FESTIVAL “LA PUNTA DELLA LINGUA” – XIX EDIZIONE

Di seguito il programma di domenica 30 giugno della XIX edizione del festival "La Punta della Lingua". Ore 10:00–13:00 | Hotel Emilia di Portonovo Vivaria. Officina di nuove scritture poetiche under 35 (II edizione) Letture: Antonio Francesco Perozzi, Giulia Martini e Gabriele Stera Critici: Paolo Giovannetti, Renata Morresi, Chiara Portesine e Antonio Tricomi Ore 13:00-14:30 | Hotel Emilia di Portonovo Pranzo con menù light lunch o menù competo (entrambi alla carta) Info e prenotazioni: 071 801117 o inviare una mail a ristori@hotelemilia.com Ore 17:00 | Parco del Cardeto – Vecchio Faro N E M A T. Lettura e rito scenico di Fabio Orecchini Ore 18:00 | Parco del Cardeto Passeggiata Scataglini Ore 19:00 | Piazza del Plebiscito Volponiana. La poesia italiana per Paolo Volponi Incontro con i poeti Franca Mancinelli, Fabio Orecchini e Salvatore Ritrovato Conduce: Massimo Raffaeli In collaborazione con l’Università di Urbino per il Centenario della nascita di Paolo Volponi Ore 21:30 | Piazza del Plebiscito Sei gradi poetici in consolle: Luca Damiani Ore 22:30 | Piazza del Plebiscito Poesia Potente e Chitarra Tonante Con Davide Passoni (Voce e Keytar) e Ivano Cattaneo (Voce e Chitarra) DESCRIZIONE Oltre 120 autori per quasi 50 appuntamenti, con un focus importante sulla poesia al femminile, ma anche grandi ospiti nazionali e internazionali, tra cui colui che è considerato uno dei maggiori autori contemporanei, il tedesco Durs Grünbein. Questa è in breve la 19esima edizione del festival internazionale della poesia totale "La punta della lingua", che si terrà dal 22 giugno al 2 luglio ad Ancona, Jesi, Fermo, Offagna e Castelfidardo, con alcuni appuntamenti successivi a Recanati e Grottammare. La formula, come hanno tenuto a sottolineare i direttori artistici Luigi Socci e Valerio Cuccaroni, rimane quella che ha portato questa manifestazione ad assumere un ruolo di primo piano nel panorama nazionale: itineranza […]

LAZZACINEMA 2024 – IL GRANDE DITTATORE

Arena Cinema Lazzaretto

Lunedì 1° luglio ore 21:30 all'Arena Cinema Lazzaretto, si terrà un appuntamento di Lazzacinema 2024. IL GRANDE DITTATORE - BUON COMPLEANNO LAZZACINEMA! DESCRIZIONE FILM Di Charles Chaplin Con Jack Oakie e Charles Chaplin Genere: Commedia Nazione: USA Anno: 1940 Durata: 126 minuti Il film viene proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano. Quando, nel settembre 1939, Charlie Chaplin cominciò a girare "Il grande dittatore", il primo film parlato della sua carriera, la Seconda Guerra Mondiale era iniziata da appena una settimana, e non molti erano pronti ad accogliere con entusiasmo una pellicola che avrebbe di certo aggravato le tensioni fra gli Stati Uniti e la Germania nazista. Eppure, nonostante i numerosi tentativi di scoraggiare l’operazione, alla sua uscita nelle sale (nel settembre 1940) "Il grande dittatore" si rivelò un enorme successo di pubblico in America, aggiudicandosi la nomination all’Oscar come miglior film e diventando uno dei più famosi classici nella produzione dell’autore di "Luci della città" e "Tempi moderni". DESCRIZIONE EVENTO L'Arena Cinema Lazzaretto propone tutto il meglio della stagione cinematografica e tante occasioni imperdibili per recuperare sul grande schermo i capolavori della Storia del Cinema in versione restaurata o originale con sottotitoli in italiano. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'ingresso unico costa 4 €. In caso di maltempo, la proiezione sarà annullata. La comunicazione avverrà prima dell'inizio dello spettacolo sulla pagina Lazzabaretto Cinema e sui siti www.lazzarettoestate.org e www.lamoleancona.it.

