GIORNATE FAI DI PRIMVAERA – TEATRO DELLE MUSE
Teatro delle MuseSabato 22 marzo dalle ore 14:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso 17:00) e domenica 23 marzo dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (ultimo ingresso 17:30) al Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento delle Giornate FAI di Primavera. DESCRIZIONE Sono arrivate le Giornate del FAI di Primavera 2025, un’occasione unica per esplorare luoghi straordinari solitamente chiusi al pubblico nelle Marche. Il 22 e 23 marzo 2025 torna l’evento che celebra il patrimonio culturale e paesaggistico con aperture speciali e visite guidate. In questo evento si può visitare il Teatro delle Muse. Il Teatro delle Muse di Ancona è tra i più grandi teatri italiani e il più grande delle Marche, regione nota per i suoi 100 teatri: dal Rinascimento al XIX secolo l'amore dei marchigiani per lo spettacolo, la danza e la lirica ha prodotto oltre 100 gioielli sparsi nel territorio. Il complesso si trova nel centro storico della città, nei pressi di uno degli ingressi del porto dorico vicino al mare. È sede di MARCHE TEATRO riconosciuto dal Ministero della Cultura come Teatro di Rilevante Interesse Culturale. L'edificio in stile neoclassico di Pietro Ghinelli è stato inaugurato il 28 aprile 1827 con due celebri opere di Rossini dirette da G. Menghini. Costruito nel corso di 5 anni, con un costo di circa 77.000 scudi, il grande edificio occupò un'area di oltre 3000 mq, offriva una acustica ottima, una sala a ferro di cavallo e contava 4 ordini di palchi, più un loggione, che si affacciavano su una platea di ca 250 mq, mentre il palcoscenico misurava ca 23 x 17 mt. Il teatro rimase in attività per 116 anni fino al 26 maggio 1943, quando durante i bombardamenti fu danneggiata l'intera copertura: ciò comportò l'interruzione delle attività teatrali per ben 59 anni e venne riaperto nel 2002 con una […]