OPEN DAY DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3

Giovedì 23 maggio si potrà visitare i servizi educativi in occasione dell'apertura delle iscrizioni per il prossimo A.E. 2024/2025. I servizi educativi aderenti sono: - Tempo per le famiglie di via Redipuglia dalle ore 15:00 alle ore 18:00. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni telefonare al numero 071.2225131/2161.

I GIOVEDI’ DELL’ORTO BOTANICO

Orto Botanico della Selva di Gallignano

Giovedì 23 maggio ore 18:00 all'Aula dell'Orto Botanico della Selva di Gallignano, si terrà un appuntamento de "I giovedì dell'orto botanico". ROBERTO FERRETTI - CIBO E OSPITALITA': LE MARCHE IN VALIGIA DESCRIZIONE Da giovedì 11 gennaio 2024 ricominciano gli appuntamenti all’Orto Botanico Selva di Gallignano dell’Università Politecnica delle Marche, grazie all’impegno dell’Accademia delle erbe spontanee (che dal 2023 ha sede proprio all’Orto Botanico) e alla disponibilità della struttura ospitante. Gli argomenti di approfondimento riguardano le relazioni tra Biodiversità e Salute (umana e dell’ambiente) ed in particolare: - passione verde: attività di divulgazione e di ricerca dedicate alla conoscenza delle piante; - cibo per la salute: iniziative, sperimentazioni, ricostruzioni storiche ed attuali delle tecniche per migliorare la nostra qualità della vita attraverso il cibo; - agricoltura bio: iniziative e sperimentazioni nello sviluppo dell’agricoltura biologica da parte delle aziende e delle modalità di reciproco sostegno con i “co-produttori”; - ecologia vegetale: approfondimenti che ci avvicinano alla natura che ci circonda e del modo di studiarne e interpretarne la diversità e le problematiche di gestione; - amici animali: esempi non sempre conosciuti di studio, conservazione e rapporto con gli animali; - tradizioni popolari: benefici che possiamo ricavare dal recupero delle conoscenze tradizionali. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è libera, ma si richiede la prenotazione (tramite e-mail a: f.taffetani@univpm.it) data la limitata dotazione di posti a sedere.

IL GRANDE EVENTO 2024 BEACH VOLLEY SCHOOL

Beach Arena del Palabeach

Da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio presso la Beach Arena del Palabeach di Ancona, si terrà la 15° edizione del Grande Evento Beach Volley School. PROGRAMMA Venerdì 24 maggio dalle h. 19:00 Torneo KING & QUEEN (Iscrizione singola) Sabato 25 maggio dalle h. 15:00 Torneo 2x2 maschile Silver & Gold Sabato 25 maggio dalle h. 16:30 Torneo 2x2 femminile Domenica 26 maggio ore 9:00 Torneo Start M&F Domenica 26 maggio ore 15:30 Torneo Lui & Lei Light & Gold I premi finali sono: - torneo KING & QUEEN: Trofeo "Filotea"; - torneo 2x2 maschile Gold: Trofeo "Ottica Manna"; - torneo 2x2 maschile Silver : Trofeo "Madeira"; - torneo 2x2 femminile: trofeo "Luchetti"; - torneo Lui & Lei Gold: Trofeo "Giuggiola"; - torneo Lui & Lei Light: trofeo "Madeira"; - torneo Start M&F: Trofeo "BVS". DESCRIZIONE La Beach Volley School Ancona dal 2011 organizza l’appuntamento estivo piu' longevo nel territorio marchigiano. Ad ospitare l’evento la struttura outdoor del PalaBeach Ancona, la BEACH ARENA che sara’ infatti il teatro di sfide uniche e appassionanti. "Il Grande Evento" è una manifestazione sportiva non agonistica che ha come scopo la promozione e la diffusione del Beach Volley. L’appuntamento raduna ogni anno ad Ancona centinaia di appassionati di ogni età e livello di gioco. Uno spettacolare ritrovo estivo per quanti desiderino condividere con amici un lungo weekend fatto di sole, schiacciate e tanto divertimento. L'edizione 2024 si svolgerà dal 24 al 26 maggio, con una formula che prevede varie categorie di gioco per tutti i gusti. Non mancheranno Gadgets per tutti e ricchi premi e per tutti i partecipanti in omaggio la canotta ufficiale dell'evento. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Le quote di partecipazioni varia in funzione al numero dei tornei disputati: - 1 torneo 15€ cad. atleta; - 2 tornei 25€; - 3 tornei […]

