ESTATE IN MOVIMENTO 2024 AL PARCO DELLA CITTADELLA

Parco della Cittadella

Venerdì 28 giugno ore 18:30 al Parco della Cittadella, si terrà "Estate in movimento 2024".  In questo appuntamento si potrà praticare lo yoga dalle 18:30. DESCRIZIONE “Estate in movimento 2024: Aliment-Azione per la salute" è un progetto dedicato prioritariamente agli over 65 del Comune di Ancona ed organizzato con la collaborazione della UISP Comitato di Ancona. "Estate in Movimento" è un progetto di promozione di sani stili di vita e in particolate dell’attività fisica all’aria aperta e della sana alimentazione. Il Progetto è in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020- 2025. Tutte le attività sono dedicate agli over 65 ma possono partecipare anche le persone di età inferiore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 3208337942. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica è obbligatorio. Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano e sarà coperto da assicurazione sportiva. Per informazioni telefonare all'UISP al numero 3208337942 oppure contattare all'Ufficio Promozione della Salute Città Sane di Ancona chiamando al numero 0712226109 oppure inviando un'email a cittasane@comune.ancona.it.

FESTIVAL “LA PUNTA DELLA LINGUA” – XIX EDIZIONE

Mole Vanvitelliana

Di seguito il programma di venerdì 28 giugno della XIX edizione del festival "La Punta della Lingua". Ore 18:00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe La nott’e’l giorno Roberta Bisogno, Chiara Portesine e Fabio Orecchini presentano l’opera poetica di Patrizia Vicinelli Ore 19:00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe Letture dei poeti svizzeri Ariane von Graffenried e Marko Miladinovic Ore 21:30 | Mole Vanvitelliana – Arena Cinema Filippo Balestra. ESISTERE NON BASTA Performance di live writing di Filippo Balestra (testi) con Marko Miladinovic (suoni) Ore 22:00 | Mole Vanvitelliana – Arena Cinema La poesia che si vede DESCRIZIONE Oltre 120 autori per quasi 50 appuntamenti, con un focus importante sulla poesia al femminile, ma anche grandi ospiti nazionali e internazionali, tra cui colui che è considerato uno dei maggiori autori contemporanei, il tedesco Durs Grünbein. Questa è in breve la 19esima edizione del festival internazionale della poesia totale "La punta della lingua", che si terrà dal 22 giugno al 2 luglio ad Ancona, Jesi, Fermo, Offagna e Castelfidardo, con alcuni appuntamenti successivi a Recanati e Grottammare. La formula, come hanno tenuto a sottolineare i direttori artistici Luigi Socci e Valerio Cuccaroni, rimane quella che ha portato questa manifestazione ad assumere un ruolo di primo piano nel panorama nazionale: itineranza e multidisciplinarietà. Il festival, infatti, oltre che ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana ma non solo, si terrà in altri sei comuni marchigiani, proponendo iniziative che promuovono la poesia in tutte le sue declinazioni tra reading, interviste, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, videoproiezioni, escursioni, concorsi, dj set e laboratori per grandi e per piccini. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI In caso di maltempo gli eventi si terranno al chiuso. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero. Per maggiori info sugli eventi a pagamento e sugli eventi per cui è necessaria la prenotazione scrivere a info@lapuntadellalingua.it. […]

SCRIGNI SACRI 11° EDIZIONE – VISITE GUIDATE

Santa Maria della Piazza

Da venerdì 5 aprile torna per l'11a edizione "Scrigni Sacri", gli itinerari guidati gratuiti del Museo diocesano con il contributo del Comune di Ancona. Le visite guidate si svolgono tutti i venerdì fino al 25 ottobre. L'evento è un itinerario guidato attraverso le principali chiese e piazze del centro storico, fino agli arazzi rubensiani del Museo Diocesano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partenza è alle ore 14.30 dalla chiesa di S. Maria della Piazza. Evento gratuito.

