SCRIGNI SACRI 11° EDIZIONE – CHIESE APERTE

Da maggio a ottobre ci saranno le aperture straordinarie delle chiese di Ancona per la rassegna Scrigni Sacri. DESCRIZIONE Torna la rassegna culturale del Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona con l’undicesima edizione di "Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte". Un calendario ricco di appuntamenti e novità aperti a tutta la cittadinanza per riscoprire le bellezze del territorio diocesano. Anche in questa edizione numerosi edifici religiosi saranno straordinariamente aperti al pubblico con orari d’eccezione fino a ottobre: la Cattedrale di San Ciriaco (dal lunedì al venerdì ore 8-12 e 13-19, sabato e domenica ore 8-19), la chiesa di Santa Maria della Piazza (martedì e mercoledì ore 10-12 e 16-18; da giovedì a domenica ore 10-18), la chiesa del Gesù (venerdì ore 14:30-17; sabato e domenica ore 10-12:30) e la chiesa di San Biagio (da lunedì a sabato ore 7.30-12 e 15-19; domenica ore 15-19). INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per informazioni telefonare al numero 320.8773610 oppure visitare il sito www.museodiocesanoancona.it.

ISCRIZIONI “CORTO DORICO FILMFEST”

Evento Online

Da mercoledì 12 giugno a venerdì 4 ottobre si terranno le iscrizioni al Concorso Nazionale Cortometraggi per la 21° edizione di "Corto Dorico FilmFest", evento co-organizzato da Nie Wiem e dal Comune di Ancona - Informacittà, con il supporto della Regione Marche e del Ministero della Cultura. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Le scadenze e le quote d'Iscrizione sono le seguenti: - earlybird: €8 (scadenza 5 luglio); - regular: €10 (scadenza 13 settembre); - late: €20 (scadenza 4 ottobre). Si accettano corti prodotti dal 1 gennaio 2023 in avanti e con una durata massima di 30 minuti. Per iscrivere la propria opera cliccare su questo LINK. Per consultare il regolamento completo cliccare su questo LINK.

TROFEO DI CALCIO “CITTA’ DI ANCONA”

Piazza Pertini

Da giovedì 13 giugno a mercoledì 3 luglio in Piazza Pertini, si terrà la XXV edizione del Trofeo di Calcio "Città di Ancona - ILLPA Ristrutturazioni". DESCRIZIONE Finalmente, dopo un’attesa lunga cinque anni, ritornerà in grande stile il torneo ‘Città di Ancona’ in Piazza Pertini, dal 13 giugno al 3 luglio, con tutte le novità dedicate a questa 25^ edizione, per un mese di futsal élite nel capoluogo. La formula prevederà due gironi all’italiana da quattro squadre ognuno e permetterà a tutte le formazioni di incrociarsi ai quarti di finale, partendo dalle rispettive posizioni di classifica (prima contro quarta, seconda contro terza e così via), garantendo così spettacolo e giocate di alto livello anche dopo la fine di questi in programma il 21 giugno. Saranno tanti i campioni della disciplina che sfileranno sotto le stelle di Piazza Pertini fino al 3 luglio. Ben 7 quelli provenienti dalla Serie A, a partire dai marchigiani Lamedica, Belloni Carducci e Ricordi fino al capitano dell’Italservice Pesaro, fresca semifinalista-scudetto e Felipe Tonidandel. Oltre ai tanti altri figli della nostra regione, provenienti anche dalle categorie di Serie A2, A2 élite e Serie B, non mancano certo gli “stranieri”, come sottolineato dai presenti, in continuità con la tradizione strabiliante di questa competizione e della risonanza che questa ottiene in tutta Italia. L’appuntamento iniziale con le notti magiche del futsal anconetano, dunque, è fissato a questo giovedì 13 giugno. Oltre alle novità elencate, non mancheranno i momenti di aggregazione legati al mangiare e al bere, visto l’allestimento previsto dei tanti stand gastronomici e maxi-schermi per seguire le gare degli europei di calcio, limitrofi al teatro di gioco. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero. Per consultare il programma della fase a gironi cliccare su questo LINK. Per consultare il programma della fase finale cliccare su questo […]

PROGETTO “CI STO? AFFARE FATICA!”

