Al via il 24 novembre il Natale di Ancona. Tutti gli eventi

Si tinge sempre più di fiaba e perfino di accattivante folklore partenopeo il Natale di Ancona, che dal 24 novembre all’Epifania e oltre, trasformerà il capoluogo in un paese delle meraviglie.
Sarà ancora una volta la ruota panoramica la protagonista di questo periodo dell’Avvento, allungando la sua ombra fino al periodo dei saldi, per la gioia di grandi e piccoli. Svetterà su piazza Cavour e su tutto il centro, a poca distanza dal delizioso mercatino con le tipiche casette in legno disposte a cerchio attorno alla statua del Conte Camillo. Nella stessa piazza- punto di partenza del villaggio di Santa Claus che si estende fino al corso- l’altra star sarà la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, la più bella mai vista finora, opportunamente collocata vicino alle maggiori attrazioni.
Ma le novità non finiscono qui: piazza Pertini con i suoi ampi spazi si trasformerà nel Bosco degli Elfi, interamente destinato ai bambini e ai ragazzi con le loro famiglie. Ricoperta da un grande prato verde nel lato dove è collocato il gruppo scultoreo dei Rinoceronti, sarà affollata da alberi, casette e animata da elfi e personaggi delle fiabe, un vero sogno. Un albero parlante farà da trait-d’union nella vicina piazza Stamira, prendendo di sorpresa chi passa da quelle parti.
Ma la novità centrale del Natale 2018 sarà la trasposizione della celeberrima tradizione del Presepe napoletano e della sua più frequentata via, quella di san Gregorio Armeno, in una storica strada di Ancona, via degli Orefici, che sembra fatta apposta per ospitare nei negozi e laboratori attualmente vuoti e in altri tuttora attivi in svariate attività artigianali i più bei presepi con i loro pupi e tutti gli arredi. L’arte presepiale e il suo esuberante contorno di presenze e di animazione musicale con gli strumenti e i canti tipici di Napoli catturerà i visitatori nel percorso lungo piazza del Plebiscito (che coincidenza) dove verrà lasciato spazio alle specialità gastronomiche come la pizza e la pastiera. Sempre nella più bella piazza di Ancona si svolgerà quest’anno il Presepe vivente del centro storico che tantissimi visitatori richiama e che si aggiunge a quelli di Candia e Pietralacroce . Si riconferma anche quest’anno la presenza del maestoso albero di Natale -il grande abete al centro di piazza Roma e perciò della passeggiata dello shopping, e del sottostante palco che ospiterà ogni venerdì, sabato e domenica concerti jazz (a cura di Ancona Jazz) e di altri generi musicali, corali polifoniche, cori di associazioni i e scuole e altri spettacoli, tutti a tema natalizio. Molto altro attende gli anconetani- basta sfogliare il programma- incluso il trenino di Natale che collegherà il centro ai parcheggi contribuendo a rendere ancora più magica l’atmosfera.
Vi aspettiamo alla fantastica inaugurazione di sabato 24 novembre e per tutto l’arco della stagione natalizia augurandovi tanta gioia e spensieratezza!

calendario evneti Natale 2018 Ancona_rev ida