Giornata intera

MOSTRA “ROSETTA BERARDI TRA I VELI E GLI STRAPPI”

Spazio Presente - Via Buoncompagno

Da sabato 12 a sabato 26 aprile allo Spazio Presente del Museo della Città, si potrà visitare la mostra "Rosetta Berardi tra i veli e gli strappi" di Claudia Groppa. DESCRIZIONE Dal 12 al 26 aprile 2025 al Museo della Città - Spazio presente, in vicolo Boncompagno, si terrà la mostra “Tra i veli e gli strappi” di Rosetta Berardi a cura di Claudia Groppa. La mostra sarà inaugurata il 12 aprile, alle ore 10:00. L'esposizione è patrocinata dalla Commissione per le pari opportunità della Regione Marche, dalla Regione Marche, e dal Comune di Ancona, Assessorato alle pari opportunità. Rosetta Berardi vive e lavora a Ravenna. Nel 1962, assieme alla famiglia, si trasferisce dalla Sicilia a Ravenna ed è qui che si attua la sua formazione artistica diplomandosi in pittura all'Accademia di Belle Arti di Ravenna e laureandosi a Bologna in Storia dell'Arte Contemporanea (DAMS). È sempre stata sensibile al fascino della contaminazione creativa: un percorso libero di interrogarsi apertamente su pittura, installazione, fotografia. La sua opera è suddivisa in più cicli di lavoro, cicli riconoscibili dai titoli. Negli ultimi quindici anni, la fotografia ha un ruolo importante nella sua produzione artistica. Si trattano di opere fotografiche in cui l'occhio scruta il particolare, quello che custodisce il senso nascosto dell'essere: mani, piedi, sguardi e dettagli. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La mostra sarà aperta 12 al 26 aprile e sarà visitabile nei giorni feriali da lunedì a sabato, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:30 e nei giorni festivi del 13, del 20, del 21 e del 25 Aprile dalle ore 11:00 alle 18:30 con orario continuato.

VIAGGIO NELLE STORIE

Biblioteca Ragazzi "Benincasa"

Lunedì 14 aprile ore 16:15 alla Biblioteca dei Ragazzi "Benincasa", si terrà un appuntamento de "Viaggio nelle Storie - Assaggi di Lettura". DESCRIZIONE "Viaggo nelle Storie - Assaggi di lettura" è un appuntamento da non perdere per giovani appassionati di lettura che consiste in assaggi di lettura per tutti i “gusti” delle collane editoriali per ragazzi. Il primo incontro si svolgerà lunedì 14 aprile alle ore 16:15 ed è indicato per i bambini dai 6 agli 8 anni. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 071 222 5022/5029 oppure inviando un'email all'indirizzo biblioteca.ragazzi@comune.ancona.it.

CORSI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

Sede della Ex 1° Circoscrizione di via Cesare Battisti, 11/c

Lunedì 14 aprile dalle 14:30 alle 16:00 nella sede della Ex Circoscrizione 1° di via Cesare Battisti 11c, si terrà un appuntamento dei corsi di alfabetizzazione digitale. FAKE NEWS E TRUFFE ONLINE. RICONOSCERLE PER DIFENDERSI SUI SOCIAL MEDIA DESCRIZIONE I corsi di alfabetizzazione digitale costituiscono un percorso regionale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi, per diffondere la cultura digitale e rendere il cittadino in grado di fruire delle opportunità della digitalizzazione, attraverso i corsi di formazione - sia in presenza che on-line - e appuntamento per l'assistenza individuale con i facilitatori presso i 74 punti del territorio. L'appuntamento di oggi s'intitola "Fake news e truffe online. Riconoscerle per difendersi sui social media", dove verranno fornite le competenze essenziali per identificare e analizzare le notizie false, leggere criticamente le informazioni e a riconoscere i segnali di avvertimento delle fake news. Si imparerà a distinguere le informazioni false dalle vere a a riconoscere le truffe online. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Per iscriversi si può andare sul sito Bussola Digitale cliccando su questo LINK e cliccare poi su "Eventi formativi". Da qui si potrà cercare il corso e prenotarlo nella sede che si preferisce. Per assistenza si potrà recare al Punto di Facilitazione Digitale o chiamare i numeri 0718064750 e 0718064706. Il corso è gratuito.