CALCETTO UNIVERSITARIO

Piazza Pertini

Lunedì 1° e martedì 2 luglio dalle ore 19:00 alle ore 22:00, sarà possibile utilizzare il campetto da calcio a cinque in Piazza Pertini. DESCRIZIONE E' pronto al decollo un altro progetto firmato dal Comune di Ancona in collaborazione con il Cus, il Centro Universitario Sportivo e che vede la partecipazione pure dell’Univpm, l’Università Politecnica delle Marche. Sarà disponibile gratuitamente il campetto da calcio per le studentesse e gli studenti universitari che in questi giorni è utilizzato per il Trofeo Città di Ancona, che è tornato dopo cinque anni a causa della pandemia da Covid-19. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La prenotazione del campetto da calcio è gratuita. Per prenotare telefonare ai numeri 07144213 e 366 6347283 oppure inviare un email all'indirizzo segreteria@cusancona.it.

ESTATE IN MOVIMENTO 2024 AL PARCO DELLA CITTADELLA

Parco della Cittadella

Lunedì 1° luglio ore 10:00 al Parco della Cittadella, si terrà "Estate in movimento 2024".  In questo appuntamento si potrà praticare la ginnastica dolce ed il pilates dalle 10:00. DESCRIZIONE “Estate in movimento 2024: Aliment-Azione per la salute" è un progetto dedicato prioritariamente agli over 65 del Comune di Ancona ed organizzato con la collaborazione della UISP Comitato di Ancona. "Estate in Movimento" è un progetto di promozione di sani stili di vita e in particolate dell’attività fisica all’aria aperta e della sana alimentazione. Il Progetto è in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025. Tutte le attività sono dedicate agli over 65 ma possono partecipare anche le persone di età inferiore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 3208337942. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica è obbligatorio. Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano e sarà coperto da assicurazione sportiva. Per informazioni telefonare all'UISP al numero 3208337942 oppure contattare all'Ufficio Promozione della Salute Città Sane di Ancona chiamando al numero 0712226109 oppure inviando un'email a cittasane@comune.ancona.it.

ESTATE IN MOVIMENTO 2024 AL PARCO FORTE ALTAVILLA

Parco Forte Altavilla

Lunedì 1° luglio ore 8:45 al Parco Forte Altavilla, si terrà "Estate in movimento 2024".  In questo appuntamento si potrà praticare la ginnastica dolce ed il pilates dalle 8:45. DESCRIZIONE “Estate in movimento 2024: Aliment-Azione per la salute" è un progetto dedicato prioritariamente agli over 65 del Comune di Ancona ed organizzato con la collaborazione della UISP Comitato di Ancona. "Estate in Movimento" è un progetto di promozione di sani stili di vita e in particolate dell’attività fisica all’aria aperta e della sana alimentazione. Il Progetto è in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025. Tutte le attività sono dedicate agli over 65 ma possono partecipare anche le persone di età inferiore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 3208337942. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica è obbligatorio. Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano e sarà coperto da assicurazione sportiva. Per informazioni telefonare all'UISP al numero 3208337942 oppure contattare all'Ufficio Promozione della Salute Città Sane di Ancona chiamando al numero 0712226109 oppure inviando un'email a cittasane@comune.ancona.it.

ESTATE IN MOVIMENTO 2024 AL PARCO DEGLI ULIVI

Parco degli Ulivi

Lunedì 1° luglio ore 9:00 al Parco degli Ulivi, si terrà "Estate in movimento 2024".  In questo appuntamento si potrà praticare lo yoga dalle 9:00. DESCRIZIONE “Estate in movimento 2024: Aliment-Azione per la salute" è un progetto dedicato prioritariamente agli over 65 del Comune di Ancona ed organizzato con la collaborazione della UISP Comitato di Ancona. "Estate in Movimento" è un progetto di promozione di sani stili di vita e in particolate dell’attività fisica all’aria aperta e della sana alimentazione. Il Progetto è in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025. Tutte le attività sono dedicate agli over 65 ma possono partecipare anche le persone di età inferiore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 3208337942. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica è obbligatorio. Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano e sarà coperto da assicurazione sportiva. Per informazioni telefonare all'UISP al numero 3208337942 oppure contattare all'Ufficio Promozione della Salute Città Sane di Ancona chiamando al numero 0712226109 oppure inviando un'email a cittasane@comune.ancona.it.

