FESTIVAL DEL PENSIERO PLURALE – LE PAROLE DELLA FILOSOFIA 27° EDIZIONE

Facoltà di Economia e Commercio UNIVPM

Mercoledì 22 maggio ore 17:15 alla Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Politecnica delle Marche di Piazza Martelli, si terrà un appuntamento della 27° edizione de "Festival del Pensiero Plurale - Le Parole della Filosofia". A SCUOLA DI FILOSOFIA - FILOSOFIA E STORICA DELLE DONNE: L'AMORE AL FEMMINILE L'incontro è presentato da Patrizia Caporossi. DESCRIZIONE Si intitola “Percorsi d’Amore”, la nuova edizione del Festival del Pensiero Plurale, che prende il via venerdì 19 febbraio con la lectio di Vito Mancuso, filosofo, teologo e scrittore tra i più apprezzati, particolarmente legato alla rassegna filosofica "Le parole della filosofia" che nel 2024 compie 27 anni, confermandosi come il più longevo festival di filosofia presente nel panorama italiano. Con “La biblioteca filosofica”, la novità di questa edizione, riprendono gli appuntamenti del Festival del Pensiero Plurale, patrocinato dal Comune di Ancona. Con il coordinamento del direttore artistico Antonio Luccarini gli incontri, che si svolgeranno fino al mese di maggio in diverse location della città, vedranno protagonisti alcuni autori che hanno pubblicato con case editrici della città di Ancona. Il filo conduttore è quello del Festival di quest’anno: “Percorsi di amore”, per sottolineare la pluralità di approcci e forme, che caratterizzano la riflessione sull’amore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Tutte le iniziative sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni inviare un email agli indirizzi formaformanteaps@gmail.com e info@liricigreci.it.

LA BIBLIOTECA VA AL PARCO – LETTURE PER BAMBINI

Biblioteca "Bibliolandia"

Giovedì 23 maggio ore 17:00 al Parco di Collemarino, si terrà l'evento "La Biblioteca va al Parco - Letture per bambini". DESCRIZIONE L'evento è dedicato alle letture per bambini organizzato dalla Biblioteca Bibliolandia che si terrà sotto la grande quercia del Parco di Collemarino e consiste in dodici letture. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per maggiori informazioni contattare la Biblioteca Bibliolandia al numero 0712225014. Visto il tempo ballerino, in caso di pioggia, l'appuntamento si terrà ugualmente presso la Biblioteca di Collemarino.

URP ITINERANTE A VARANO

Varano

Giovedì 23 maggio dalle 15:00 alle 17:00 nel piazzale di fronte ai bagni pubblici di Varano, si terrà l'evento "URP itinerante". DESCRIZIONE L'Ufficio Relazioni con il Pubblico diventa itinerante e giovedì 23 maggio l'URP arriva a Varano. Si potrà trovare informazione sugli eventi, sulle opportunità di lavoro, sui servizi al cittadino e sull'accettazione delle segnalazioni. In più si potrà trovare informazioni sulla promozione della salute e sulla prevenzione. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni visitare il sito www.comuneancona.it oppure inviare un email all'indirizzo urp@comune.ancona.it.

LA TUTELA DEI MINORENNI NELL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Sala del Consiglio Comunale di Ancona

Giovedì 23 maggio ore 17:30 presso la Sala Consiglio Comunale del Comune di Ancona, si terrà la conferenza "La tutela dei minorenni nell'epoca dell'intelligenza artificiale. DESCRIZIONE “La Tutela dei minorenni nell'epoca dell'intelligenza artificiale” è un convegno organizzato dalla Camera Minorile Dorica previsto in data 23/05/2024 dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Ancona. L'Intelligenza Artificiale (IA) permea sempre più aspetti della nostra vita quotidiana. Vi è la necessità di promuovere e garantire una tutela efficace dei minori, considerate soprattutto le sfide che emergono dall'integrazione dell'IA in settori sensibili che richiedono un approccio ponderato e riflessivo. I saluti introduttivi sono di Gianni Marasca, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Ancona, mentre l'incontro è coordinato da Andrea Nobili, Avvocato e Presidente della Camera minorile Dorica. Partecipano all'incontro Sergio Cutrona, Presidente del Tribunale per i Minorenni delle Marche, Enrico Emiliozzi, Docente del diritto civile dell'Università di Macerata e Luca Russo, Analista Forense ed Esperto delle nuove tecnologie. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'ingresso è libero. La partecipazione dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati.

