CHI , DOVE, QUANDO COME PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DI MORTE

Argomenti

AVVISO IMPORTANTE:

 

Spett.Li Imprese,

in previsione della futura migrazione dei dati di stato civile nell’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri di Stato Civile (ANSC), il Comune di Ancona, a far data dal 21/11/2022, inizierà ad utilizzare un nuovo gestionale per la redazione degli atti di morte e per le conseguenti comunicazioni.

Si resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti contattando il numero 071-2222119 o tramite email “francesca.francesconi@comune.ancona.it”. 

Cordiali Saluti

Dott.ssa Francesca Francesconi 

 

In caso di decesso   avvenuto in abitazione occorre chiamare un medico ( ad es. il medico di medicina generale nei giorni feriali e prefestivi fino alle ore 10:00 o il medico di continuità assistenziale c.d. “guardia medica se la morte è avvenuta durante le ore notturne o nei giorni festivi e prefestivi dopo le ore 10.00 o qualsiasi altro medico ).

 

Il sanitario intervenuto redige il certificato medico – c.d. di “constatazione di decesso” (completo di timbro e firma) da produrre al medico necroscopo .

 

La dichiarazione di morte è effettuata all’Ufficiale dello Stato Civile del luogo ove è avvenuto il decesso da uno dei congiunti o da una persona convivente con il defunto o da un loro delegato o, in mancanza, da persona informata del decesso non oltre le ventiquattro ore dal momento della morte.

 

L’atto di morte deve enunciare il nome e il cognome, il luogo e la data di nascita e la residenza del dichiarante e il luogo, il giorno e l’ora della morte, il nome e il cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e la cittadinanza e lo stato civile del defunto del defunto e il nome e il cognome del coniuge o della parte a lui unita civilmente.

 

Se il decesso è avvenuto   in ospedale, casa di cura o di riposo, istituto l’avviso di morte viene trasmesso dal direttore della struttura o suo delegato

 

I familiari possono delegare un’impresa di Onoranze Funebri.

 

Descrizione del procedimento : Compiti dell’Ufficiale dello Stato Civile

l’Ufficiale di Stato Civile provvede a :

  • verificare la documentazione ricevuta e a controllare i dati anagrafici del defunto
  • formare l’atto di morte che viene sottoscritto dal dichiarante
  • darne comunicazione ai comuni di residenza e di nascita del defunto
  • rilasciare l’ autorizzazione alla sepoltura trascorse almeno ventiquattro ore dal decesso.

Documentazione sanitaria da presentare

  • Certificato su modello ISTAT (scheda denuncia della causa della morte) da compilarsi entro le 24 ore dal decesso da parte del medico curante.
  • Certificato necroscopico (redatto dal medico-legale, c.d. necroscopo della U.O. Medicina Legale dell’ASUR Area Vasta 2 tra la 15° e la 30° ora dal decesso) necessario per il rilascio del permesso di seppellimento).

 

Normativa di riferimento

 -Ordinamento dello Stato Civile D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396;  https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:2000-11-03;396!vig=
-Regolamento di Polizia Mortuaria D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285;  https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.del.presidente.della.repubblica:1990-09-10;285!vig=
– Circolare Ministero della Sanità 24/06/1993 n. 24;  CIRCOLARE M.S. N.24-1993
-Accertamento e certificazione di morte Legge 29 dicembre 1993, n. 578;  L. 578 – 1993
-Regolamento accertamento e certificazione di morte D.M.S. 22 agosto 1994, n. 582;  DMS 1994 N. 582
-Regolamento Comunale di polizia mortuaria (allegato alla Delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 26/01/2009);  REGOLAMENTO POLIZIA MORTUARIA ANCONA
-Circolari in materia.

 

A chi rivolgersi

Info : Boiano Lorenzo
E-mail : decessi@comune.ancona.it
Telefono : 071 – 222 2121 / 071 – 222 2117
Fax : 071 – 222 2134
Pec : servizidemografici@pec.comuneancona.it

Largo XXIV Maggio, n. 1 – piano terra sede Municipale – Ufficio dello Stato Civile

 

Responsabile : Tiziano Fulgi
Dirigente S.C.A.L.E.S.: Foglia Giorgio

 

Ultimo aggiornamento

10 Marzo 2023, 09:08

Pubblicazione

20 Luglio 2016, 09:07