Affido, sabato 23 gennaio secondo incontro all’Informagiovani

Erano oltre 60 le persone, alcune provenienti anche da altre città della regione, che sabato scorso hanno partecipato al primo incontro del Corso “L’Affido . . . un bene per tutti: Per – Corso di conoscenza e formazione sull’affido familiare” promosso dall’associazione Famiglie per l’Accoglienza con il sostegno del Comune di Ancona e il patrocinio della Regione Marche, Asur Area vasta 2 -Equipe integrata affido, Ecco tuo figlio – Famiglie.

All’Informagiovani, dopo il saluto dell’assessore ai Servizi Sociali, Emma Capogrossi, si sono succeduti diversi interventi: della dott.ssa Seveso, giudice presso il Tribunale dei minorenni di Ancona, che ha descritto cosa è l’affido familiare e quanto previsto nell’attuale ordinamento giuridico e come l’obiettivo sia l’aiuto al bambino che ha il diritto ad avere una famiglie in grado di educarlo e sostenerlo nella crescita; l’intervento della dott.ssa Egidi, assistente sociale dell’ASUR e referente dell’Equipe Integrata Affido dell’Area Vasta 2, che ha illustrato alle famiglie il percorso che le stesse sono chiamate a fare per la loro conoscenza, valutazione ed eventuale avvio dell’esperienza dell’affido familiare. L’incontro ha visto poi il racconto dell’affido vissuto da una famiglia dell’Associazione Famiglie per l’Accoglienza che spiegato come tutta l’esperienza, seppure “faticosa”, diventi una ricchezza per tutta la famiglia e per la realtà circostante, grazie anche al sostegno di altri affidatari. L’ing. Orselli, presidente dell’associazione organizzatrice, ha sottolineato i positivi riscontri dell’esperienza dell’affido.

Il prossimo appuntamento è per sabato 23 gennaio 2016 dalle ore 16,30 alle 19,00 sempre ad Ancona all’Informagiovani in Piazza Roma, con l’argomento “Il valore della famiglia e il suo ruolo educativo. Interverranno Rosy Serio Campodonico, vice Presidente nazionale di Famiglie per l’Accoglienza e con una grande esperienza di affido familiare e una famiglia dell’Associazione con esperienza di affido familiare. È possibile ancora iscriversi al Corso.
Info: Segreteria 393/4688129 marche@famiglieperaccoglienza.it.