LABORATORIO “ATTIVI PER IL BENESSERE”

Palestra Urbani di Piazza Salvo D'Acquisto

Martedì 22 aprile dalle ore 09:30 alle ore 10:30 presso la Palestra Urbani di Piazza Salvo D'Acquisto, si terrà un appuntamento del laboratorio di ginnastica "Attivi per il BenESSERE". DESCRIZIONE Ogni martedì e venerdì si svolge, all'interno del progetto "Mind the gap – Misure per il contrasto alla solitudine e al disagio sociale degli anziani con attenzione al gioco d'azzardo patologico (GAP)”, il laboratorio "Attivi per il BenESSERE", che consiste in esercizi di ginnastica dolce per la Terza Età dalle 9:30 alle 10:30. Si tratta di un laboratorio di relazione e promozione del benessere a partire dall’attività motoria: la ginnastica dolce aiuta a mantenere il corpo attivo con esercizi leggeri e adatti a tutti, migliorando equilibrio, flessibilità e postura. Non solo: il movimento in compagnia rafforza il buonumore, riduce lo stress e favorisce nuove amicizie, trasformando l’attività fisica in un momento di benessere completo. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 334 2886204 oppure inviare un'email agli indirizzi anteasmarche@gmail.com e anteas.aps@gmail.com.

PROGETTO “ORIENTA GIOVANI”

Centro Giovanile di Torrette

Martedì 22 aprile 2025 ore 16:30 al Centro Giovanile di Torrette, si terrà il progetto "Orienta Giovani". DESCRIZIONE Ogni martedì pomeriggio, fino a giugno, sarà possibile trovare gli operatori dell'Informagiovani presso il Centro Giovanile di Torrette disponibili a dare informazioni e confrontarsi con ragazzi e ragazze sui temi del lavoro, formazione, università, opportunità all'estero e stesura del CV. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni cliccare su questo LINK.

INCONTRO “VERSO LA NUOVA PIAZZA DELLA REPUBBLICA”

Sala Consiglio Comune di Ancona

Mercoledì 23 aprile ore 15:00 alla Sala del Consiglio del Comune di Ancona, si terrà l'incontro "Verso la nuova Piazza della Repubblica". DESCRIZIONE L'evento è un'incontro con i commercianti e i residenti di presentazione dello sviluppo del cantiere. Saranno presenti gli amministratori, i progettisti e l'impresa che eseguirà i lavori. Il progetto, anticipato nei suoi dettagli fondamentali e nelle immagini all’interno del primo numero di ComunicAncona, il nuovo magazine on line dell’Amministrazione Comunale, ha un costo complessivo di 2,1 milioni di euro. La rivisitazione della piazza era già in parte cominciata nell’estate 2024, in vista dello svolgimento del G7 Salute ad Ancona, che proprio al Teatro delle Muse prevedeva uno dei suoi eventi principali. La nuova piazza sarà dunque ridisegnata in maniera complessiva e armonica, per connotarla come elemento unitario e omogeneo, riconoscibile e centrale. Questo sarà reso possibile dallo sviluppo di una serie di dettagli architettonici e urbanistici, primi fra tutti una nuova pavimentazione capace di disegnare i percorsi pedonali e carrabili contemporanei e di recuperare la trama storica che li ha indirizzati nel tempo, una illuminazione che enfatizzerà gli spazi di stazionamento pedonale e di passaggio e gli edifici storici, una proposta di arredi di design che possano unificare e conferire carattere al volto della piazza, un percorso d’acqua che dall’ingresso allo Scalo vittorio Emanuele culminerà in una fontana all’ingresso del porto. Le percorrenze pedonali saranno riorganizzate, migliorate e aumentate. Saranno anche realizzati percorsi tattilo-plantari. La riorganizzazione della viabilità renderà esclusivamente pedonale lo spazio antistante il teatro storico, come avviene nella maggior parte delle città. La nuova piazza garantirà la permanenza delle funzioni già presenti, quali le aree esterne dei bar, gli stalli per gli scooter, l’area taxi e gli accessi dei mezzi (tir) di consegna di scenografie e arredi teatrali e al contempo incentiverà la funzione aggregativa […]

LABORATORIO “ATTIVI PER IL BENESSERE”