LAZZACINEMA 2024 – IL CIELO BRUCIA

Arena Cinema Lazzaretto

Martedì 2 luglio ore 21:30 all'Arena Cinema Lazzaretto, si terrà un appuntamento di Lazzacinema 2024. IL CIELO BRUCIA DESCRIZIONE FILM Di Christian Petzold Con Thomas Schubert, Paula Beer, Langston Uibel, Enno Trebs e Matthias Brandt Titolo originale: Afire Genere: Drammatico Nazione: Germania Anno: 2023 Durata: 103 minuti DESCRIZIONE EVENTO Il film parte come una commedia sentimentale, poi si rivela un percorso di educazione alla vita dove il cineasta tedesco riesce a scavare in profondità nella trama delle relazioni. Due amici vanno a trascorrere alcuni giorni al mare, sulla costa baltica. Ma non si tratta semplicemente di una vacanza. Leon deve terminare il manoscritto del suo secondo romanzo, su cui ha parecchi problemi. Felix, invece, deve lavorare al suo portfolio d’arte. Ma le cose non vanno esattamente secondo i piani. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Il biglietto intero costa 5 €, mentre quello ridotto (soci Arci) 4 €. In caso di maltempo, la proiezione sarà annullata. La comunicazione avverrà prima dell'inizio dello spettacolo sulla pagina Lazzabaretto Cinema e sui siti www.lazzarettoestate.org e www.lamoleancona.it.

RASSEGNA LETTERARIA “PROVVISTE”

Lazzabaretto

Martedì 2 luglio ore 19:00 al Lazzabaretto, si terrà un appuntamento della rassegna letteraria "Provviste". DESCRIZIONE Torna la rassegna letteraria estiva al Lazzabaretto. L'appuntamento di oggi è dedicato alla presentazione della casa editrice Rrose Sélavy. A dialogare con gli editori Paolo Rinaldi e Giorgia Berardinelli ci sarà Simona Rossi. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI L'evento è ad ingresso libero.

ESTATE IN MOVIMENTO 2024 AL PARCO FORTE ALTAVILLA

Parco Forte Altavilla

Martedì 2 luglio ore 18:30 al Parco Forte Altavilla, si terrà "Estate in movimento 2024".  In questo appuntamento si potrà praticare lo yoga dalle 18:30. DESCRIZIONE “Estate in movimento 2024: Aliment-Azione per la salute" è un progetto dedicato prioritariamente agli over 65 del Comune di Ancona ed organizzato con la collaborazione della UISP Comitato di Ancona. "Estate in Movimento" è un progetto di promozione di sani stili di vita e in particolate dell’attività fisica all’aria aperta e della sana alimentazione. Il Progetto è in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025. Tutte le attività sono dedicate agli over 65 ma possono partecipare anche le persone di età inferiore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 3208337942. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica è obbligatorio. Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano e sarà coperto da assicurazione sportiva. Per informazioni telefonare all'UISP al numero 3208337942 oppure contattare all'Ufficio Promozione della Salute Città Sane di Ancona chiamando al numero 0712226109 oppure inviando un'email a cittasane@comune.ancona.it.

ESTATE IN MOVIMENTO 2024 AL PARCO BELVEDERE

Parco Belvedere

Martedì 2 luglio ore 8:30 al Parco Belvedere, si terrà "Estate in movimento 2024".  In questo appuntamento si potrà praticare lo yoga dalle 8:30. DESCRIZIONE “Estate in movimento 2024: Aliment-Azione per la salute" è un progetto dedicato prioritariamente agli over 65 del Comune di Ancona ed organizzato con la collaborazione della UISP Comitato di Ancona. "Estate in Movimento" è un progetto di promozione di sani stili di vita e in particolate dell’attività fisica all’aria aperta e della sana alimentazione. Il Progetto è in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 - 2025. Tutte le attività sono dedicate agli over 65 ma possono partecipare anche le persone di età inferiore. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 3208337942. Il certificato medico per attività sportiva non agonistica è obbligatorio. Ogni partecipante dovrà portare il proprio tappetino e asciugamano e sarà coperto da assicurazione sportiva. Per informazioni telefonare all'UISP al numero 3208337942 oppure contattare all'Ufficio Promozione della Salute Città Sane di Ancona chiamando al numero 0712226109 oppure inviando un'email a cittasane@comune.ancona.it.

