DAL 17 AL 19 MAGGIO AL PARCO DELLA CITTADELLA IL PRIMO FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

IL FESTIVAL

In occasione della Festa Internazionale della Famiglia, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e indetta per il 15 maggio, per la prima volta viene organizzato ad Ancona, il FESTIVAL della FAMIGLIA, che si terrà al Parco della Cittadella nei giorni 17-18-19 maggio.

Il programma dei tre giorni nella cornice del parco più amato dalle famiglie si presenta ricco e variegato, con molteplici iniziative di gioco, sport, intrattenimento e una serie di incontri organizzati con le associazioni. Una festa per piccoli e grandi, da vivere insieme.

Il Festival avrà inizio venerdì 17 maggio alle ore 16:00 presso il Parco della Cittadella che resterà aperto al pubblico con una vasta disposizione di spazi ludici, sportivi, danza e creatività. Laboratori e intrattenimenti con diverse realtà quali Associazioni, Onlus, Ludoteche, Parrocchie, gruppi di animazione, palestre e club di Ancona. Tutto il Parco sarà riempito di momenti divertenti e interessanti per bambini e famiglie. Si incontreranno le Associazioni con i loro progetti, come Un Battito di Ali (Associazione a sostegno dei bambini cardiopatici), La Fondazione Salesi, La Strada di Erm, Le Patronesse, e le altre realtà. Sarà presente il Centro Papa Giovanni XXIII con la Lotteria di Beneficenza, l’Associazione del Riuso con la raccolta di cose usate, e non potevano mancare il Mago, i giochi e i Poni con il Maneggio della Cittadella.
Sabato 18 alle ore 16.00 il Festival inizierà con tutti gli spazi di intrattenimento, sportivi ecc. Alle ore 17.00 Forum delle Associazioni familiari e relazione del Prof. Lorenzo Lattanzi Presidente Aiart Marche, in ordine al rapporto dei ragazzi con i social media; dalle ore 19.00 sarà operativo il Punto di Ristoro in attesa dell’inizio del Concerto con la Jeeg Robot Cover Band Cartoon per tutti i bambini e non solo.

E per concludere questo primo Festival in bellezza, Domenica 19 Maggio dalle ore 16.00 il Parco prenderà vita in un’atmosfera tutta Risorgimentale insieme all’Associazione Quam Pulchra Es e l’Accademia di Oplologia e Militaria con le Passeggiate Storiche, la Rievocazione e i giochi di un’epoca passata ed insieme anche alla Parrocchia dei Salesiani con giochi e animazione. Infine alle ore 18.00 la Sfilata degli Abiti Storici.

 

IL PROGRAMMA

Venerdì 17 Maggio dalle 16.00 alle 19.00

Caccia al tesoro con il gruppo di Orienteering Picchio Verde e Hort
Danza insieme alle Witches Crew e Wild Angels School of Country
16-19 calistenics esibizione e prove 17-19 krav maga (difesa pers) con la Palestra Extrime
17.00 Il Mago
Laboratori ludici e giochi con il Circolo Arti e Mestieri
Laboratori e giochi con Oasi di Paradiso
Raccolta oggetti e abiti usati con il centro del Riuso
17.00 Interazione con i Poni insieme al Maneggio della Cittadella
ore 17.00 Ragazzi Oltre con i progetti e musica
ore 18:30 Aikido senza Barriere- Ragazzi Oltre- con il maestro Di Teodoro Danilo

 

Sabato 18 Maggio dalle 16.00 alle 19.00

Caccia al tesoro con il gruppo di Orienteering Picchio Verde e Hort
Danza insieme alle Witches Crew e Wild Angels School of Country
16-19 Calisthenics esibizione e prove, jujitsu senior e kids, pilates con la Palestra Extrime
Laboratori ludici e giochi con il Circolo Arti e Mestieri
Laboratori e giochi con Oasi di Paradiso
Raccolta oggetti e abiti usati con il centro del Riuso
Interazione con i Poni insieme al Maneggio della Cittadella
Laboratori e Animazione con l’Associazione Babbagajo

