Arriva 6Smart, sistema di trasporto pubblico a prenotazione. Video

Il Comune di Ancona, in collaborazione con Conerobus e la Società myCicero, ha attivato il servizio sperimentale 6Smart, un innovativo sistema di trasporto bus dedicato agli studenti delle scuole medie Donatello e degli Istituti Superiori Mannucci, Rinaldini e Savoia-Benincasa: linee di autobus speciali a prenotazione si aggiungeranno al normale servizio di linea, che verrà comunque potenziato, e terranno conto del percorso casa-scuola e degli orari di ingresso e uscita degli studenti.

Si tratta quindi di una nuova tipologia di trasporto flessibile che potenzia il servizio nei tragitti e negli orari in base alle effettive esigenze di mobilità degli studenti, sommandosi al trasporto pubblico tradizionale a percorsi ed orari fissi.   I costi del servizio sono identici a quelli del trasporto tradizionale:   basterà il normale biglietto urbano e chi ha già un abbonamento Conerobus potrà utilizzarlo anche per questa modalità di trasporto. Le corse speciali a prenotazione garantiranno il distanziamento tra i passeggeri assicurando anche l’effettiva disponibilità: nessuna corsa per arrivare in tempo alla fermata, nessuna calca per salire: con la prenotazione il posto a bordo bus è garantito!    L’obiettivo sarà servire il maggior numero di studenti in sicurezza e garantendo la rapidità del servizio, pur nella rigidità degli orari di ingresso ed uscita da scuola che non permettono  di utilizzare al meglio questa modalità di trasporto (con orari di ingresso ed uscita differenziati si potrebbero servire molti più studenti).

Per usufruire del servizio sarà necessario scaricare ed utilizzare l’app ATMA, che sarà aggiornata dal 13 gennaio 2021 negli store iOS e Android.

A partire dal 28 gennaio sarà possibile prenotare le corse utilizzando la stessa app ATMA.

 

Come registrarsi? – Scaricare  l’app ATMA, su iOS o Android ; – Accedere all’app.  Se  utente myCicero non serve registrarsi: usare le stesse credenziali dell’app myCicero. Negli altri casi, creare il  profilo; – Cliccare su Prenota scuole – 6Smart; – Selezionare  Completa profilo ed inserire tutti i dati richiesti: istituto, classe, data di nascita, codice fiscale e indirizzo di partenza; – In qualsiasi momento è possibile  modificare i dati accedendo al tuo profilo dalla home dell’app e cliccando su dati mobilità.

 

Nel salire a bordo bus, gli studenti dovranno  attivare il titolo digitale in app e mostrarlo allo steward.

 

“In un periodo molto difficile per il mondo della scuola,  – afferma  il Sindaco, Valeria Mancinelli – per quelle che sono le nostre competenze stiamo cercando di fare il massimo. Questa iniziativa è uno dei nostri contributi, un tassello di un problema più grande che come sindaci stiamo affrontando e torneremo a farlo nella riunione Anci Marche programmata per venerdì. Sul trasporto abbiamo aumentato nei mesi scorsi gli autobus e le corse, ora sperimentiamo questo nuovo servizio”.

“6Smart è un progetto innovativo, pensato specificatamente per il ritorno a scuola dei ragazzi in sicurezza e con linee dedicate – spiega l’assessore Ida Simonella – .
Aggiunge, non sostituisce. I tradizionali servizi tpl e in particolare la linea 6 saranno presenti e saranno potenziate, secondo quanto già fatto a settembre scorso.
Naturalmente destineremo diversi bus in più a 6 smart, nonostante vi sia un’esigenza elevata di mezzi su tutte le altre linee del tpl urbano. Ma è necessario fare questo sforzo organizzativo ed economico per la sicurezza dei ragazzi.
Il numero complessivo di studenti che potremmo servire è funzionale anche ad altre variabili. La flessibilità dell’orario scolastico aiuterebbe a soddisfare una domanda sempre più elevata”.

Per ulteriori informazioni, per tutorial su come registrarsi e come prenotare le tue corse, visita il sito: https://www.mycicero.it/atma-prenotazione-corsa-scolastica