Maturità 2024, il messaggio del sindaco Daniele Silvetti e dell’assessore Marco Battino

 

Alla vigilia della prima prova dell’esame di maturità 2024, il sindaco Daniele Silvetti interviene con un messaggio rivolto alle ragazze e ai ragazzi che sosterranno le prove a partire da domani:

Cari studenti, inizia per voi una prova importante afferma il sindaco Silvetti -, una di quelle che si ricordano. Vi affacciate al futuro, vi guarderete attorno, immaginerete il vostro domani e vi impegnerete per legittimare speranze e ambizioni. In tutti questi pensieri vi arrivi il mio augurio più sentito e un incitamento a lavorare con determinazione. Siete voi la spina dorsale della nostra Ancona”.

(nella foto i maturati con 100 premiati lo scorso anno dall’Amministrazione)

Anche l’assessore alle Politiche giovanili e università Marco Battino rivolge un di saluto a tutti gli studenti che domani saranno sui banchi delle scuole anconetane per l’ultima prova del loro ciclo di studi superiori.

Sono vicino a tutti gli studenti che da domani inizieranno le prove per il conseguimento del diploma di maturità che conclude un ciclo di studi durato tredici anni. Un appuntamento ricco di emozione e preoccupazione, che rimarrà impresso nel vissuto di ciascuno. Ma ansie e timori non debbono mettere in secondo piano la voglia di mettersi in gioco, l’entusiasmo e la capacità di cogliere questa sfida che vi vede protagonisti, che mi ha visto cinque anni or sono, impegnato nelle prove d’esame.

E’ un momento di passaggio rilevante, dove mettere alla prova conoscenze, competenze, il vostro senso di responsabilità. Questa Amministrazione crede moltissimo nei giovani, le vostre energie sono una risorsa preziosa per questa città. Ognuno di voi dopo la maturità sceglierà la propria strada, sperando che la vostra scelta sia quella di restare ad Ancona che stiamo cercando di rendere una vera città universitaria.

Un pensiero va anche alle vostre famiglie, che vivono insieme a voi, le emozioni di questi giorni e che in questi anni vi hanno supportato nel vostro percorso di studi. A loro dico grazie per l’impegno che hanno profuso sostenendo la vostra crescita.

A voi tutti quindi, il consiglio di affrontare questi giorni d’esame con impegno e serenità, confidando nelle vostre capacità e risorse, credendo in voi stessi e nel vostro cammino futuro, nel quale, questo appuntamento, rappresenta soltanto un tassello, verso traguardi più importanti. Niente è impossibile da raggiungere se impariamo a metterci in gioco.

In bocca al lupo a tutti e buon lavoro!”.