É possibile presentare la domanda finalizzata alla redazione di un elenco di persone disponibili ad essere inserite in un progetto sperimentale attraverso il quale saranno messe a disposizione soluzioni abitative ed organizzative capaci di supportare le persone anziane nello svolgimento delle azioni di vita quotidiana al proprio domicilio.
Nello specifico il percorso si attua mediante:
a) l’assegnazione di un alloggio ERP con dotazioni strumentali innovative, domotizzate e tecnologiche;
b) l’erogazione di servizi accessori, in particolare legati alla domiciliarità, che garantiscano la continuità dell’assistenza, secondo un modello di presa in carico sociosanitaria (Servizio di assistenza domiciliare, pasti a domicilio, telesoccorso e telecontrollo, ecc.)
L’inserimento nell’elenco dei potenziali beneficiari non comporta il diritto all’ammissione al progetto.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 marzo 2025 ore 12.00.
Maggiori informazioni sui requisiti per partecipare e sulla compilazione della domanda nell’avviso in allegato.
Ultimo aggiornamento
13 Febbraio 2025, 10:46
Pubblicazione
13 Febbraio 2025, 10:46