INCARICO CONSIGLIERA/E DI FIDUCIA DEL COMUNE DI ANCONA


Il Comune di Ancona ha indetto un Avviso relativo a PROCEDURA COMPARATIVA PER L’ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO DI  CONSIGLIERA/E DI FIDUCIA DEL COMUNE DI ANCONA.

Il/la Consigliere/a di fiducia è una figura imparziale ed esterna all’Ente che svolge funzioni di
prevenzione, supporto, consulenza e assistenza in favore del personale, che ne faccia richiesta,
assumendone in trattazione i casi di molestie sessuali, di molestie morali e psicologiche
(mobbing) e di discriminazione sul luogo di lavoro e in generale nei casi di violazione dei
principi espressi dal Codice.
Il/la Consigliere/a di fiducia svolge i seguenti compiti:
– ricevere le segnalazioni
– valutare le segnalazioni rispetto al presente Codice etico
– consultare i soggetti interessati
– mettere in atto iniziative finalizzate al superamento delle situazioni di disagio, per ripristinare
un sereno ambiente di lavoro.
Il/la Consigliere/a di fiducia, su richiesta della persona interessata, assume la trattazione del
caso e la informa sulle modalità più idonee per affrontarlo, non esclusa quella giudiziaria.
Ogni anno, entro il 31 gennaio, il/la Consigliere/a di fiducia relaziona sulla propria attività al
Sindaco e al Comitato Unico di Garanzia.

Il/la Consigliere/a di fiducia suggerisce azioni opportune, specifiche o generali, volte a
promuovere un clima idoneo ad assicurare l’applicazione e il rispetto dei principi del Codice e
può essere incaricata/o di svolgere attività formative e/o di ricerca ulteriori rispetto ai compiti
di cui sopra

La scadenza presentazione domande: ore 13:00 di giovedì 17/11/2022.

A questo link è possibile In allegato è possibile consultare l’Avviso n. 35/2022.

Gli interessati potranno inoltrare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la procedura informatica messa a disposizione dal Comune di Ancona sul proprio sito istituzionale, raggiungibile al seguente link:   

https://comuneancona.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=PROD_COMP_001

Si invitano i candidati a inoltrare la domanda di partecipazione, corredata da tutta la documentazione richiesta, con congruo anticipo rispetto alla scadenza del termine, al fine di evitare di incorrere in eventuali malfunzionamenti del sistema informatico dovuti al sovraccarico dei canali di trasmissione che possano impedire la ricezione della domanda.
La piattaforma di ricevimento on line delle candidature verrà posta “off-line” alle ore 13:01 del 17/11/2022.

Ultimo aggiornamento

20 Novembre 2022, 19:09

Pubblicazione

3 Novembre 2022, 14:24