contempla uno stanziamento di 44 milioni di euro e riguarda le Priorità 1 e 2 del programma, ovvero Un Mediterraneo più intelligente (Smarter Mediterranean) e Un Mediterraneo più verde (Greener Mediterranean) e promuove progetti di cooperazione tra partner sia pubblici che privati localizzati nei 10 Stati UE, tra i quali l’Italia, e nei 4 Paesi IPA (Albania, Bosnia-Erzegovina e Montenegro, Macedonia del Nord) che si affacciano sul Mediterraneo da nord, per un totale di 69 regioni, con focus sulla transizione delle regioni coinvolte verso una società più resiliente e climaticamente neutra. Nella seduta odierna la giunta ha deciso di approvare in linea tecnica la proposta progettuale “BoostMed” che oltre al Comune di Ancona in qualità di Capofila, include come partner: Rete di città – MEDCities (Spagna), Agenzia di Sviluppo del territorio – LAMORO (Italia), Agenzia di Sviluppo della Città di Dubrovnik- DURA (Croazia), Comune di Scutari (Albania), Università di Aveiro (Portogallo), Municipalità di Igoumenitsa (Grecia), Centro dell’innovazione sociale e urbana della Città di Valencia- LAS NAVES (Spagna).

La scadenza per la presentazione delle proposte di progetto è il 12 giugno prossimo.

Ultimo aggiornamento

6 Giugno 2024, 18:11

Pubblicazione

6 Giugno 2024, 18:11