Palestra Urbani di Piazza Salvo D'Acquisto

Venerdì 25 aprile dalle ore 09:30 alle ore 10:30 presso la Palestra Urbani di Piazza Salvo D'Acquisto, si terrà un appuntamento del laboratorio di ginnastica "Attivi per il BenESSERE". DESCRIZIONE Ogni martedì e venerdì si svolge, all'interno del progetto "Mind the gap – Misure per il contrasto alla solitudine e al disagio sociale degli anziani con attenzione al gioco d'azzardo patologico (GAP)”, il laboratorio "Attivi per il BenESSERE", che consiste in esercizi di ginnastica dolce per la Terza Età dalle 9:30 alle 10:30. Si tratta di un laboratorio di relazione e promozione del benessere a partire dall’attività motoria: la ginnastica dolce aiuta a mantenere il corpo attivo con esercizi leggeri e adatti a tutti, migliorando equilibrio, flessibilità e postura. Non solo: il movimento in compagnia rafforza il buonumore, riduce lo stress e favorisce nuove amicizie, trasformando l’attività fisica in un momento di benessere completo. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 334 2886204 oppure inviare un'email agli indirizzi anteasmarche@gmail.com e anteas.aps@gmail.com.

CORSI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Sede della Ex 1° Circoscrizione di via Cesare Battisti, 11/c

Lunedì 28 aprile dalle 14:30 alle 16:00 nella sede della Ex Circoscrizione 1° di via Cesare Battisti 11c, si terrà un appuntamento dei corsi di alfabetizzazione digitale. INTELLIGENZA ARTIFICIALE. COS'È, COME FUNZIONA E A COSA SERVE IN PAROLE SEMPLICI DESCRIZIONE I corsi di alfabetizzazione digitale costituiscono un percorso regionale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi, per diffondere la cultura digitale e rendere il cittadino in grado di fruire delle opportunità della digitalizzazione, attraverso i corsi di formazione - sia in presenza che on-line - e appuntamento per l'assistenza individuale con i facilitatori presso i 74 punti del territorio. L'appuntamento di oggi s'intitola "Intelligenza artificiale. Cos'è, funziona e a cosa serve in parole semplici", dove si potrà scoprire l'affascinante mondo dell'Intelligenza Artificiale con un corso completo che copre gli aspetti fondamentali, dalle definizioni storiche e tecniche alle applicazione pratiche. Si imparerà ad utilizzare strumenti avanzati come Chat GPT e Dall-E, affrontando le sfide etiche dell'IA e scoprendo le tendenze future. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per iscriversi si può andare sul sito Bussola Digitale cliccando su questo LINK e cliccare poi su "Eventi formativi". Da qui si potrà cercare il corso e prenotarlo nella sede che si preferisce. Per assistenza si potrà recare al Punto di Facilitazione Digitale o chiamare i numeri 0718064750 e 0718064706. Il corso è gratuito.

LABORATORIO “ATTIVI PER IL BENESSERE”

Palestra Urbani di Piazza Salvo D'Acquisto

Martedì 29 aprile dalle ore 09:30 alle ore 10:30 presso la Palestra Urbani di Piazza Salvo D'Acquisto, si terrà un appuntamento del laboratorio di ginnastica "Attivi per il BenESSERE". DESCRIZIONE Ogni martedì e venerdì si svolge, all'interno del progetto "Mind the gap – Misure per il contrasto alla solitudine e al disagio sociale degli anziani con attenzione al gioco d'azzardo patologico (GAP)”, il laboratorio "Attivi per il BenESSERE", che consiste in esercizi di ginnastica dolce per la Terza Età dalle 9:30 alle 10:30. Si tratta di un laboratorio di relazione e promozione del benessere a partire dall’attività motoria: la ginnastica dolce aiuta a mantenere il corpo attivo con esercizi leggeri e adatti a tutti, migliorando equilibrio, flessibilità e postura. Non solo: il movimento in compagnia rafforza il buonumore, riduce lo stress e favorisce nuove amicizie, trasformando l’attività fisica in un momento di benessere completo. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 334 2886204 oppure inviare un'email agli indirizzi anteasmarche@gmail.com e anteas.aps@gmail.com.

