Premiazione stamane alle Muse per gli studenti del progetto “No della dipendenza, Si alla indipendenza”

E la classe III E della scuola media Donatello dell’Istituto Comprensivo Cittadella Margherita Hack quella che si è aggiudicata il primo premio del concorso promosso nell’ambito del progetto “No alla dipendenza, Sì all’indipendenza” portato avanti dal Comando della Polizia Locale di Ancona e finanziato dal Ministero dell’Interno, dal Ministero dell’Economia e della Finanza.


Ai numerosi studenti che hanno seguito il progetto, 943 ragazzi, era stato chiesto di realizzare un video per sensibilizzare i coetanei riguardo ogni tipo di dipendenza, utilizzando linguaggio e tempi loro consoni, utilizzati solitamente nella comunicazione della generazione zeta. Secondo classificato la classe III C e terzo classificato la classe IIIA, entrambi dell’Istituto Scocchera.
In palio 5.000 euro da destinare a materiale didattico; al primo classificato destinati 2.250 euro, al secondo 1.750 e 1.000 euro al terzo.
Riconoscimenti dalla Polizia Locale anche alle insegnanti che hanno seguito il progetto e la lavorazione dei video: Raffaella Mazzocchi dell’istituto Scocchera classi III A e III B e Marta Marchetti dell’Istituto comprensivo Cittadella Margherita Hack.
Questi, infine, tutti gli istituti scolastici coinvolti: Savoia Benincasa, Istituti comprensivi Quartieri Nuovi, Posatora Piano Archi, Augusto Scocchera, Ancona Pinocchio Montesicuro, Ancona Nord, Novelli Natalucci Cittadella – Margherita Hack.
Al termine dell’incontro è stato proiettato il filmato realizzato dal regista Luca Pagliari per sensibilizzare i giovani sui rischi di uso/abuso di alcol e droga nella correlazione con gli incidenti stradali, raccontando la storia di una giovane vittima della strada e del lavoro serale quotidiano svolto dagli agenti di Polizia Locale per prevenire e sventare tragedie come quella.