TIPICITA’ IN BLU 2024

Questi sono gli appuntamenti di "Tipicità in blu 2024" della giornata di oggi, venerdì 24 maggio. PROGRAMMA 00:00 - 20:00 The Blue Way Hackathon Sala Eventi Unicorn di Piazza IV Novembre 16:00 - 20:00 Mostra "Vanvitelli e Ancona. Progetti e rivincita di un grande architetto" Mole Vanvitelliana Sala Vanvitelli 17:30 - 19:30 Blue Way: creare valore con le nuove metriche Sala Eventi Unicorn di Piazza IV Novembre DESCRIZIONE Specie aliene, acquacoltura, stoccafisso, ma anche nautica e cantieristica, equilibrio uomo-ambiente marino, cultura del mare. Dal 17 al 24 maggio si potrà esplorare tutte le dimensioni del mare con l’edizione 2024 di Tipicità in Blu. Giunta all’undicesima edizione, la manifestazione si presenta quest’anno con una veste nuova e tante novità, a partire dalla durata e dalla distribuzione degli eventi: otto giorni per approfondire le traiettorie del mare come paradigma del futuro, con eventi distribuiti in luoghi inediti, “da mare a mare”, per valorizzare l’unicità della città. Tipicità in Blu è organizzata da Imagina sas insieme al Comune di Ancona, con la collaborazione di Regione Marche e Camera di Commercio delle Marche. Il partner scientifico è l’Università Politecnica delle Marche e partner progettuale il Banco Marchigiano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni e prenotazioni sull'evento "The Blue Way Hackathon" cliccare su questo LINK. Le iscrizioni dovranno avvenire il 20 maggio. Per consultare tutto il programma completo cliccare su questo LINK.

ANCONA CAMMINA 2024 – MARZO – MAGGIO

Parcheggio di Vallemiano

Venerdì 24 maggio ore 21:00 al parcheggio di Vallemiano, si terrà un appuntamento di "Ancona Cammina 2024 - Marzo - Maggio". DESCRIZIONE Da venerdì prossimo 22 marzo, fino al 31 maggio, riprendono infatti le passeggiate settimanali serali di Ancona Cammina con i volontari dell'Avis Comunale Ancona e del CAI Sezione Ancona, con il patrocinio del Comune di Ancona e dell'Ufficio Promozione della Salute – Città sane ANCONA. Come sempre dal 2015 la finalità delle camminate ludico-motorie, lungo itinerari cittadini, è quella di promuovere salute e sani stili di vita attivi, come forma di prevenzione e benessere, e favorire l'aggregazione e la socializzazione. Il percorso di oggi ha come punto di partenza il parcheggio di Vallemiano e poi si dirige verso il Sentiero Direzione Parco, l'intersezione SP1/std. Castellano e Vallemiano per una camminata di circa 9,5 km. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L’adesione all’iniziativa ludico-motoria è su base volontaria e in quanto tale libera e gratuita, pertanto l’organizzazione e i volontari accompagnatori declinano ogni responsabilità per danni a persone o cose avvenuti prima, durante, o in conseguenza, dell’attività stessa. E' opportuno consultare il proprio medico curante nel caso di dubbi in relazione alle proprie condizioni fisiche. In caso di maltempo le camminate possono essere annullate. Per ulteriori eventuali informazioni consultare il sito www.avis.it/ancona o inviare una email a avis.ancona@ospedaliriuniti.marche.it. E’ consigliabile portare abbigliamento e calzature comode, una bottiglietta d’acqua, una torca elettrica e il K-Way.

SCRIGNI SACRI 11° EDIZIONE – VISITE GUIDATE

Santa Maria della Piazza

Da venerdì 5 aprile torna per l'11a edizione "Scrigni Sacri", gli itinerari guidati gratuiti del Museo diocesano con il contributo del Comune di Ancona. Le visite guidate si svolgono tutti i venerdì fino al 25 ottobre. L'evento è un itinerario guidato attraverso le principali chiese e piazze del centro storico, fino agli arazzi rubensiani del Museo Diocesano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partenza è alle ore 14.30 dalla chiesa di S. Maria della Piazza. Evento gratuito.

APERTURA STRAORDINARIA CHIESA DI S. MARIA DELLA PIAZZA

Chiesa di Santa Maria della Piazza

Sabato 25 maggio dalle 17:00 alle 19:30, si terrà un'apertura straordinaria della Chiesa di Santa Maria della Piazza a cura del FAI - Delegazione di Ancona. DESCRIZIONE Sabato 25 maggio 2024 dalle 17:00 alle 19:30 in accordo con la Soprintendenza ABAP per le province di Ancona e Pesaro Urbino ci sarà un'apertura straordinaria della Chiesa di Santa Maria di Portonovo a cura dei volontari del FAI Delegazione Ancona. La Chiesa di Santa Maria della Piazza eretta tra il XI e il XII sec., si trova nel rione Porto di Ancona, in un'area compresa tra il colle Guasco e il colle Astagno, costituita da terreno alluvionale. La zona è stata da sempre interessata dalla presenza di paludi e da infiltrazioni delle acque marine, tant'è che la sua prima intitolazione Santa Maria del Canneto si riferisce proprio alla situazione ambientale. Successivamente in età Comunale, prese il nome di Santa Maria del Mercato. Il monumento si trova nel centro storico di Ancona tra v. Della Loggia e via Saffi (l'antica v. del Porto) vicino alle mura che delimitavano la colonia greca di Ancona, fondata dai coloni greci siracusani in prossimità della cosiddetta Portella S.Maria o della Dogana, considerata un punto nevralgico per i commerci marittimi nell'antichità, caratterizzati da intense attività di scambi. Prossimi alla chiesa si trovano gli scavi del porto traianeo che attestano un utilizzo continuativo del porto. La Chiesa romanica di S. Maria della Piazza, in pietra del Conero, è ruotata ed arretrata verso la collina. Ha un impianto basilicale a tre navate, divise da otto pilastri in pietra. La facciata è caratterizzata da archetti ciechi con elementi decorativi provenienti dalla sottostante basilica paleocristiana. All'interno di un archetto si trova un bassorilievo bizantino proveniente da Costantinopoli. Nel 1210 la chiesa subì una modifica ad opera di M. Filippo a cui si […]

MANIFESTAZIONE “OLTRE I CONFINI: SITTING VOLLEY”

