CONFERENZA STAMPA 25 febbraio 2025
37° Corso base per nuovi volontari
Prenderà il via nel mese di marzo ad Ancona un corso base di formazione per volontari Avuls, alla trentasettesima edizione. Con l’iniziativa, totalmente gratuita, sostenuta dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune e rivolta alla cittadinanza, si intende offrire l’opportunità di conoscere l’Associazione Avulss del capoluogo marchigiano, i servizi che svolge e lo stile di servizio dei propri volontari. L’Avulss di Ancona – è stato spiegato stamane alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa dalla presidente Emilia Greco, dalla vice presidente Maria Virgili, dalla prima presidente e fondatrice Mirella Borghi e dalla addetta alla segreteria Anna Vespignani- – opera negli ospedali cittadini, presso le residenze protette di Villa Almagià in Ancona ed Opera Pia Ceci di Camerano e presso il domicilio di persone segnalate dai Servizi Sociali del Comune. Il ruolo del volontario è quello di affiancamento e/o sostituzione del familiari della persona ammalata e/o anziana in condizione per lo più di solitudine. Persona fragili, in gran parte anziani rimasti soli che per pudore e dignità evitano di chiedere aiuto. Da oltre 130 attivi solo presso l’ospedale regionale prima della pandemia, il numero dei volontari Avulss è sceso ad una settantina negli ultimi anni, ed è necessario reperire nuove forze da inserire nell’associazione “uomini, non solo donne, tradizionalmente più predisposte al ruolo di accudimento” – è stato osservato. “La formazione accurata di persone capaci di ascolto attento e discreto, la gentilezza nel servizio e la totale gratuità del medesimo contraddistinguono e caratterizzano l’Avulls” – sottolinea la presidente Emilia Greco. “La nostra mission- prosegue- si articola attraverso un servizio regolare ed organizzato, costante nel tempo, con gruppi di volontari che si incontrano regolarmente per scambi di esperienza e sostegno reciproco, allo scopo di sostenere ed aiutare in modo non improvvisato le persone che si incontrano”.
Il corso si sviluppa con dieci incontri, di due ore ciascuno, il lunedì ed il mercoledì (più un solo giovedì) dalle 17.30 alle 19.30 in Via Della Montagnola, 69 – Ancona, da lunedì 3 marzo a mercoledì 2 aprile 2025. Al termine del corso, le persone idonee entreranno in servizio con un tutor che le accompagnerà in questo nuovo impegno. Il secondo incontro, sabato 5 marzo alle ore 17,30, sarà condotto dall’assessore ai Servizi sociali del Comune, Manuela Caucci che illustrerà ai partecipanti le criticità del territorio sul quale andranno ad operare: “le associazioni di volontariato presenti nel territorio- ha sottolineato l’assessore- sono un risorsa grandissima. In primis ci consentono di arrivare dove purtroppo per una serie di motivi l’attività amministrativa e sanitaria non riescono; inoltre sono una fonte di notizie per comprendere come si va modificando il tessuto sociale e per intercettare le necessità e i nuovi bisogni che si manifestano. A seconda della necessità che arrivano dal territorio possiamo calibrare la nostra risposta come Amministrazione comunale”.
Cos’ è l’ AVULSS?
L’
Associazione di Volontariato nelle Unità Locali dei servizi Socio-sanitari (Avulss) è un’
associazione laica senza scopo di lucro con sede nazionale a
Saronno (
VA) in
Italia. L’AVULSS è stata fondata da don
Giacomo Luzietti il 3 ottobre 1979
[1]ed è composta da circa 150 Associazioni Avulss locali dislocate in molte regioni d’Italia e aderenti alla Federazione AVULSS. Quest’ultima ha il compito di coordinare, supportare e aiutare le singole associazioni.
