Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

FARE IMPRESA: GIOVANI, START UP E PROSPETTIVA DI SVILUPPO

Maggio 31

Venerdì 31 maggio ore 17:00 alla Biblioteca “La Fornace” di Moie, si terrà la conferenza “Fare impresa: Giovani, start up e prospettiva di sviluppo”.

DESCRIZIONE

L’Amministrazione comunale organizza, in collaborazione con i comuni di Ancona e Sassoferrato e il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani), un convegno sul tema “Fare impresa: giovani, start up e prospettive di sviluppo”, in programma venerdì 31 maggio, alle ore 17:00, alla biblioteca La Fornace di Moie.

Collaborano all’iniziativa anche le sezioni provinciali di Coldiretti e Confapi e The Hive Ancona, un incubatore di startup certificato dal 2014 dal Ministero dello Sviluppo economico.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Tiziano Consoli, dell’assessore alle Politiche giovanili del comune di Ancona Marco Battino e dei rappresentanti delle associazioni di categoria e delle realtà coinvolte nella realizzazione del progetto.

A prendere la parola, per parlare de “L’importanza e la centralità dell’imprenditoria agricola nel territorio” sarà Edoardo Dottori, agronomo, docente all’I.I.S. Cuppari – Salvati di Pianello Vallesina e fondatore dell’omonima azienda agricola.
Dottori, con la sua cantina, ha collezionato numerosi riconoscimenti tra cui, ad ottobre dello scorso anno, quello di Vignaiolo dell’Anno 2023 per la rivista Slow Wine.
Interverrà anche Marco Pignocchi, imprenditore agricolo e delegato Coldiretti giovani impresa al CEJA per i gruppi Dialogo civile olivicoltura, che affronterà il tema dell’economia agricola in una chiave non solo locale ma anche europea.

Si proseguirà parlando di “Best practices delle startup” con Gianluca Bonifazi, CEO di Nexist, che approfondirà il tema del blockchain e quindi di innovazione digitale connessa alla strategia d’impresa.
Yara Abbondanza, CEO di Elaia affronterà invece la tematica agricola in un’ottica di agritech.
A chiudere gli interventi sarà Filippo Cossetti, esperto in strategia di raccolta fondi e docente accademico presso l’Università Politecnica delle Marche in ambito finance & digital marketing, che parlerà de “Il crowdfunding: finanza e digital al servizio delle imprese”.

Il pomeriggio proseguirà con workshop e networking, ovvero con un piccolo momento dinamico ed interattivo in cui verrà coinvolto il pubblico.
Al termine dell’evento è prevista una degustazione di vini dell’azienda agricola Edoardo Dottori

L’incontro sarà il primo di una serie di iniziative, strutturate sui territori dei tre Comuni, che si chiuderanno con una grande manifestazione che si svolgerà in autunno ad Ancona.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L’evento è gratuito.

Al termine dell’evento è previsto una degustazione di vini dell’Azienda Agricola Edoardo Dottori.

Dettagli

Data:
Maggio 31
Categoria Evento:

Luogo

Biblioteca “La Fornace”