Marramao allo Sperimentale

Dopo Remo Bodei, di cui è stata molto apprezzata dal pubblico che ha gremito lo Sperimentale la conversazione sui “limiti”, sarà la volta di Giacomo Marramao a condurre- venerdì 6 maggio, alle ore 21, nello stesso teatro, il prossimo Incontro con i Filosofi nell’ambito del Festival del Pensiero Plurale 2016. Docente di Filosofia teoretica e Filosofia politica all’Università di Roma Tre, direttore scientifico della Fondazione Basso e membro del Collége international de philosophie di Parigi- ha ricevuto lauree honoris causa dalle Università di Bucarest e di Cordoba, l’onorificenza delle “Palmes Philosophiques dalla Presidenza della Repubblica Francese, il Premio internazionale di filosofia “Karl-Otto Apel”, il Premio Pozzale “Luigi Russo” per il libro Passaggio a Occidente. Filosofia e globalizzazione e il Premio di filosofia “Viaggio a Siracusa” per La passione del presente (entrambi pubblicati Bollati Boringhieri 2008).
Il pubblico di Ancona ha già avuto occasione di apprezzare Marramao in diverse rassegne curate da Giancarlo Galeazzi e patrocinate dal Comune di Ancona che da sempre sostiene -insieme con altre istituzioni- la storica rassegna filosofica, giunta quest’anno al ventesimo anno consecutivo di attività. Il noto pensatore arricchirà la rassegna “Le parole della filosofia” di una categoria oggi al centro del dibattito culturale , “forza”, data la molteplicità delle sue accezioni e le valutazioni di cui è fatta oggetto. Condurrà l’incontro Galeazzi, che modererà il dibattito al termine della conversazione, che si preannuncia di grande interesse dato l’originale pensiero di questo filosofo, al quale è stato dedicato un volume di studi in suo onore dal titolo Figure del conflitto, ed è stato riservata una presentazione nel volume sui Filosofi italiani contemporanei della Storia della filosofia dell’editore Bompiani.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Info: 071.222505.

L’incontro con il filosofo sarà preceduto alle ore 18,00 , presso lo stesso teatro Sperimentale, da “Filosofia in movimento- Aut-Aut. Il corpo e la scelta”, una interessante lezione tra danza e filosofia di cui sarà protagonista Simona Lisi, la quale al Festival del Pensiero Plurale porta così la sua esperienza di danzatrice e insegnante con “la capacità –sottolinea il direttore Giancarlo Galeazzi- di sperimentale inedite forme di pensiero danzante”. L’incontro, che è a numero chiuso (venticinque sono le adesioni accettate), si preannuncia di sicuro interesse, perché la Lisi, nota come danzatrice, coreografa e attrice, è ricercatrice indipendente di estetica della danza e della corporeità, ha fondato una sua tecnica denominata “Embodied Philosophy”, (filosofia incorporata che va proponendo in tutto il territorio nazionale) ed è anche apprezzata organizzatrice del Festival di musica e danza “A piedi nudi nel Parco” a Napoli e del Festival culturale “Cinematica” ad Ancona.

Info: 071.2202505.