Graduatoria definitiva degli aspiranti assegnatari di alloggi ERP

Il 6 ottobre è stata approvata la graduatoria definitiva degli aspiranti assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica. A seguito del bando n. 10 del 3/3/2014 sono pervenute 1050 domande di cui 863 accolte. Tale graduatoria sarà pubblicata per quindici giorni, a partire da domani, all’Albo pretorio-on line e sul sito del Comune di Ancona.
Il precedente bando era stato emesso nel 2011 e la graduatoria uscì nel giugno del 2012 rimanendo in vigore fino al giugno 2014. Allora erano state presentate 1131 domande delle quali ne furono accolte 975.

La graduatoria che sarà pubblicata domani rimarrà in vigore un anno, fino al 12 ottobre 2016.
Un nuovo bando sarà emesso entro il 2015; potrà presentare domanda chi non l’ha mai fatta oppure chi deve integrare la domanda già presentata perché la situazione famigliare è cambiata rispetto alla precedente.

“È la prima volta che il Comune di Ancona utilizza la graduatoria aperta – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Casa e Patrimonio, Maurizio Urbinati – . Questo, a differenza delle precedenti graduatorie che risultavano bloccate per oltre due anni, consentirà annualmente di revisionare l’ordine degli assegnatari in modo da rendere più aderente alle necessità delle famiglie la graduatoria stessa.
A tal fine già dai prossimi mesi sarà pubblicato un nuovo bando al quale potranno partecipare coloro che non avevano presentato domanda o che non avevano i requisiti per partecipare al bando del 2014.
Pertanto entro l’anno, grazie alla pubblicazione della graduatoria, si potrà procedere alla assegnazione degli alloggi che si stanno ultimando nel Comune in via Flaminia a Collemarino e anche degli alloggi che nel corso dell’anno si sono resi disponibili, per un totale di circa 120 appartamenti. Ciò rappresenta una risposta molto importante per le famiglie meno abbienti della città – spiega l’assessore alla casa in quale poi conclude – Un ringraziamento particolare alla commissione presieduta dal dott. Galluzzo che nel corso di quest’anno ha operato con estrema attenzione ed efficacia per consentire di dar un risultato che fosse della massima trasparenza e correttezza possibile”.