Palabrasili

Sabato 25 maggio dalle 09:30 alle 12:00 al Palabrasili di Collemarino si terrà la manifestazione "Oltre i confini: Sitting Volley". PROGRAMMA Ore 9:30 Eventuale sfilata delle varie scuole presenti Presentazione del progetto “Ragazzi di Classe” Breve lezione tenuta dagli esperti del settore per spiegare ai ragazzi le regole e i fondamenti di questo sport Ore 10:30 Formazione di 4 squadre con un minimo di 8 ed un massimo di 12 partecipanti a squadra con queste che si affronteranno in set da 21, con le regole previste dalla FIPAV – Sitting Volley. Al termine di ogni set le squadre cambieranno posizione, così da permettere di far giocare tutti. Le gare si interromperanno verso le ore 12:00 e verrà consegnato il premio alla scuola vincitrice o che avrà dimostrato una miglior prestazione in questo sport Ore 12:00 Saluti finali DESCRIZIONE Si intitola "Oltre i Confini: Promuovere l’Inclusione Attraverso il Sitting Volley" ed è la manifestazione che sabato 25 maggio al Pala Brasili di Collemarino (Via Cingolani, snc) farà scendere in campo l’inclusività grazie allo sport. Il palazzetto nei pressi del Parco degli Ulivi è già stato teatro della Coppa Italia di Sitting Volley, l'attività sportiva inclusiva derivata dalla pallavolo, che consente la compartecipazione agonistica sia di normodotati sia di atleti paralimpici, favorendo l'integrazione sociale perché i normodotati sono spinti a mettersi nei panni delle persone disabili. Il progetto “Oltre i Confini: Promuovere l’Inclusione Attraverso il Sitting Volley" nasce dal binomio formato dalla Round Table 42 Ancona e dalla Round Table Italia e coinvolge anche alcuni Istituti Scolastici del Comune di Ancona: alcuni studenti, infatti, si impegneranno sul campo praticando questo sport insieme ad atleti semi professionisti. La manifestazione si terrà dalle 09:30 alle 12:00 dopo una prima introduzione all’attività sportiva fornita dai tecnici della nazione e dai responsabili federali, verranno formate quattro […]

PRIMA GIORNATA MONDIALE DEI BAMBINI

Anfiteatro Parco Belvedere

Sabato 25 maggio ore 15:30 all'Anfiteatro del Parco Belvedere di Posatora, si terrà la prima Giornata Mondiale dei Bambini. DESCRIZIONE Laboratori a cielo aperto nel parco, alla presenza di due autori per l'infanzia, pesca, disegni dei bambini su temi importanti come la gentilezza e l'amore per l'ambiente. Ecco la prima Giornata Mondiale dei Bambini organizzata dall'Associazione "L'Albero della gentilezza" e dalle Patronesse del Salesi in occasione della ricorrenza mondiale istituita lo scorso dicembre da Papa Francesco, all'Anfiteatro del Parco Belvedere di Posatora. Si alterneranno attività espressive, creative e ricreative, pesca di beneficenza e con gadget ricordo per i più piccoli, mostra degli elaborati dei piccoli e laboratori con due scrittori per l'infanzia, entrambi anconetani: Daniela Battaglia e Daniele Trucchia. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero.

TORNEO DI BEACH VOLLEY “UNA SCOSSA IN MARE”

Stabilimento balneare "Mama Beach" di Palombina

Sabato 25 e domenica 26 maggio presso lo stabilimento balneare "Mama Beach" di Palombina, si terrà il torneo di beach volley "Una scossa in mare". DESCRIZIONE Con l'iniziativa di beneficenza "Una scossa in mare", si organizza una raccolta fondi attraverso un torneo di Beach volley per migliorare le condizioni di soccorso durante la stagione estiva. Con il patrocinio dei Comuni di Ancona, Falconara Marittima e della Regione Marche, insieme alla Coba e alla Falcomar, associazioni dei gestori degli stabilimenti balneari, l’associazione Unbeatables ha deciso di scendere in campo per rafforzare il primo soccorso sulle spiagge della costa di Ancona e Falconara Marittima. Con l'aiuto dei donatori, l'associazione vuole raccogliere la cifra di 20.000 € per acquistare una moto d’acqua provvista di barella e defibrillatore e darla in dotazione alle associazioni che vinceranno l’appalto per il salvamento in mare del tratto di costa interessato. Grazie alla sua facile manovrabilità e alla rapidità di movimento in acqua, la moto d’acqua è l’imbarcazione ideale per assicurare un intervento di soccorso tempestivo ed è capace di operare su qualsiasi fondale ed affrontare in sicurezza forti correnti e onde di diversi metri, fenomeni che spesso interessano questo tratto di costa, ed è un mezzo necessario per affrontare le situazioni di emergenza in mare. Il programma prevede il 25 maggio il torneo misto giallo mentre il 26 maggio prevede il torneo 2x2 misto. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'iscrizione è gratuita. Per iscriversi cliccare su questo LINK. Per informazioni sull'evento e su come donare cliccare su questo LINK.