Ancona

Da lunedì 24 a venerdì 28 giugno dalle 8:30 alle 12:30 ad Ancona, si terrà un appuntamento del progetto "Ci sto? Affare fatica!". DESCRIZIONE Parte anche ad Ancona "Ci sto? Affare fatica!", il progetto di cittadinanza attiva per impegnare una settimana estiva nella cura della città. Questo progetto coinvolge i ragazzi dai 14 ai 19 anni (dai 14 ai 21 anni nella regione Marche) durante il periodo estivo, ed è rivolto a chi ha volontà di mettersi in gioco, conoscere nuove persone e sporcarsi le mani per rendere il proprio territorio un posto migliore. Divisi in gruppi di dieci, i ragazzi svolgeranno dei piccoli lavori di cura del verde, di pulizia di strade e sentieri, di tinteggiatura di panchine e staccionate, di realizzazione di murales decorativi, ecc.. Ciascun gruppo sarà accompagnato da un giovane volontario (tutor) col ruolo di guida e coordinatore e da un adulto “tuttofare” (handyman) che ci trasmetterà le competenze tecniche/artigianali del lavoro sul campo. Il lavoro dei partecipanti sarà ripagato con un “buono fatica” del valore di € 50 da spendere negli ambiti principali della nostra quotidianità (spese alimentari, abbigliamento, libri scolastici, sport e tempo libero). Anche ai tutor verrà riconosciuto un “buono fatica”, del valore di € 100. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per le persone dai 14 ai 21 anni è possibile iscriversi cliccando su questo LINK cliccando poi su "Clicca qui per iscriverti" e scegliendo il Comune di Ancona. Per le persone dai 22 ai 35 anni è possibile diventare tutor dei gruppi di ragazzi e ragazze impegnate nel progetto compilando il modulo raggiungibile a questo LINK. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 366/6208465, cliccare su questo LINK oppure inviare un email all'indirizzo ancona.marche@cistoaffarefatica.it.

MANIFESTAZIONE “FESTESTATE ALL’ORTO”

Da martedì 25 a venerdì 28 giugno dalle 09:00 alle 16:00, si terrà la seconda edizione della manifestazione "FestEstate all'Orto". PROGRAMMA Lunedì - Orto Botanico di Gallignano Laboratorio / attività in natura Dalle 09:00 alle 16:00 Martedì - Palombina Nuova Alla scoperta del Corpo Umano Dalle 09:00 alle 16:00 Mercoledì - Orto Botanico di Gallignano Viaggio nello Spazio Dalle 09:00 alle 16:00 Giovedì - Palombina Nuova L'Acqua Dalle 09:00 alle 16:00 Venerdì - Orto Botanico di Gallignano Orienteering Dalle 09:00 alle 16:00 DESCRIZIONE L’Associazione Culturale La casa di LeO è entusiasta di annunciare l'apertura di "FestEstate all’Orto 2024", un evento unico sostenuto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, che animerà le giornate estive con una straordinaria varietà di laboratori didattici. Dal 07 giugno 2024 al 06 settembre 2024, bambini e ragazzi dai 4 ai 11 anni avranno l'opportunità di esplorare il mondo della scienza, dell'arte e dell'avventura attraverso attività giornaliere, ognuna dedicata a un tema diverso. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Le iscrizioni per "FestEstate all’Orto" sono ora aperte. Si invita tutti i genitori interessati a contattare direttamente il numero 3381306080 o a inviare un email all'indirizzo lacasadileoac@gmail.com per maggiori informazioni e per iscrivere i propri figli.

RASSEGNA LETTERARIA “PROVVISTE”

Lazzabaretto

Martedì 25 giugno ore 19:00 al Lazzabaretto, si terrà un appuntamento della rassegna letteraria "Provviste". DESCRIZIONE Torna la rassegna letteraria estiva al Lazzabaretto. L'appuntamento di oggi è dedicato al libro "Un giorno e una donna. Vita e passioni di Christine de Pizan, la prima scrittrice europea" di Nicoletta Bortolotti. A dialogare con l'autrice ci sarà Simona Rossi. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero.