ALLE ORE 20.30 CONCERTO Jeeg Robots Cartoon Cover Band

DISPONIBILE PER LA GIORNATA DEL 18 MAGGIO PUNTO RISTORO CON “MORBIDO E CROCCANTE”

 

Domenica 19 Maggio dalle 16.00 alle 19.00
“UN TUFFO NELLA STORIA DELLA CITTADELLA RISORGIMENTALE”
INSIEME ALL’ Accademia di Oplologia e Militaria E L’Associazione Quam Pulchra Es
Laboratori per grandi e piccoli
Letture ad alta voce di fiabe
Allestimenti con giochi d’epoca
Accampamento e didattica militare
Laboratorio di danze storiche
Scriviamo e disegnamo la natura
Taverna con i passatempi del popolo
Gli appuntamenti di partenza per la camminata storica
Ore 16,30 e 17,30
Passeggiata itinerante all’interno del parco con rievocatori storici che
racconteranno storie e curiosità accadute ad Ancona nel periodo
risorgimentale. Durante il percorso il pubblico incontrerà personaggi del
passato intenti nelle loro attività di diletto e svago.

– Ore 18,00
Passerella di abiti storici civili e militari per scoprire curiosità e aneddoti
sulle mode del tempo, presentato da Monica Picciafuoco

– Giochi e Animazione insieme alla Parrocchia Salesiani

– Saluti e chiusura del Festival

L’Unicef sarà presente con banchi informativi e con il laboratori di realizzazione della bambola universale Uniceg, la pigotta. Le volontarie dei Salesiani affiancheranno la rievocazione storica con i giochi cari a Don Bosco, festeggiando i 125 anni della congregazione intitolata al santo ad Ancona. Medesima celebrazione per l’Associazione Patronesse, fondatrici dell’Ospedale pediatrico Salesi e da sempre al fianco dei piccoli pazienti del nosocomio. L’associazione Essere Felici di Monica Picciafuoco sarà impegnata con laboratori ed attività ludiche, l’Accademia Oplologica e Militaria e anche l’associazione Quam Pulchra Es organizzeranno rievocazioni storiche e danze in costume d’epoca, e inoltre letture di fiabe e giochi di società. Da parte sua l’associazione Papa Giovanni XXII si occuperà di piccoli laboratori dedicati in particolare al riciclo.

IN CASO DI MALTEMPO IL FESTIVAL VERRA’ RINVIATO AL WEEKEND SUCCESSIVO

Di seguito l’elenco delle associazioni che hanno aderito alla Festa:

Associazione Patronesse Salesi,
Un Battito di Ali Associazione a sostegno dei bambini cardiopatici
L’albero della gentilezza
Fondazione Salesi
La Strada di Erm
Associazione Aria Onlus
Associazione Centro del Riuso
Parrocchia Salesiani
Oasi di Paradiso
Associazione Ragazzi Oltre
Centro Papa Giovanni XXIII Onlus Ancona
Associazione Babbagajo
Accademia di Oplologia e Militaria
Associazione Quam Pulchra Es
Associazione Essere Felici
Associazione City Angels
Cooperativa il Piccolo Principe Onlus
A.S. Forum delle Associazioni familiari delle Marche con le Associazioni Acli, Moica, Aiart, Papa Giovanni XXIII,
Dentro il Sorriso Onlus,
Maneggio della Cittadella,
Unicef Ancona
Extreme Palestra Ancona
GDM Italiana Ancona
A.S.D Taekwondo Olympic Ancona
C.A.B Stamura Basket
Orienteering
Scuola di Danza Witches Crew
Wild Angels School of Country
Il Mago Claudio Gatti
Jeeg Robots Cartoon Cover Band
Circolo Arti e Mestieri

Indice della pagina

Ultimo aggiornamento

20 Maggio 2024, 09:16

Pubblicazione

17 Maggio 2024, 08:37