Ogni Associazione Avulss è autonoma nelle attività e nei servizi che vengono svolti, a titolo indicativo, presso:
– strutture ospedaliere;
– case di riposo e RSA;
– day hospital e poliambulatori;
– accanto ai malati a domicilio;
– centri di recupero dei tossicodipendenti;
– centri di riabilitazione;
–i familiari di quanti soffrono;
– centri per persone con disabilità
– collaborazione con i servizi sociali locali
IL PROGRAMMA DEL CORSO:
LUNEDI’ 3 MARZO 2025 – ore 17.30
– Presentazione del corso
– Storia del volontariato Avulss
– Struttura e organizzazione
Emilia Greco, Presidente Avulss Ancona OdV
Maria Stella Bonura, Responsabile Culturale Avulss Ancona OdV
_______________________________________________________________
MERCOLEDI’ 5 MARZO 2025 – ore 17.30
Criticità del Territorio
Manuela Caucci, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Ancona
LUNEDI’ 10 MARZO 2025 – ore 17.30
La Carta del Volontario Avulss:
– Identità e stile del volontario
– motivazione al servizio
Anna Vespignani, Segretario Avulss Ancona OdV
_______________________________________________________________
GIOVEDI’ 13 MARZO 2025 – ore 17.30
Le motivazioni dell’aiuto
Ettore Ciambrignoni, Psichiatra Neurologo Psicoanalista
LUNEDI’ 17 MARZO 2025 – ore 17.30
La relazione di cura
Stefania Ferini, Psicologa psicoterapeuta health coach
MERCOLEDI’19 MARZO 2025 – ore 16.30 INCONTRO PROLUNGATO
Il valore del gruppo – Discussione sul tema
Raffaela De Franceschi, Counselor, ex Volontaria, ex Presidente AVULSS Ancona OdV
______________________________________________________________
LUNEDI’ 24 MARZO 2025 – ore 17.30
Buone pratiche per la gestione di perdite o lutti
Stefano Berti, Sociologo Psicologo Psicoterapeuta
MERCOLEDI’ 26 MARZO 20258 – ore 16.30 INCONTRO PROLUNGATO
– igiene, Sicurezza e Privacy negli ambienti di Servizio
– Norme di comportamento
Emilia Greco, Presidente AVULSS Ancona OdV
Maria Virgili, Vice Presidente AVULSS Ancona OdV
– Il volontariato ospedaliero in Struttura e a domicilio
Coordinatori AVULSS Ancona Odv
LUNEDI’ 31 MARZO 2025 – ore 17.30
Il paziente anziano ospedalizzato
Antonio Cherubini, Direttore della Geriatria INRCA, Accettazione geriatrica e Centro di ricerca per l’invecchiamento, IRCCS INRCA e Professore Associato di Geriatria e Medicina Interna UNIVPM Ancona
MERCOLEDI’ 2 APRILE 2025 – ore 17.30
Riflessione
Don Alessio Orazi, Amministratore Parrocchiale Santi Cosma e Damiano, San Francesco alle Scale, Santissimo Sacramento e Rettore di S.Biagio, Ancona
Da lunedì 7 aprile 2025
Colloqui finali presso sede Avulss Ancona ODV, Via Seppilli 2 Ancona
Il presente corso è rivolto ai futuri volontari Avulss, ma vale anche come manifestazione pubblica gratuita offerta a cittadini desiderosi di ampliare le proprie conoscenze e la propria sensibilità verso le situazioni di bisogno, “uditori”.
Nel dialogo i giornalisti l’assessore Caucci ha ricordato l’ imminente apertura dei nuovi Poliambulatori a largo Cappelli intitolati a Giulia Bonarelli, prima donna medico ad Ancona. Presso la nuova struttura- ha fatto presente l’assessore- sarà a breve attivo il PUA, punto unico integrato di accesso sia all’assistenza sanitaria sia a quella sociale, con la presenza di due operatori dei rispettivi ambiti, così da agevolare i percorsi e una più rapida ed efficiente presa in carico di chi ha bisogno