8 Marzo: salute, spettacolo, fiaccolata, musei


“Pink Day”: un incontro agli Ospedali Riuniti, per parlare del nuovo progetto di accoglienza mensile delle donne affette da tumori femminili e seguite dalla Clinica di Oncologia Medica, una giornata in cui potranno ricevere informazioni e indicazioni da specialisti ospedalieri interni e professionisti esterni per una “nuova me”. Il progetto sarà presentato domani 8 marzo nella sala di attesa della Clinica di Oncologia medica dell’Opsedale di Torrette ad Ancona. Questo il programma: pink day
“Ancona canta Donna”, alle ore 21.00 di domani 8 marzo, spettacolo serale al Teatro Sperimentale per assistere alle performance di un gruppo eterogeneo di ben 14 donne musiciste del nostro territorio, accompagnate da 5 musicisti e arricchita da coreografie e altri interventi, il cui ricavato verrà devoluto ad associazioni di volontariato impegnate sui temi della salute delle donne.
Questi i due eventi (insieme a quello dedicato ad Alda Merini del 2 marzo scorso) sono stati scelti e messi in una unica cornice dall’Amministrazione comunale- assessorato alle Pari Opportunità-per celebrare anche quest’anno la data dell’8 marzo.
“Abbiamo pensato – afferma l’assessore Emma Capogrossi – di sostenere proposte molto diverse nella quali protagoniste sono le donne, dedicate sia allo svago, attraverso la musica e il canto ma sempre finalizzato alla solidarietà, alla cultura e all’impegno sul piano sanitario, assistenziale e sociale in favore delle donne. Sono tante ogni giorno, di età diverse che combattono per la salute e allo stesso tempo per conservare il loro ruolo attivo nella famiglia e nella società. Tutte iniziative gratuite oppure nel caso di Ancona canta Donna, dedicata ad una raccolta fondi benefica.” Pink day che sará arricchito dell’esecuzione di brani dell’Accademia musicale di Ancona. A rendere possibili le iniziative del 2 e dell’8 marzo hanno collaborato
Fondazione Ospedali Riuniti,
FANPIA (Famiglie Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza),
Quisalute donna e hanno dato il loro patrocinio oltre al Comune di Ancona, la Regione Marche, la Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, l’Azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti e l’Università Politecnica delle Marche.
ALTRI EVENTI DELL’8 MARZO:
Sinuosità, fermezza, dinamismo, saldezza: ogni scultura ha un suo segno ritmico. Il Museo Omero propone all’ 8 al 13 marzo 2016, ore 16-19, un percorso tattile visivo e sonoro in cui le sculture femminili saranno esaltate per contrasti. I visitatori saranno liberi di interpretare le forme scolpite utilizzando gli occhi e le mani per tradurle in segni grafici, tattili, ma soprattutto emotivi.
A disposizione del pubblico: fogli, cavalletti, carboncini, gessi, matite ma anche piani in gomma, in velcro e plastilina per il disegno a rilievo. Ingresso libero. Attività gratuita. Iniziativa in collaborazione con il Servizio Civile Nazionale e il Servizio Civile Regionale – Garanzia Giovani.
INFO Museo Tattile Statale Omero Mole Vanvitelliana – Banchina Giovanni da Chio 28 t. 0712811935
L’ Associazione Terzavia Onlus organizza come sempre in occasione dell’8 marzo un momento di riflessione sul ruolo delle donne nella società odierna.
L’iniziativa prevede alle ore 19, partenza da Piazza Cavour lato Corso Garibaldi per la fiaccolata contro la violenza alle donne. Alle ore 20, apericena multietnica in via Cialdini, 13.
“Ancona canta donna” nel dettaglio ANCONA CANTA DONNA FOCUS