LAZZACINEMA 2024 – LA ZONA D’INTERESSE

Arena Cinema Lazzaretto

Martedì 25 giugno ore 21:30 all'Arena Cinema Lazzaretto, si terrà un appuntamento di Lazzacinema 2024. LA ZONA D'INTERESSE DESCRIZIONE FILM Di Jonathan Glazer Con Christian Friedel e Sandra Hüller Generi: Drammatico e Storico Nazioni: Gran Bretagna, Polonia e USA Anno: 2023 Durata: 105 minuti Glazer non è solo astratto e minimale. È geometrico, rigoroso e implacabile. Il suo film è fatto di assi cartesiani, piani ortogonali, spazi perfettamente delineati e fotografati nella maniera più fredda, chirurgica e asettica possibile. È la logica perversa, spietata, allucinante ma a suo modo lucidissima del nazismo, della Soluzione finale, quella che Glazer mette sullo schermo. Una logica matematica che non ha tempo, spazio, luogo né necessità di alcuna forma di empatia umana. Di qualsivoglia forma di calore. DESCRIZIONE EVENTO L'Arena Cinema Lazzaretto propone tutto il meglio della stagione cinematografica e tante occasioni imperdibili per recuperare sul grande schermo i capolavori della Storia del Cinema in versione restaurata o originale con sottotitoli in italiano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Il biglietto intero costa 5 €, mentre quello ridotto (soci Arci) 4 €. In caso di maltempo, la proiezione sarà annullata. La comunicazione avverrà prima dell'inizio dello spettacolo sulla pagina Lazzabaretto Cinema e sui siti www.lazzarettoestate.org e www.lamoleancona.it.

ESTATE IN MOVIMENTO 2024 AL PARCO FORTE ALTAVILLA

Parco Forte Altavilla

Martedì 25 giugno ore 18:30 al Parco Forte Altavilla, si terrà "Estate in movimento 2024".  In questo appuntamento si potrà praticare lo yoga dalle 18:30. DESCRIZIONE “Estate in movimento 2024: Aliment-Azione per la salute" è un progetto dedicato prioritariamente agli over 65 del Comune di Ancona ed organizzato con la collaborazione della UISP Comitato di Ancona. "Estate in Movimento" è un progetto di promozione di sani stili di vita e in particolate dell’attività fisica all’aria aperta e della sana alimentazione. Il Progetto è in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025. Tutte le attività sono dedicate agli over 65 ma possono partecipare anche le persone di età inferiore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 3208337942. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica è obbligatorio. Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano e sarà coperto da assicurazione sportiva. Per informazioni telefonare all'UISP al numero 3208337942 oppure contattare all'Ufficio Promozione della Salute Città Sane di Ancona chiamando al numero 0712226109 oppure inviando un'email a cittasane@comune.ancona.it.

ESTATE IN MOVIMENTO 2024 AL PARCO BELVEDERE

Parco Belvedere

Martedì 25 giugno ore 8:30 al Parco Belvedere, si terrà "Estate in movimento 2024".  In questo appuntamento si potrà praticare lo yoga dalle 8:30. DESCRIZIONE “Estate in movimento 2024: Aliment-Azione per la salute" è un progetto dedicato prioritariamente agli over 65 del Comune di Ancona ed organizzato con la collaborazione della UISP Comitato di Ancona. "Estate in Movimento" è un progetto di promozione di sani stili di vita e in particolate dell’attività fisica all’aria aperta e della sana alimentazione. Il Progetto è in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025. Tutte le attività sono dedicate agli over 65 ma possono partecipare anche le persone di età inferiore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 3208337942. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica è obbligatorio. Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano e sarà coperto da assicurazione sportiva. Per informazioni telefonare all'UISP al numero 3208337942 oppure contattare all'Ufficio Promozione della Salute Città Sane di Ancona chiamando al numero 0712226109 oppure inviando un'email a cittasane@comune.ancona.it.