MANIFESTAZIONE SPORTIVA “ANCONA BIKE FESTIVAL”

Sabato 29 e domenica 30 giugno a Piazza Cavour, in Corso Garibaldi e a Piazza Roma, si terrà un appuntamento della manifestazione sportiva "Ancona Bike Festival". PROGRAMMA 29 GIUGNO Ore 10:00 - Taglio del nastro con le autorità Ore 12:00 - Apertura area Food and Drink. Ore 15:00 - Apertura area espositiva con corsi e giochi per bambini ed esibizioni Ore 18:00 - Allestimento maxischermo per vedere la partita dell'Italia Ore 20:00 - Musica dal vivo con Moonshine American Blues PROGRAMMA 30 GIUGNO Ore 09:30 - Partenza cicloturistica "Una pedalata per il Salesi" da P. Cavour (con la partecipazione di Andrea Carloni) a favore dell'Associazione Patronesse Ore 12:00 - Apertura area Food and Drink Ore 15:00 - Apertura area espositiva con corsi e giochi per bambini ed esibizioni Ore 20:00 - Area Food and Drink DESCRIZIONE Il 29 e 30 giugno ad Ancona si terrà il bike festival più grande mai realizzato in città, organizzato con passione e dedizione dalla Coppa Cycling Team di Ancona. L'evento prevede un esposizione di bici e accessori, molto intrattenimento e divertimento, un giro in bici nella nuovissima ciclopedonale e stand enogastronomici e mercatini. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni telefonare al numero 333 504 2216. L'evento è ad ingresso libero.

LAZZACINEMA 2024 – IL RAGAZZO E L’AIRONE

Arena Cinema Lazzaretto

Sabato 29 giugno ore 21:30 all'Arena Cinema Lazzaretto, si terrà un appuntamento di Lazzacinema 2024. IL RAGAZZO E L'AIRONE DESCRIZIONE FILM Di Hayao Miyazaki Genere: Animazione Nazione: Giappone Anno: 2023 Durata: 124 minuti "Il ragazzo e l’airone" è probabilmente uno dei film più personali di Hayao Miyazaki. Perché alla fine, tra i protagonisti, c’è anche lui con la sua storia, la sua infanzia e il rapporto che aveva con i suoi genitori. È un viaggio tra sogno e realtà e tra la vita e la morte. DESCRIZIONE EVENTO L'Arena Cinema Lazzaretto propone tutto il meglio della stagione cinematografica e tante occasioni imperdibili per recuperare sul grande schermo i capolavori della Storia del Cinema in versione restaurata o originale con sottotitoli in italiano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Il biglietto intero costa 5 €, mentre quello ridotto (soci Arci - under 12) 4 €. In caso di maltempo, la proiezione sarà annullata. La comunicazione avverrà prima dell'inizio dello spettacolo sulla pagina Lazzabaretto Cinema e sui siti www.lazzarettoestate.org e www.lamoleancona.it.

CONCERTI ESTIVI AI LAGHETTI DEL PASSETTO

Laghetti del Passetto

Sabato 29 giugno 21:00 ai Laghetti del Passetto, si terrà un concerto estivo dei Laghetti del Passetto. DUST - JUST FOR FUN (ANDREA DUST POLVERINI) DESCRIZIONE Partiranno venerdì 21 giugno le serate estive in musica e proseguiranno per tutto il mese di luglio ogni venerdì e sabato nelle piste da ballo davanti alla piscina. Il primo weekend ci sarà una tripletta fra venerdì e domenica. Venerdì 21 giugno andrà in scena la band "If play 80’s", sabato 22 giugno si esibiranno I pronipoti e domenica 23 giugno si esibirà la band "Charlie Rock". Sabato 29 giugno ci sarà "Dust – Just for Fun" (Andrea Dust Polverini), che poi replicherà anche sabato 27 luglio. Ci saranno altre due serate in stile boogie per la band "Charlie Rock", che si esibirà venerdì 28 giugno e venerdì 26 luglio. Venerdì 12 luglio si esibirà la Alessandra Gallicchio trio, sabato 13 luglio ci sarà la band "Ritmo latino" e sabato 20 luglio ci sarà la Soul Band. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero.