FESTIVAL “LA PUNTA DELLA LINGUA” – XIX EDIZIONE

Chiesa di Santa Maria di Portonovo

Di seguito il programma di martedì 2 luglio della XIX edizione del festival "La Punta della Lingua". Ore 18:00 | Chiesa di S.Maria Itinerari poetici. Incontro con Durs Grünbein Ore 19:00 | Chiesa di S. Maria Reading di Amanda Gunn (USA) Interventi musicali Māyā In collaborazione con Fondazione Civitella Ranieri e SABAP AN-PU Ore 21:30 | Chiesa di S. Maria Reading di Durs Grünbein In collaborazione con FAI Marche DESCRIZIONE Oltre 120 autori per quasi 50 appuntamenti, con un focus importante sulla poesia al femminile, ma anche grandi ospiti nazionali e internazionali, tra cui colui che è considerato uno dei maggiori autori contemporanei, il tedesco Durs Grünbein. Questa è in breve la 19esima edizione del festival internazionale della poesia totale "La punta della lingua", che si terrà dal 22 giugno al 2 luglio ad Ancona, Jesi, Fermo, Offagna e Castelfidardo, con alcuni appuntamenti successivi a Recanati e Grottammare. La formula, come hanno tenuto a sottolineare i direttori artistici Luigi Socci e Valerio Cuccaroni, rimane quella che ha portato questa manifestazione ad assumere un ruolo di primo piano nel panorama nazionale: itineranza e multidisciplinarietà. Il festival, infatti, oltre che ad Ancona, alla Mole Vanvitelliana ma non solo, si terrà in altri sei comuni marchigiani, proponendo iniziative che promuovono la poesia in tutte le sue declinazioni tra reading, interviste, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, videoproiezioni, escursioni, concorsi, dj set e laboratori per grandi e per piccini. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI In caso di maltempo gli eventi si terranno al chiuso. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.. Per maggiori info sugli eventi a pagamento e sugli eventi per cui è necessaria la prenotazione scrivere a info@lapuntadellalingua.it. Per consultare il programma completo cliccare su questo LINK.

ULISSEFEST 2024 – ANTEPRIMA

Auditorium Mole Vanvitelliana

Martedì 2 luglio ore 19:30 all'Auditorium della Mole Vanvitelliana, si terrà un'evento d'anteprima de "UlisseFest 2024 - La Festa del Viaggio". PROGRAMMA Auditorium della Mole - ore 19:30 Un indovino mi disse A vent’anni dalla scomparsa di Tiziano Terzani, Peppe Servillo ci conduce in un viaggio nella personalità e nell’opera del grande giornalista e reporter e ci dà l’occasione di guardare il mondo attraverso il suo sguardo sempre attuale. DESCRIZIONE Il festival è ideato e organizzato dalla casa editrice EDT, partner di Lonely Planet per l’Italia, in collaborazione con il Comune di Ancona, Ancona Servizi e il Museo Omero. Tra i media partner Radio Capital, DOVE e l’associazione Igers Italia. Il tema di questa settima edizione è Esplorando l’ignoto. È questo ciò che accade quando ci mettiamo in viaggio. Lo sa l’Ulisse di Dante quando sceglie di rimandare il proprio ritorno a casa per fare nuove esperienze e lo sa chiunque si sia allontanato, spinto dal desiderio di evadere dalla routine, di raccontare mondi nuovi o semplicemente cercare nuove occasioni. Come fece Marco Polo, di cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte, o Tiziano Terzani, di cui si celebrano i 20 anni dalla scomparsa. Ma la ricerca dell’ignoto evoca anche il gusto per la sfida, il bisogno di reinventarsi altrove o semplicemente la spinta a partire, qualunque sia la destinazione, per il puro piacere di andare. Quello di quest’anno sarà più che mai un festival diffuso, capace di abbracciare e coinvolgere con le proprie iniziative molti dei luoghi più vitali del capoluogo marchigiano, dalla nuova Arena sul Mare al Porto Antico alla Mole Vanvitelliana, dai teatri alle piazze, dalle logge alle strade. Fascino della scoperta, desiderio di guardare lontano, sperimentare, confrontarsi con nuovi scenari: è ciò che il festival proporrà al pubblico di Ancona. Tra gli ospiti ci saranno […]