Coprogettare con le famiglie per l’infanzia

Ha superato ogni aspettativa l’adesione, oggi, nell’ex sala del consiglio comunale, al convegno: “Coprogettare con le famiglie e con le città attivando competenze e risorse”. L’iniziativa è stata promossa dal Garante Regionale per l’infanzia e l’adolescenza e dal Comune di Ancona in collaborazione con la rivista Animazione Sociale e fa parte di un più ampio percorso promosso da Animazione Sociale in diverse Città Italiane. Strade locali di Welfare – Laboratori Urbani. Il convegno rappresenta la conclusione di un percorso di formazione iniziato nel dicembre 2014 che si è sviluppato attraverso un primo seminario e due successivi laboratori che hanno coinvolto circa 40-50 operatori socio-sanitari della Regione Marche. L’obiettivo è quello di restituire e diffondere gli orientamenti emersi nei laboratori per tutelare i diritti dei minori e delle famiglie e promuovere una progettazione innovativa e più funzionale sul fronte dei servizi sociali a loro dedicati.
All’incontro hanno partecipato il Presidente dell’Assemblea Legislativa Marche, Antonio Mastrovincenzo ed il Sindaco Valeria Mancinelli,. Ad aprire i lavori il nuovo Ombudsman Regionale, Andrea Nobili.
Nel corso della mattinata sono state presentate due esperienze di progettazione partecipata del Comune di Fano e del Comune di Ancona; Francesco d’ Angella dello studio Aps e Roberto Camarlinghi di Animazione Sociale hanno riportato la sintesi del percorso di ricerca dei laboratori svolti e sono state presentate due esperienze dell’Azienda Usl di Bologna e del Comune di Vicenza.
Ha concluso i lavori- ringraziando tutti i presenti per l’attiva partecipazione- l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Ancona Emma Capogrossi.