VISITE GUIDATE ALL’ANFITEATRO ROMANO
Anfiteatro RomanoMartedì 29 aprile ore 10:00 si terrà una visita guidata all'Anfiteatro Romano. DESCRIZIONE Il prossimo 15 aprile apre alle visite guidate l’Anfiteatro Romano di Ancona, da pochi mesi entrato a far parte dei Musei italiani come luogo della cultura dell’ente “Palazzo ducale di Urbino-Direzione regionale Musei nazionali Marche”, in capo al Ministero della Cultura, che ha avviato un programma di progetti di riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica. Mentre i tecnici sono all’opera per migliorare la fruibilità dell’anfiteatro e per permettere la piena visibilità del valore di questo importante monumento, la Direzione regionale Musei nazionali si è impegnata per predisporre un programma di aperture al pubblico. I primi appuntamenti saranno di martedì, e per il momento sono in programma aperture nei giorni del 15, del 22 e del 29 aprile e nei giorni del 6, del 13, del 20 e del 27 maggio, con visita guidata all’area dell’anfiteatro e possibilità di visita autonoma al Museo Archeologico Nazionale delle Marche. Il punto di ritrovo per le visite sarà la biglietteria del MAN Marche (Palazzo Ferretti) alle ore 10, dalla quale si raggiungerà a piedi l’Anfiteatro Romano che dista circa 150 metri. Il personale della Direzione regionale Musei nazionali accompagnerà i visitatori alla scoperta della lunga storia dell’area dell’Anfiteatro Romano, legata a doppio filo con quella della città di Ancona: nel cuore della città romana, sui resti dell’abitato ellenistico, l’area dell’anfiteatro ha visto sorgere strutture conventuali e il carcere di Santa Palazia, subendo le distruzioni della seconda guerra mondiale e del sisma del 1972, in una stratificazione di storie e di edifici concatenati. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI I posti sono limitati, per cui è consigliabile la prenotazione al centralino del M A N Marche, chiamando il numero telefonico 071-202602. La visita all’Anfiteatro ha una durata di circa 45 minuti, inoltre prima o dopo la […]