DECORO PUBBLICO E CONTRASTO AL DEGRADO URBANO: ECCO L’ORDINANZA

E’ pubblicata (e scaricabile a questo LINK) l’ordinanza contenente disposizioni in materia di decoro e contrasto al degrado urbano nel centro abitato.

L’atto interessa le zone: Passetto alto e basso, piazza Roma/corso Garibaldi, piazza Cavour, piazza Pertini, Archi, Piano, corso Mazzini, piazza e corso Stamira.

In questi luoghi sarà vietato
sdraiarsi, dormire e bivaccare continuamente per gran parte del giorno e della notte, sia sul suolo pubblico o ad uso pubblico o aperto al pubblico, sia sui gradini all’esterno degli edifici pubblici e privati, antistanti un’area pubblica o soggetta al pubblico passaggio, sia sulle aree verdi e sugli arredi urbani.

E’ inoltre posto il divieto di mangiare e bere occupando il suolo pubblico, aperto al pubblico o ad uso pubblico con alimenti, contenitori, sacchi, carte, ecc. Sulle panchine pubbliche è consentito sedersi, bere e consumare alimenti adottando un comportamento consono al decoro pubblico e al senso civico a condizione che questi arredi non siano imbrattati o ingombrati con alimenti, contenitori, sacchi, carte e quant’altro.

I divieti sono validi a partire dalla data di pubblicazione dell’ordinanza (31 agosto 2023) fino al 31 ottobre 2023. L’inosservanza di quanto previsto sarà punita con una multa in denaro determinata tra 25 e 500 euro, salvo spese di notifica e altri oneri di legge, al netto dell’eventuale rilevanza penale per fatti che costituiscono reato, insieme con l’eventuale sanzione accessoria del sequestro amministrativo delle cose che possono formare oggetto di confisca ai sensi di legge.

Ultimo aggiornamento

3 Novembre 2023, 08:15

Pubblicazione

31 Agosto 2023, 14:43