TIPICITA’ IN BLU 2024

Questi sono gli appuntamenti di "Tipicità in blu 2024" della giornata di oggi, giovedì 23 maggio. PROGRAMMA 08:00 - 21:30 The Blue Way Hackathon Sala Eventi Unicorn di Piazza IV Novembre 16:00 - 20:00 Mostra "Vanvitelli e Ancona. Progetti e rivincita di un grande architetto" Mole Vanvitelliana Sala Vanvitelli DESCRIZIONE Specie aliene, acquacoltura, stoccafisso, ma anche nautica e cantieristica, equilibrio uomo-ambiente marino, cultura del mare. Dal 17 al 24 maggio si potrà esplorare tutte le dimensioni del mare con l’edizione 2024 di Tipicità in Blu. Giunta all’undicesima edizione, la manifestazione si presenta quest’anno con una veste nuova e tante novità, a partire dalla durata e dalla distribuzione degli eventi: otto giorni per approfondire le traiettorie del mare come paradigma del futuro, con eventi distribuiti in luoghi inediti, “da mare a mare”, per valorizzare l’unicità della città. Tipicità in Blu è organizzata da Imagina sas insieme al Comune di Ancona, con la collaborazione di Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche. Il partner scientifico è l’Università Politecnica delle Marche e partner progettuale il Banco Marchigiano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni e prenotazioni sull'evento "The Blue Way Hackathon" cliccare su questo LINK. Le iscrizioni dovranno avvenire il 20 maggio. Per consultare tutto il programma completo cliccare su questo LINK.

FESTIVAL DEL PENSIERO PLURALE – LE PAROLE DELLA FILOSOFIA 27° EDIZIONE

Facoltà di Economia e Commercio UNIVPM

Giovedì 23 maggio ore 17:15 alla Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Politecnica delle Marche di Piazza Martelli, si terrà un appuntamento della 27° edizione de "Festival del Pensiero Plurale - Le Parole della Filosofia". A SCUOLA DI FILOSOFIA - MUSICA ED EROS L'incontro è presentato da Antonio Luccarini con Gianmario Strappati. DESCRIZIONE Si intitola “Percorsi d’Amore”, la nuova edizione del Festival del Pensiero Plurale, che prende il via venerdì 19 febbraio con la lectio di Vito Mancuso, filosofo, teologo e scrittore tra i più apprezzati, particolarmente legato alla rassegna filosofica "Le parole della filosofia" che nel 2024 compie 27 anni, confermandosi come il più longevo festival di filosofia presente nel panorama italiano. Con “La biblioteca filosofica”, la novità di questa edizione, riprendono gli appuntamenti del Festival del Pensiero Plurale, patrocinato dal Comune di Ancona. Con il coordinamento del direttore artistico Antonio Luccarini gli incontri, che si svolgeranno fino al mese di maggio in diverse location della città, vedranno protagonisti alcuni autori che hanno pubblicato con case editrici della città di Ancona. Il filo conduttore è quello del Festival di quest’anno: “Percorsi di amore”, per sottolineare la pluralità di approcci e forme, che caratterizzano la riflessione sull’amore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Tutte le iniziative sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni inviare un email agli indirizzi formaformanteaps@gmail.com e info@liricigreci.it.

OPEN DAY DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3

Giovedì 23 maggio si potrà visitare i servizi educativi in occasione dell'apertura delle iscrizioni per il prossimo A.E. 2024/2025. I servizi educativi aderenti sono: - Nido Aquilone di via Redipuglia dalle ore 15:30 alle ore 17:30; - Nido Raperonzolo di via Redipuglia dalle ore 15:30 alle ore 17:30; - Nido Primo Incontro di via Redipuglia dalle ore 16:30 alle ore 18:30; - Nido Arcobaleno di via Pesaro dalle ore 16:30 alle ore 18:30; - Nido Scarabocchio di via Pesaro dalle ore 15:30 alle ore 17:30; - Nido Papaveri e Papere di via Ginelli dalle ore 16:30 alle ore 18:30; - Nido Paperino di p.zza S. D'Acquisto dalle ore 16:30 alle ore 18:30; - Nido Stella Stellina di via Togliatti dalle ore 17:30 alle ore 19:00. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni telefonare al numero 071.2225131/2161.

OPEN DAY DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3

Giovedì 23 maggio si potrà visitare i servizi educativi in occasione dell'apertura delle iscrizioni per il prossimo A.E. 2024/2025. I servizi educativi aderenti sono: - Tempo per le famiglie di via Redipuglia dalle ore 15:00 alle ore 18:00. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni telefonare al numero 071.2225131/2161.

I GIOVEDI’ DELL’ORTO BOTANICO

Orto Botanico della Selva di Gallignano

Giovedì 23 maggio ore 18:00 all'Aula dell'Orto Botanico della Selva di Gallignano, si terrà un appuntamento de "I giovedì dell'orto botanico". ROBERTO FERRETTI - CIBO E OSPITALITA': LE MARCHE IN VALIGIA DESCRIZIONE Da giovedì 11 gennaio 2024 ricominciano gli appuntamenti all’Orto Botanico Selva di Gallignano dell’Università Politecnica delle Marche, grazie all’impegno dell’Accademia delle erbe spontanee (che dal 2023 ha sede proprio all’Orto Botanico) e alla disponibilità della struttura ospitante. Gli argomenti di approfondimento riguardano le relazioni tra Biodiversità e Salute (umana e dell’ambiente) ed in particolare: - passione verde: attività di divulgazione e di ricerca dedicate alla conoscenza delle piante; - cibo per la salute: iniziative, sperimentazioni, ricostruzioni storiche ed attuali delle tecniche per migliorare la nostra qualità della vita attraverso il cibo; - agricoltura bio: iniziative e sperimentazioni nello sviluppo dell’agricoltura biologica da parte delle aziende e delle modalità di reciproco sostegno con i “co-produttori”; - ecologia vegetale: approfondimenti che ci avvicinano alla natura che ci circonda e del modo di studiarne e interpretarne la diversità e le problematiche di gestione; - amici animali: esempi non sempre conosciuti di studio, conservazione e rapporto con gli animali; - tradizioni popolari: benefici che possiamo ricavare dal recupero delle conoscenze tradizionali. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è libera, ma si richiede la prenotazione (tramite e-mail a: f.taffetani@univpm.it) data la limitata dotazione di posti a sedere.

IL GRANDE EVENTO 2024 BEACH VOLLEY SCHOOL

Beach Arena del Palabeach

Da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio presso la Beach Arena del Palabeach di Ancona, si terrà la 15° edizione del Grande Evento Beach Volley School. PROGRAMMA Venerdì 24 maggio dalle h. 19:00 Torneo KING & QUEEN (Iscrizione singola) Sabato 25 maggio dalle h. 15:00 Torneo 2x2 maschile Silver & Gold Sabato 25 maggio dalle h. 16:30 Torneo 2x2 femminile Domenica 26 maggio ore 9:00 Torneo Start M&F Domenica 26 maggio ore 15:30 Torneo Lui & Lei Light & Gold I premi finali sono: - torneo KING & QUEEN: Trofeo "Filotea"; - torneo 2x2 maschile Gold: Trofeo "Ottica Manna"; - torneo 2x2 maschile Silver : Trofeo "Madeira"; - torneo 2x2 femminile: trofeo "Luchetti"; - torneo Lui & Lei Gold: Trofeo "Giuggiola"; - torneo Lui & Lei Light: trofeo "Madeira"; - torneo Start M&F: Trofeo "BVS". DESCRIZIONE La Beach Volley School Ancona dal 2011 organizza l’appuntamento estivo piu' longevo nel territorio marchigiano. Ad ospitare l’evento la struttura outdoor del PalaBeach Ancona, la BEACH ARENA che sara’ infatti il teatro di sfide uniche e appassionanti. "Il Grande Evento" è una manifestazione sportiva non agonistica che ha come scopo la promozione e la diffusione del Beach Volley. L’appuntamento raduna ogni anno ad Ancona centinaia di appassionati di ogni età e livello di gioco. Uno spettacolare ritrovo estivo per quanti desiderino condividere con amici un lungo weekend fatto di sole, schiacciate e tanto divertimento. L'edizione 2024 si svolgerà dal 24 al 26 maggio, con una formula che prevede varie categorie di gioco per tutti i gusti. Non mancheranno Gadgets per tutti e ricchi premi e per tutti i partecipanti in omaggio la canotta ufficiale dell'evento. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Le quote di partecipazioni varia in funzione al numero dei tornei disputati: - 1 torneo 15€ cad. atleta; - 2 tornei 25€; - 3 tornei […]

