Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GIORNATA MONDIALE DELLE API ALL’ORTO BOTANICO

Maggio 20 @ 12:00 am

Lunedì 20 maggio dalle 09:00 alle 13:30 all’Orto Botanico della Selva di Gallignano, si terrà un evento in occasione della Giornata Mondiale delle Api con l’inaugurazione dell’apiario didattico BeeSpy.

PROGRAMMA

Ore 09:00
Aula Didattica dell’Orto Botanico, saluti di benvenuto di:
Gian Luca Gregori, Rettore Università Politecnica delle Marche;
Nunzio Isidoro, Direttore Az. Agr. Didattico-Sperimentale “Pasquale Rosati”;
Luigi Conte, Presidente Ente Parco Regionale del Conero.

Ore 09:45
Aula Didattica dell’Orto Botanico, le attività del Progetto “Seeds & Bees”
Simona Casavecchia, Direttore Orto Botanico “Selva di Gallignano” – Il progetto Seed&Bees e la tutela degli habitat per gli impollinatori
Elisabetta Ferroni, Ufficio Valorizzazione Ambientale Ente Parco Regionale del Conero – Il Regolamento del Parco e la tutela di Apis mellifera ligustica
Sara Ruschioni, D3A-UNIVPM – Apis mellifera ligustica e le altre api del Conero: un patrimonio da proteggere

Ore 11:00
Laghetti dell’Orto Botanico, pausa caffè con prodotti offerti dall’Az.Agr. didattico-Sperimentale “Pasquale Rosati”

Ore 11:30
Passeggiata illustrativa all’Orto Botanico e inaugurazione dell’apiario didattico BeeSpy nell’ambito del Progetto “NextGen4Pollinators” con:
Marco Battino, Assessore all’Università del Comune di Ancona;
Simona Casavecchia, Direttore Orto Botanico “Selva di Gallignano”;
Andrea Giunta, Orto Botanico “Selva di Gallignano”;
Sara Ruschioni, D3A-UNIVPM – Inaugurazione dell’apiario didattico BeeSpy.

DESCRIZIONE

In occasione della Giornata Mondiale delle Api, si terrà il 20 maggio dalle ore 09:00 alle ore 13:30 un evento presso l’Orto Botanico “Selva di Gallignano”, nel corso della quale saranno presentate le attività dei progetti “Seeds&Bees” e “NextGen4Pollinators”.

Tali progetti vedono partecipi alcuni gruppi di ricerca dei Dipartimenti D3A, DISVA e DII dell’Università Politecnica delle Marche e lo stesso Orto Botanico “Selva di Gallignano” .
Questi progetti hanno come obiettivi prioritari la tutela degli impollinatori e dei propri habitat.
L’evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Cariverona.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L’evento è ad ingresso libero.

Dettagli

Data:
Maggio 20
Ora:
12:00 am
Categoria Evento: