Fruizione sale, foresteria e mensa: convenzione tra Comune e Erdis

All’interno del progetto Ancona città Universitaria, la giunta ha approvato nei giorni scorsi un ulteriore atto che tende all’integrazione tra la città, l’Ateneo, gli studenti e, in quest’ultimo caso, l’Ente per il diritto allo studio (Erdis). Su proposta dell’assessore all’Università Marco Battino, l’esecutivo comunale ha dato il via libera a una convenzione per la fruizione dei servizi accessori di Erdis Marche: al Comune sarà concesso l’uso, dietro pagamento di tariffe convenzionate, di sale e spazi per la realizzazione di iniziative di interesse pubblico, così come dei servizi di alloggio presso la foresteria per brevi soggiorni in caso di eventi di rilievo che coinvolgano ospiti provenienti da fuori città. I dipendenti del Comune di Ancona, inoltre, potranno utilizzare, sempre pagando tariffe convenzionate, il servizio di ristorazione erogato dalla tre mense, di via Matteotti, via Petrarca e via Tenna. La convenzione avviene ai sensi di una Legge regionale del 2017, che prevede l’estensione dei servizi Erdis anche al personale degli enti pubblici che hanno sede nel territorio.

“Questo atto – commenta l’assessore – ci permetterà di realizzare una serie di iniziative negli spazi direttamente vissuti dagli studenti. Proseguiamo con l’azione capillare di integrazione tra Città e mondo universitario, che passa anche attraverso una serie di atti come quello approvato recentemente, con cui si facilita e si agevola l’incontro effettivo tra l’Università e il Comune, tra gli studenti e i dipendenti/cittadini di Ancona”.

La Presidente di Erdis Marche, Maura Magrini, commenta: “la convenzione con il Comune di Ancona rappresenta un importante tassello nel percorso di instaurazione di proficue forme di collaborazione tra enti del territorio marchigiano, a servizio delle numerose realtà locali esistenti. L’accordo consentirà anche di potenziare la valorizzazione culturale e sociale, con un’attenzione particolare all’incontro intergenerazionale”.