TIPICITA’ IN BLU 2024

Questi sono gli appuntamenti di "Tipicità in blu 2024" della giornata di oggi, venerdì 24 maggio. PROGRAMMA 00:00 - 20:00 The Blue Way Hackathon Sala Eventi Unicorn di Piazza IV Novembre 16:00 - 20:00 Mostra "Vanvitelli e Ancona. Progetti e rivincita di un grande architetto" Mole Vanvitelliana Sala Vanvitelli 17:30 - 19:30 Blue Way: creare valore con le nuove metriche Sala Eventi Unicorn di Piazza IV Novembre DESCRIZIONE Specie aliene, acquacoltura, stoccafisso, ma anche nautica e cantieristica, equilibrio uomo-ambiente marino, cultura del mare. Dal 17 al 24 maggio si potrà esplorare tutte le dimensioni del mare con l’edizione 2024 di Tipicità in Blu. Giunta all’undicesima edizione, la manifestazione si presenta quest’anno con una veste nuova e tante novità, a partire dalla durata e dalla distribuzione degli eventi: otto giorni per approfondire le traiettorie del mare come paradigma del futuro, con eventi distribuiti in luoghi inediti, “da mare a mare”, per valorizzare l’unicità della città. Tipicità in Blu è organizzata da Imagina sas insieme al Comune di Ancona, con la collaborazione di Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche. Il partner scientifico è l’Università Politecnica delle Marche e partner progettuale il Banco Marchigiano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni e prenotazioni sull'evento "The Blue Way Hackathon" cliccare su questo LINK. Le iscrizioni dovranno avvenire il 20 maggio. Per consultare tutto il programma completo cliccare su questo LINK.

ANCONA CAMMINA 2024 – MARZO – MAGGIO

Parcheggio di Vallemiano

Venerdì 24 maggio ore 21:00 al parcheggio di Vallemiano, si terrà un appuntamento di "Ancona Cammina 2024 - Marzo - Maggio". DESCRIZIONE Da venerdì prossimo 22 marzo, fino al 31 maggio, riprendono infatti le passeggiate settimanali serali di Ancona Cammina con i volontari dell'Avis Comunale Ancona e del CAI Sezione Ancona, con il patrocinio del Comune di Ancona e dell'Ufficio Promozione della Salute – Città sane ANCONA. Come sempre dal 2015 la finalità delle camminate ludico-motorie, lungo itinerari cittadini, è quella di promuovere salute e sani stili di vita attivi, come forma di prevenzione e benessere, e favorire l'aggregazione e la socializzazione. Il percorso di oggi ha come punto di partenza il parcheggio di Vallemiano e poi si dirige verso il Sentiero Direzione Parco, l'intersezione SP1/std. Castellano e Vallemiano per una camminata di circa 9,5 km. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L’adesione all’iniziativa ludico-motoria è su base volontaria e in quanto tale libera e gratuita, pertanto l’organizzazione e i volontari accompagnatori declinano ogni responsabilità per danni a persone o cose avvenuti prima, durante, o in conseguenza, dell’attività stessa. E' opportuno consultare il proprio medico curante nel caso di dubbi in relazione alle proprie condizioni fisiche. In caso di maltempo le camminate possono essere annullate. Per ulteriori eventuali informazioni consultare il sito www.avis.it/ancona o inviare una email a avis.ancona@ospedaliriuniti.marche.it. E’ consigliabile portare abbigliamento e calzature comode, una bottiglietta d’acqua, una torca elettrica e il K-Way.