VISITE GUIDATE “ITINERARI FRANCESCANI AD ANCONA”

Santa Maria della Piazza

Sabato 25 maggio ore 10:00 da S. Maria della Piazza, si terrà un appuntamento delle visite guidate "Itinerari Francescani ad Ancona". L'itinerario di oggi s'intitola "Dal porto a San Francesco alle Scale". DESCRIZIONE "Itinerari Francescani ad Ancona" è un evento che consiste in tre itinerari dedicati al patrono d'Italia, San Francesco d'Assisi da fare insieme, con guide certificate, il sabato mattina alle ore 10. Il programma rientra nell'ambito delle celebrazioni dedicate al Patrono d'Italia (2022-2026) e individua una serie di siti e testimonianze doriche legate alla memoria del Santo. E' incluso il Convento di San Francesco ad Alto, aperto grazie alla disponibilità del Comando militare Esercito Marche, della chiesa di San Giovanni Battista di Capodimonte, aperta straordinariamente la mattina di sabato per l'occasione grazie alle Diocesi, e del Museo Diocesano. Si parte il prossimo 11 maggio con la visita al Rione Guasco (replica il primo giugno), poi il 18 maggio e l'8 giugno la visita guidata si sposta sul Rione Capodimonte. Infine, il 25 maggio e il 15 giugno è invece in programma la visita intitolata “dal porto a San Francesco alle Scale”. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI E' possibile effettuare la prenotazione (obbligatoria) all'Edicola – IAT del Comune di piazza Roma fino ad esaurimento posti, telefonando al numero 339.2922855, oppure via whatsapp indicando nome cognome, numero di partecipanti, telefono e indirizzo email.

CURIOSANDO – MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

Piazza Cavour

Sabato 25 e 26 maggio dalle ore 09:00 alle ore 20:00 in Piazza Cavour, si terrà un appuntamento del mercatino dell'antiquariato "Curiosando". DESCRIZIONE Il Mercatino dell'antiquariato di Ancona si svolge ogni ultima domenica del mese e sabato precedente. Nato nel 1997 in piazza del Papa il mercatino "Curiosando" fa parte della vita degli anconetani con il suo spirito divertente e giovanile. Vede infatti numerose proposte di modernariato, collezionismo e vintage oltre ad una ricca sezione dedicato all'artigianato artistico. Si possono trovare tra stand e bancarelle tanti oggetti che catturano l'attenzione dei visitatori riportandoli all'arte e alla storia dei secoli passati. La passione per l'antiquariato, oltre che all'amore per le belle cose del tempo passato, è sempre alimentata dalla speranza di trovare l'occasione favolosa come ad esempio un pezzo di design firmato acquistato come un pezzo qualsiasi o una stampa preziosa ripescata sotto una polverosa pila di carte. Speranze, esagerazioni, ma anche episodi autentici, nutrono la curiosità e la voglia di scoprire dei tanti appassionati di cose "vecchie". Circa ottanta espositori propongono tutto quello che può affascinare un appassionato di antichità o di modernariato, di rigatteria ed artigianato artistico. La comodità di avere sotto ai piedi il parcheggio coperto Stamira e la presenza di numerose attività ristorative nella piazza completano l'esperienza del mercatino. Alla manifestazione possono partecipare commercianti e hobbisti con tesserino della Regione Marche di antiquariato, collezionismo, vintage e artigianato artistico. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni telefonare ai numeri 0736 256956 e 393.9862023, visitare il sito www.mercatiniantiquari.com oppure inviare un email all'indirizzo info@mercatiniantiquari.com.