FESTIVAL “LA PUNTA DELLA LINGUA” – XIX EDIZIONE

Di seguito il programma di sabato 29 giugno della XIX edizione del festival "La Punta della Lingua". Ore 10:00-13:00 | Hotel Emilia di Portonovo Vivaria. Officina di nuove scritture poetiche under 35 (II edizione) Letture: Marilina Ciaco, Dimitri Milleri e June Scialpi Critici: Paolo Giovannetti, Renata Morresi, Chiara Portesine e Antonio Tricomi Ore 13:00-14:30 | Hotel Emilia di Portonovo Pranzo con menù light lunch o menù competo (entrambi alla carta) Info e prenotazioni: 071 801117 o inviare una mail a ristori@hotelemilia.com Ore 17:00 | Museo Omero Visita guidata al Museo Ore 18:00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe Le Marche della Poesia Letture di Alessio Alessandrini, Colomba Di Pasquale, Ruven Latiàni e Davide Lucantoni Ore 19:00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe Poesia iraniana Intervengono le curatrici Rossella Renzi e Claudia Valsania e l’attivista Paolo Pignocchi Letture: Azam Bahrami e Nina Sadeghi In collaborazione con Amnesty International Marche Ore 21:30 | Mole Vanvitelliana – Corte Disprezzo della donna. Il futurismo della specie Spettacolo di e con Daniele Timpano & Elvira Frosini In collaborazione con AMAT Ore 23:00 | Lazzabaretto Poisson soluble Pj-set by luigisocci In collaborazione con ARCI Ancona DESCRIZIONE Oltre 120 autori per quasi 50 appuntamenti, con un focus importante sulla poesia al femminile, ma anche grandi ospiti nazionali e internazionali, tra cui colui che è considerato uno dei maggiori autori contemporanei, il tedesco Durs Grünbein. Questa è in breve la 19esima edizione del festival internazionale della poesia totale "La punta della lingua", che si terrà dal 22 giugno al 2 luglio ad Ancona, Jesi, Fermo, Offagna e Castelfidardo, con alcuni appuntamenti successivi a Recanati e Grottammare. La formula, come hanno tenuto a sottolineare i direttori artistici Luigi Socci e Valerio Cuccaroni, rimane quella che ha portato questa manifestazione ad assumere un ruolo di primo piano nel panorama nazionale: itineranza e multidisciplinarietà. […]

SCRIGNI SACRI 11° EDIZIONE – APERTURA MUSEO DIOCESANO

Museo Diocesano di Ancona

Sabato 29 e domenica 30 giugno dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e dalle ore 16:00 alle 19:00, si terrà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano di Ancona "Mons. Cesare Recanatini" in occasione della rassegna Scrigni Sacri. DESCRIZIONE Torna la rassegna culturale del Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona con l’undicesima edizione di "Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte". Un calendario ricco di appuntamenti e novità aperti a tutta la cittadinanza per riscoprire le bellezze del territorio diocesano. Da aprile fino ad ottobre sarà possibile visitare il Museo Diocesano di Ancona con un'apertura straordinaria che si svolgerà ogni sabato e domenica. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni telefonare al numero 320.8773610 oppure visitare il sito www.museodiocesanoancona.it.

PRESENTAZIONE XLVII VOLUME DELL’ANTOLOGIA “VOCI NOSTRE”

Mole Vanvitelliana

Domenica 30 giugno ore 17:00 alla Sala Boxe della Mole Vanvitelliana, si terrà la presentazione del XLVII volume dell'antologia "Voci Nostre". DESCRIZIONE Domenica 30 giugno 2024 alle ore 17:00, presso la Sala Boxe della Mole Vanvitelliana - Ancona, sarà presentato il XLVII volume dell’Antologia "Voci Nostre". I relatori sono lo scrittore Cesare Baldoni e la Prof.ssa Laura Margherita Volante. Il volume di 256 pagine si apre con la presentazione di Cesare Baldoni e con due opere della professoressa Laura Margherita Volante. Il volume comprende inoltre le opere di 12 soci autori insieme alle 46 opere premiate e segnalate nelle sei sezioni del XXVII Concorso Letterario Internazionale “Città di Ancona”, con l’analisi critica dello scrittore Cesare Baldoni, e con le riproduzioni dei premi assegnati ai primi classificati, rappresentati dalle opere pittoriche offerte da Patrizia Calovini, Doriana Carbonetti, Lucia Lacopo, Maria Teresa Miccoli, Nunzia Palumbo e Rosanna Stronati. Nel volume ci saranno le opere ed i testi di Anna Maria Abbruzzetti, Arnaldo Alberti, Ayman Al Halwani, Irina Andreeva, Enea Angelucci, Cesare Baldoni, Jolanda Baldoni, Liliana Bellagamba, Dilyan Benev, Ambretta Benvenuti, Monica Bernacchia, Rina Bontempi, Paolo Borsoni, Alessandro Bruzzesi, Claudio Buffarini Tenenti, Angela Caccia, Mario Cagnoni, Patrizia Calovini, Doriana Carbonetti, Franco Casadei, Anna Castelli, Angela Catolfi, Evgheni Chechev, Daniela Corradini, Mario Covarelli, Maria Luisa D’Amico, Valeria Dentamaro, Marinella Giampieri, Sergio Firpo, Nicole Annette Gabbucci, Gessica Giorgetti, Maria Grazia Giordani, Daniela Gregorini, Massimo Grilli, Rossana Guerra, Elisabetta Gullà, Sofia Gullà, Khancho Kojouharov, Lucia Lacopo, Onorina Lorenzetti, Maria Maldari, Daniele Marasco, Fulvia Marconi, Maria Teresa Miccoli, Daniela Monachesi, Gabriella Nicolini Cantelli, Roberto Pagetta, Nunzia Palumbo, Gabriella Paoletti, Andrea Panzini, Vitaliano Ragni, Giampaolo Ricci, Nora Salloum, Chiara Salomoni, Patrizia Serafino, Stefano Sorcinelli, Rosanna Stronati, Riccardo Tiberi, Krassia Titanova, Marisa Valloscuro, Gianluca Vita e Laura Margherita Volante. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. La cittadinanza […]