PROGETTO “ORIENTA GIOVANI”

Centro Giovanile di Torrette

Martedì 29 aprile 2025 ore 16:30 al Centro Giovanile di Torrette, si terrà il progetto "Orienta Giovani". DESCRIZIONE Ogni martedì pomeriggio, fino a giugno, sarà possibile trovare gli operatori dell'Informagiovani presso il Centro Giovanile di Torrette disponibili a dare informazioni e confrontarsi con ragazzi e ragazze sui temi del lavoro, formazione, università, opportunità all'estero e stesura del CV. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni cliccare su questo LINK.

CONFERENZA “IL PARTIGIANO WALTER GERMONTARI – 1944 – 2025̶ …

Piazzale di fronte al Circolo "Walter Germontari"

Sabato 3 maggio ore 11:00 al piazzale di fronte al Circolo "Walter Germontari", si terrà la conferenza "Il partigiano Walter Germontari" - 1944 - 2025". DESCRIZIONE La conferenza è una cerimonia per l'81° anniversario del partigiano Walter Germontari ucciso nell'eccidio di Arcevia dalle truppe nazi-fasciste. Parteciperanno i rappresentati del Comune di Ancona, dell'ANPI di Ancona, i soci e le socie del Circolo "Walter Germontari" e i cittadini e le cittadine del Quartiere "Grazie e Tavernelle" di Ancona. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero.

PRESENTAZIONE DEL CORSO “DOG CITY WALK”

Dog Park del Centro Cinofilo "Le impronte di Stitch"

Sabato 3 maggio dalle ore 15:00 presso il Dog Park del Centro Cinofilo "Le impronte di Stitch", si terrà la presentazione del corso "City Dog Walk". L'evento doveva essersi svolto il 29 aprile, ma, a causa del maltempo, l'evento è stato spostato ad oggi, 3 maggio. DESCRIZIONE Sabato 3 maggio verrà presentato "City Dog Walk", un corso che insegnerà come vivere la città con il proprio cane in maniera consapevole. Si tratta di un corso di educazione pensato per i proprietari responsabili che servirà a imparare a gestire il proprio cane in un ambiente urbano e nei locali pubblici, ma anche per conoscere il proprio cane ed imparare a comprenderlo. Il corso consiste in 10 incontri di gruppo, di cui 2 di teoria e 8 di pratica in campo e in ambiente urbano, ed è valevole per il rilascio del patentino per cani riconosciuto a livello nazionale. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni telefonare al numero Whatsapp 380.1981589.

PROGETTO “ORIENTA GIOVANI”

Centro Giovanile di Torrette

Martedì 6 maggio 2025 ore 16:30 al Centro Giovanile di Torrette, si terrà il progetto "Orienta Giovani". DESCRIZIONE Ogni martedì pomeriggio, fino a giugno, sarà possibile trovare gli operatori dell'Informagiovani presso il Centro Giovanile di Torrette disponibili a dare informazioni e confrontarsi con ragazzi e ragazze sui temi del lavoro, formazione, università, opportunità all'estero e stesura del CV. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni cliccare su questo LINK.

PROGETTO “ORIENTA GIOVANI”

Centro Giovanile di Torrette

Martedì 13 maggio 2025 ore 16:30 al Centro Giovanile di Torrette, si terrà il progetto "Orienta Giovani". DESCRIZIONE Ogni martedì pomeriggio, fino a giugno, sarà possibile trovare gli operatori dell'Informagiovani presso il Centro Giovanile di Torrette disponibili a dare informazioni e confrontarsi con ragazzi e ragazze sui temi del lavoro, formazione, università, opportunità all'estero e stesura del CV. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni cliccare su questo LINK.

PROGETTO “ORIENTA GIOVANI”

Centro Giovanile di Torrette

Martedì 20 maggio 2025 ore 16:30 al Centro Giovanile di Torrette, si terrà il progetto "Orienta Giovani". DESCRIZIONE Ogni martedì pomeriggio, fino a giugno, sarà possibile trovare gli operatori dell'Informagiovani presso il Centro Giovanile di Torrette disponibili a dare informazioni e confrontarsi con ragazzi e ragazze sui temi del lavoro, formazione, università, opportunità all'estero e stesura del CV. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni cliccare su questo LINK.