ASSISTENZA PER L’AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE A SCUOLA

Assistenti per l’autonomia e la comunicazione specializzati completano e integrano le funzioni ed i compiti delle istituzioni scolastiche a favore di alunni/studenti con disabilità grave.
Il servizio ha l’obiettivo di garantire l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione a supporto del diritto allo studio e della piena integrazione scolastica dei disabili gravi.

Modalità per richiedere il servizio

La famiglia deve presentare la richiesta di assistenza per l’autonomia e la comunicazione alla scuola presso cui è iscritto l’alunno. La scuola provvederà a richiedere il servizio al Comune inviando la documentazione sanitaria (verbale attestazione di handicap L.104/92, diagnosi funzionale, documento di individuazione di handicap ai fini dell’integrazione scolastica).

L’accesso al servizio avviene sulla base della valutazione effettuata dal Servizio sociale professionale comunale in modo integrato con le Unità Multidisciplinari dell’Età Evolutiva dell’ASUR o con le strutture sanitarie private accreditate che svolgono le funzioni dell’UMEE.

Costi: Gratuito.

Documentazione da presentare:

  1. Attestazione di handicap (Legge 104/92) con l’indicazione dello stato di gravità rilasciata dalla ASUR Area Vasta n.2 -Commissione per l’accertamento dell’handicap;
  2. Diagnosi funzionale rilasciata dall’unità multidisciplinare per età evolutiva della ASUR Area Vasta n.2. I certificati vanno presentati in copia e hanno validità illimitata, salvo revisioni da parte della ASUR Area Vasta n.2.

Normativa di riferimento:

  • L.104/92 modificata con la L.162/98
  • L.R. 18/96 modificata con la L.R.28/2000
  • D.G.R. Marche 164/2007

Info

presso gli Uffici di Promozione Sociale competenti per territorio in base alla residenza anagrafica

Sede Centro: Via Frediani n.8  tel.071/222 5115 -5130

Sede Piano S. Lazzaro: Via Ascoli Piceno n.10 tel.071/222 5140 – 5142

U.O. Servizi per la Disabilità: Viale della Vittoria n.37 tel.071/222 2158 – 2160.

Orari di apertura degli uffici:

Lunedì – Mercoledì – Venerdì: 9 -13
Martedì: 15 – 17
Giovedì: 10 – 16

Ultimo aggiornamento

15 Giugno 2022, 13:11

Pubblicazione

13 Giugno 2022, 10:42