Campo Italo Conti, terminati i lavori

Portato a termine l’ultimo stralcio dell’intervento di riqualificazione dell’impianto di atletica leggera Italico Conti in Via del Commercio. Prosegue così l’opera di potenziamento e riammodernamento delle infrastrutture sportive da parte dell’Assessorato agli Impianti Sportivi.
I lavori di restyling al Conti sono stati suddivisi in due stralci: il primo, dal valore di 250 mila euro (finanziato con mutuo presso l’Istituto di Credito Sportivo) e terminato lo scorso ottobre, consisteva nella rigenerazione della pavimentazione dell’anello della pista a 8 corsie con la tecnica del ‘retopping’, ovvero della messa in posa della nuova pavimentazione dallo spessore di circa 3 millimetri, senza rimuovere il manto usurato preesistente e mantenendo così inalterate le caratteristiche di elasticità ed assorbimento della vecchia pavimentazione.
Il secondo intervento, invece, ha interessato le pedane per le discipline di salto in alto, salto in lungo, lancio del giavellotto, martello e peso. Su segnalazione dell’atleta Gianmarco Tamberi, al posto dell’intervento di ‘retopping’, è stata effettuata una variante per realizzare una pedana completamente nuova con manto prefabbricato con caratteristiche analoghe a quelle della pista di Parigi, su cui si disputeranno le prossime Olimpiadi. Il costo di questo secondo intervento è pari a 150 mila euro.
L’Italico Conti è un punto di riferimento rilevante in ambito nazionale in quanto una delle poche strutture dotate di 8 corsie e di una tribuna coperta per gli spettatori di circa 1000 posti a sedere; la pista inoltre è omologata per le manifestazioni secondo i regolamenti FIDAL e IAAF e l’ultimo intervento di manutenzione risaliva al 2012. La gestione della struttura è in capo alla FIDAL Nazionale, in abbinamento all’adiacente Palaindoor: questa caratteristica ne fa un unicum nazionale presso il quale vengono ospitati importanti eventi sportivi in tutto il corso dell’anno.