Carnevale ad Ancona: ecco le foto e video di sabato 25 febbraio; inaugurata la Mostra “Million Gallery”

Gran successo sabato scorso per la festa di carnevale dedicata ai bambini e ragazzi in centro in città, con la partecipazione dei Supereroi e personaggi Disney, promossa dall’assessorato alla Partecipazione DemocraticA, nell’ambito delle iniziative previste dalla manifestazione “Aspettando El Carnevalò”.
Una Piazza del Papa stracolma ha fatto da cornice all’evento che ha coinvolto molti studenti.
“Ringrazio le scuole di Ancona che hanno partecipato con grande impegno e entusiasmo all’iniziativa – afferma l’assessore alle Politiche Educative, Tiziana Borini – . L’istituto Maggini si è aggiudicato entrambi i premi: per la maschera più originale e il gruppo più numeroso, proponendo la mascherata “Gli eroi concreti del nostro tempo“ rappresentando Vigili del fuoco e Samanta Cristoforetti. Quindi ringraziamo gli insegnanti, e la dirigente scolastica Elisabetta Micciarelli, perché hanno saputo realizzare un progetto ludico e al contempo altamente educativo”.

“Lo spettacolo di sabato in piazza del Papa, stracolma di bambini e ragazzi, ancora più conferma quanto sia stata ben accolta questa iniziativa che culminerà con El Carnevalò che coniuga tradizione e divertimento. Diamo quindi appuntamento a domenica prossima con la conclusione del carnevale con la partecipazione straordinaria delle Winx, madrine del Carnevalò” afferma l’assessore alla Partecipazione Democratica, Stefano Foresi.

IMG-20170225-WA0001 IMG-20170225-WA0004
IMG-20170225-WA0006 IMG-20170225-WA0003
IMG-20170225-WA0010 IMG-20170225-WA0011
IMG-20170225-WA0005 IMG-20170225-WA0008

Canta la principessa di Frozen!

IMG-20170225-WA0001 IMG-20170225-WA0003

Domenica 26 Febbraio inaugurata in Piazza Roma, nei locali del Rettorato
l’associazione Fantasia Sogno Realtà presenta la Mostra Fotografica “Million Gallery” di Annamaria Quaresima con l’esposizione di abiti di scena ed opere fotografiche
mostra Quaresima mostra Quaresima1 mostra Quaresima2 mostra Quaresima3

Infine Domenica 5 Marzo appuntamento clou dalle ore 15.30 Corso Garibaldi con “EL CARNEVALO’ “. Giunto alla sua XX esima edizione, El Carnevalò rappresenta in evento imperdibile non solo per Ancona ma per tutta la regione, grazie al ricco e affascinante corteo mascherato che invade il cuore della città ogni anno, con la partecipazione di gruppi da tutta Italia. Quest’anno lo storico evento è impreziosito dalla partecipazione straordinaria delle fatine Winx, madrine della manifestazione. Le magiche eroine, nate dal genio e dall’estro creativo di Iginio Straffi e protagoniste della serie animata che ha ormai conquistato le bambine di oltre 150 paesi nel mondo, saranno le madrine d’eccezione di questa giornata, aggiungendo la loro magia a quella del Carnevalò di Ancona.
Le vere Winx sfileranno lungo Corso Garibaldi e le vie del centro per salutare il pubblico del Carnevale con una sfilata degna delle feste che si tengono nella magica Alfea.
E le sorprese non finiscono qui perché, a partire dalle ore 18:30, piazza Roma ospiterà tutta la magica energia dello spettacolo “Racconto magico Winx”. Bloom, Flora, Stella, Aisha, Musa e Tecna saliranno sul palco per esibirsi in canzoni e coreografie tratte dalle più belle ed emozionanti canzoni Winx.

El Carnevalò avrà quindi il seguente svolgimento con partenza dal Teatro delle Muse
per Corso Garibaldi – Piazza Cavour – Piazza Roma, sarà aperto dalle fatine Winx
con la partecipazione inoltre di: Istituto Vanvitelli Stracca Angelini con il Settore Moda,
Accademia Danze ottocentesche – Ancona, Associazione Amici del Carnevale Venezia,
Gruppo Maskerrando – Bologna, Gruppo Rosalma Crosera – S. Donà Piave (Venezia)
Lusignis – Mirna Roncato San Vito la Torre – Friuli, Le Maschere del castello e le creazioni di Anna Lorenzetti, Il carnevale dei figli di Bocco – Castiglion Fibocchi – Arezzo, Le creazioni di Marghita Petric , Orientexpress – Anna e Lorenzo Marconi – Senigallia
Steam Punks, Giusy Bellagamba – Jesi, Gruppo Fantasia Sogno Realtà – Zombicide parade da Comics e Games Lucca, Melodias de Saya – Peru’, Gruppo settecentesco – Baraccola Ancona, Gruppo Universo Ancona, Mao Branca percussioni – Falconara, Banda Musicale di Torrette.