TEATRO DEL CANGURO ESTATE – IL GIOCO DELL’OCA VERDE

Teatrino del Piano

Da martedì 25 a venerdì 28 giugno ore 18:00 al Teatrino del Piano, si terrà un appuntamento della stagione estiva 2024 del Teatro del Canguro. IL GIOCO DELL'OCA VERDE DESCRIZIONE Spettacolo per tutti dai 6 anni in su Di Adriana Zamboni e Lucio Diana Con Natascia Zanni, Lorella Rinaldi e Cecilia Raponi Il Teatrino de Piano ad Ancona si trasforma in un enorme tavolo da gioco per ospitare il Gioco dell'Oca Verde, il big eco game con macro-tessere e dadi giganti, a cui gli spettatori possono assistere o partecipare attivamente, diventando delle vere e proprie pedine viventi. I partecipanti affrontano coinvolgenti prove di abilità misurando le proprie eco-conoscenze. Lo scopo del gioco è divertirsi acquisendo una coscienza ecologica, sfidandosi su temi quali la salvaguardia dell’ambiente, le logiche del riciclo e del riutilizzo, la raccolta differenziata, l’uso di materiali eco-compatibili e le fonti di energia rinnovabili. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'ingresso costa € 5. Tutti i partecipanti riceveranno in premio una simpatica sorpresa. La prenotazione è obbligatoria ed è possibile prenotare anche in gruppo. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 071 82805.

CALCETTO UNIVERSITARIO

Piazza Pertini

Mercoledì 26 giugno dalle ore 19:00 alle ore 22:00, sarà possibile utilizzare il campetto da calcio a cinque in Piazza Pertini. DESCRIZIONE E' pronto al decollo un altro progetto firmato dal Comune di Ancona in collaborazione con il Cus, il Centro Universitario Sportivo e che vede la partecipazione pure dell’Univpm, l’Università Politecnica delle Marche. Sarà disponibile gratuitamente il campetto da calcio per le studentesse e gli studenti universitari che in questi giorni è utilizzato per il Trofeo Città di Ancona, che è tornato dopo cinque anni a causa della pandemia da Covid-19. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La prenotazione del campetto da calcio è gratuita. Per prenotare telefonare ai numeri 07144213 e 366 6347283 oppure inviare un email all'indirizzo segreteria@cusancona.it.

LAZZACINEMA 2024 – THE OLD OAK

Arena Cinema Lazzaretto

Mercoledì 26 giugno ore 21:30 all'Arena Cinema Lazzaretto, si terrà un appuntamento di Lazzacinema 2024. THE OLD OAK DESCRIZIONE FILM Di Ken Loach Con Dave Turner e Ebla Mari Genere: Drammatico Nazione: Francia Anno: 2023 Durata: 113 minuti "The Old Oak" è l’ultimo film di Ken Loach, ancora un dramma collettivo e individuale, a tratti commovente a tratti irritante, mai banale. Scontro tra due comunità, entrambe emarginate, costrette a vivere a stretto contatto (iconica e geniale la scena dell’insegna del pub che cade a pezzi). Un finale come un sogno ottimistico di solidarietà e speranza. Siamo tutti uguali, e di passaggio, in questo mondo, e se la smettessimo di fare le guerre potrebbe esserci anche un mondo migliore per tutti. DESCRIZIONE EVENTO L'Arena Cinema Lazzaretto propone tutto il meglio della stagione cinematografica e tante occasioni imperdibili per recuperare sul grande schermo i capolavori della Storia del Cinema in versione restaurata o originale con sottotitoli in italiano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Il biglietto intero costa 5 €, mentre quello ridotto (soci Arci) 4 €. In caso di maltempo, la proiezione sarà annullata. La comunicazione avverrà prima dell'inizio dello spettacolo sulla pagina Lazzabaretto Cinema e sui siti www.lazzarettoestate.org e www.lamoleancona.it.