Lavori pubblici in città

Sono iniziati i lavori al Viale della Vittoria con le opere di rifacimento della sede stradale del lato ascendente.
I lavori riguarderanno il tratto compreso tra le intersezioni con via Giannelli e via Battisti, e comporteranno l’interdizione alla circolazione ed alla sosta veicolare. Il traffico veicolare a salire verso il Passetto verrà dirottato su Corso Amendola per tutta la sua lunghezza. Nessuna limitazione è prevista per il transito pedonale. Nel corso della settimana verranno riaperti gli incroci con via Battisti e Via de Bosis.

Intanto continuano a pieno ritmo – con la prospettiva di terminare l’opera prima dei 90 giorni previsti- i lavori avviati a fine gennaio per la realizzazione definitiva della rotatoria di piazzale Europa, allestita a titolo provvisorio nel marzo 2013 (a seguito dei lavori di ristrutturazione della galleria del Risorgimento).
Conclusa la rimozione della vecchia pavimentazione è in corso la posa in opera della nuova pavimentazione ad alta resistenza, e una serie di altre opere, tra le quali la bonifica profonda del sottofondo stradale, che precederà l’asfaltatura, e la realizzazione di tratti di fognatura. Nel cantiere della rotatoria si innesta inoltre in questi giorni un intervento della Società Multiservizi che sta lavorando al by pass di una condotta nel piazzale, con l’intento di evitare ulteriori disagi al tratto veicolare in periodi successivi. Come opera accessoria e contigua, verrà risistemata la scaletta che dal piazzale conduce a via Fratelli Cervi, usurata dal tempo e dal passaggio frequente dei residenti.
Il progetto della rotatoria- compreso nel programma triennale delle opere pubbliche 2016-2018 con un costo complessivo di circa 150.000,00 euro – prevede inoltre nuove isole spartitraffico e la sistemazione della segnaletica orizzontale e verticale con nuovi attraversamenti pedonali. Parzialmente finanziata dalla Fondazione Claudio Venanzi, la rotatoria ospiterà al suo interno uno spazio verde, realizzato su indicazione della Fondazione, con al centro una particolare alberatura, una jacaranda dalle foglie blu.