MANIFESTAZIONE SPORTIVA “BALL RUN – FIERI DEL BASKET”

Piazza IV Novembre

Domenica 30 giugno ore 10:30 in Pizza IV Novembre, si terrà la manifestazione sportiva "Ball Run - Fieri del Basket". DESCRIZIONE Arriva ad Ancona l'evento "Ball Run - Fieri del Basket", un appuntamento nazionale che coinvolge nove città. La manifestazione è un format L.I.B.A Italia ASD (Legends International Basketball Association), con una camminata/corsa di 3050 metri, mille volte l'altezza del canestro, con una sua particolarità. Ogni partecipante all'atto dell'iscrizione riceve un suo pallone che lo impegna a palleggiare per tutto il percorso (e ci sono anche aree con i canestri per tirare). All'evento anconetano, come nelle altre città italiane, parteciperanno anche vecchie glorie del basket. All'appuntamento di Ancona sarà presente anche il noto ex cestista Pierluigi Marzorati, figura storica della Pallacanestro Cantù, unica società nella quale ha giocato nel corso di una carriera pluridecennale e ha condotto la squadra ai vertici della pallacanestro italiana ed europea, vincendo due scudetti, due Coppe dei Campioni, 4 Coppe Korać, 2 Coppe Intercontinentali e 4 Coppe delle Coppe. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per iscriversi cliccare su questo LINK. I costi dell'iscrizione sono i seguenti: - individuale: 10 €; - in coppia: 18 €; - in quintetto: 40 €. A tutti ci saranno in regalo una maglietta, lo zainetto ed il pallone.

MANIFESTAZIONE “DERBY – LA FESTA DEL CALCIO ANCONITANO”

Stadio Del Conero

Domenica 30 giugno dalle ore 18:00 allo Stadio del Conero, si terrà un appuntamento della manifestazione "La festa del calcio anconitano". PROGRAMMA Ore 18:00 Torneo Pulcini Ore 20:00 Premiazioni Torneo Ore 20:15 Premiazioni dirigenti/allenatori Ore 21:15 Partita selezioni prime squadre Anconetane DESCRIZIONE Le società del capoluogo si uniscono nella prima edizione del “Derby – La festa del calcio anconetano”, che coinvolgerà ben 12 realtà che fanno settore giovanile e altre dieci prime squadre per una tre giorni di sport, inclusione, approfondimenti letterari dal mondo del pallone e divertimento per bambini e adulti. L'evento è un’iniziativa promossa dalla società Gls Dorica Torrette, grazie al contributo e al patrocinio del Comune di Ancona e alla collaborazione dell’Assemblea legislativa delle Marche, del Coni Marche, della Figc Marche e del Settore giovanile e scolastico della Federcalcio. Ci saranno anche stand gastronomici e un'area giochi per bambini con gonfiabili. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.

LAZZACINEMA 2024 – UN COLPO DI FORTUNA

Arena Cinema Lazzaretto

Domenica 30 giugno ore 21:30 all'Arena Cinema Lazzaretto, si terrà un appuntamento di Lazzacinema 2024. UN COLPO DI FORTUNA DESCRIZIONE FILM Di Woody Allen Con Lou de Laâge, Valérie Lemercier e Melvil Poupaud Genere: Drammatico Nazioni: Francia e Gran Bretagna Anno: 2023 Durata: 96 minuti DESCRIZIONE EVENTO L'Arena Cinema Lazzaretto propone tutto il meglio della stagione cinematografica e tante occasioni imperdibili per recuperare sul grande schermo i capolavori della Storia del Cinema in versione restaurata o originale con sottotitoli in italiano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Il biglietto intero costa 5 €, mentre quello ridotto (soci Arci) 4 €. In caso di maltempo, la proiezione sarà annullata. La comunicazione avverrà prima dell'inizio dello spettacolo sulla pagina Lazzabaretto Cinema e sui siti www.lazzarettoestate.org e www.lamoleancona.it.