You are here
Home > news > LA PUNTA DELLA LIGUA

LA PUNTA DELLA LIGUA

XIX EDIZIONE – Ancona

Giovedì 27 giugno ore 17.00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe
L’insurrezione della giovane poesia – Incontro tra grandi e nuovi poeti

ore 18.00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe
Giulio Mozzi. Vite parallele e fantastiche di Pellegra Bongiovanni e Teresa Bandettini
Interviene Sara Lorenzetti

ore 19.00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe
A voi starebbe bene?
Interviene la traduttrice Stella Sacchini
Presenta Sara Lorenzetti

ore 21.30  | Mole Vanvitelliana – Corte
A cosa servono i russi?
Spettacolo di e con Paolo Nori
Evento a pagamento – Ingresso: 8 euro
www.eventbrite.it/e/biglietti-paolo-nori-a-cosa-servono-i-russi-la-punta-della-lingua-2024-

ore 23.00 | Lazzabaretto
Paolo F. Bragaglia. Psicofonie dj-set
in collaborazione con ARCI Ancona


Venerdì 28 giugno ore 18.00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe
La nott’e’l giorno
Roberta Bisogno, Chiara Portesine e Fabio Orecchini presentano l’opera poetica di Patrizia Vicinelli

ore 19.00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe
Letture dei poeti svizzeri Ariane von Graffenried e Marko Miladinovic
in collaborazione con Pro Helvetia

ore 20.00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe
La poesia che si vede
Proiezione delle opere selezionate per il concorso nazionale
in collaborazione con Associazione Catap

ore 21.30 | Mole Vanvitelliana – Arena Cinema
Filippo Balestra. ESISTERE NON BASTA
Visual writing live performance di Filippo Balestra (testi) con Marko Miladinovic (suoni)

ore 22.00 | Mole Vanvitelliana – Arena Cinema
La poesia che si vede. Premio internazionale di videopoesia (IV edizione)
Proiezione delle opere finaliste del concorso internazionale e premiazione
in collaborazione con ARCI Ancona


Sabato 29 giugno ore 10.00-13.00 | Hotel Emilia di Portonovo
Vivaria. Officina di nuove scritture poetiche under 35 (II edizione)
Letture: Marilina Ciaco, Dimitri Milleri, June Scialpi
Critici: Paolo Giovannetti, Renata Morresi, Chiara Portesine, Antonio Tricomi

ore 13.00-14.30 | Hotel Emilia di Portonovo
Pranzo con menù light lunch o menù competo (entrambi alla carta)
Info e prenotazioni: 071 801117 o inviare una mail a ristori@hotelemilia.com

ore 17.00 | Museo Omero
Visita guidata al Museo

ore 18.00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe
Le Marche della Poesia
Letture di Alessio Alessandrini, Colomba Di Pasquale, Ruven Latiàni e Davide Lucantoni

ore 19.00 | Mole Vanvitelliana – Sala Boxe
Poesia iraniana
Intervengono le curatrici Rossella Renzi e Claudia Valsania e l’attivista Paolo Pignocchi
Letture: Azam Bahrami, Nina Sadeghi
In collaborazione con Amnesty International Marche

ore 21.30 | Mole Vanvitelliana – Corte
Disprezzo della donna. Il futurismo della specie
Spettacolo di e con Daniele Timpano & Elvira Frosini
in collaborazione con AMAT
Evento a pagamento – Ingresso: 12 euro
www.vivaticket.com/it/ticket/disprezzo-della-donna-il-futurismo-delle-specie/

ore 23.00 |  Lazzabaretto
Poisson soluble
Pj-set by luigisocci
in collaborazione con ARCI Ancona


Domenica 30 giugno ore 10.00 – 13.00 | Hotel Emilia di Portonovo
Vivaria. Officina di nuove scritture poetiche under 35 (II edizione)
Letture: Antonio Francesco Perozzi, Giulia Martini, Gabriele Stera
Critici: Paolo Giovannetti, Renata Morresi, Chiara Portesine, Antonio Tricomi

ore 13.00-14.30 | Hotel Emilia di Portonovo
Pranzo con menù light lunch o menù completo (entrambi alla carta)
Info e prenotazioni: 071 801117 o inviare una mail a ristori@hotelemilia.com

ore 17.00 | Parco del Cardeto – Vecchio Faro
N E M A T. Lettura e rito scenico di Fabio Orecchini

ore 18.00 | Parco del Cardeto
Passeggiata Scataglini
con Massimo Raffaeli

ore 19.00 | Piazza del Plebiscito
Volponiana. La poesia italiana per Paolo Volponi
Incontro con i poeti Franca Mancinelli, Fabio Orecchini, Salvatore Ritrovato
Conduce: Massimo Raffaeli
in collaborazione con l’Università di Urbino per il Centenario della nascita di Paolo Volponi

ore 21.30  | Piazza del Plebiscito
Sei gradi poetici
in consolle: Luca Damiani

ore 22.30 | Piazza del Plebiscito
Poesia Potente e Chitarra Tonante
con Davide Passoni (Voce e Keytar) e Ivano Cattaneo (Voce e Chitarra)


Per maggiori info sugli eventi a pagamento e sugli eventi per cui è necessaria la prenotazione scrivere a info@lapuntadellalingua.it

Top