Natale ad Ancona tra concerti, presepi, animazioni e i tradizionali mercatini


Anche quest’anno il Comune di Ancona si appresta a celebrare le festività natalizie con numerose iniziative, tra concerti, presepi, animazioni e i tradizionali mercatini nel centro e non solo. Un periodo ampio, che ha preso avvio già nella seconda parte del mese di novembre con una serie di manifestazioni in piazza Pertini (“Tipica” e “Choco Marche”) e che sarà scandito da un ampio ventaglio di eventi ospitati nelle piazze e nelle vie del centro e di tutti i quartieri, nei centri commerciali naturali del Piano, Corso Amendola, nei luoghi della cultura, dello spirito e del tempo libero.
Tanti eventi -quelli organizzati in stretta collaborazione tra gli assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo alla Partecipazione Democratica e alla Viabilità- che permetteranno ai cittadini di trascorrere del tempo insieme nel segno della tradizione e della spensieratezza. Natale è anche ricerca del regalo per le persone care e per gli acquisti per vestire a festa la casa e la persona ed ecco che l’Amministrazione – in collaborazione con M&P Parcheggi e Conerobus – ha messo a punto una serie di incentivi e agevolazioni per favorire la sosta nelle aree dello shopping, presso i parcheggi cittadini, e per incoraggiare l’uso del mezzo pubblico, promuovendo uno speciale abbonamento settimanale sotto le feste, il Christmas ticket.
Per fare questo è stata realizzata Bus City Map, una mappa ricca di informazioni la quale, oltre ad illustrare, per la prima volta in modo dettagliato, linee e percorsi per raggiungere il centro e i principali luoghi di interesse, riporta notizie della città e dei suoi monumenti. Un prodotto rivolto ai cittadini ma che ha una forte valenza turistica e culturale.
Tra le novità di quest’anno si segnala lo spostamento del tradizionale mercatino natalizio da piazza Pertini a CORSO GARIBALDI non più sotto una tendostruttura, ma all’interno di casette di legno.
Il mercato- che sarà allestito dal 5 al 24 dicembre- è a cura di Blu Nautilus, la società che si occupa da molti anni della Fiera di San Ciriaco e di altre manifestazioni minori e che vanta un’ampia esperienza anche nei mercatini dell’Avvento. E poi il presepe vivente al Forte Altavilla il 26 e 27 dicembre e il 1° e 3 gennaio; il Festival itinerante per bambini della CNA che verrà ospitato alla Polveriera del Parco del Cardeto, il nuovo pregevole contenitore recuperato pienamente quest’anno, e successivamente all’Arco di Traiano e in piazza del Plebiscito; lo spazio della Galleria dorica che sarà il palcoscenico per esibizioni corali e di danze; corso Garibaldi che ospiterà una serie di animazioni itineranti a cura della Confcommercio; corso Amendola e il Piano animate grazie alle associazioni dei centri commerciali naturali che vi operano.
E poi svariate iniziative per bambini e famiglie nel nuovo Teatrino del Piano ma anche al Museo Tattile Omero e al Museo della Città, che festeggia 15 anni dalla su apertura. Natale anche al Museo Diocesano e al Museo Archeologico e nei teatri Sperimentale e delle Muse dove non mancherà l’appuntamento che è ormai una tradizione con il gospel internazionale, il 23 dicembre, e con il concerto di Capodanno.
Nei quartieri e nelle frazioni –al Piano anche in collaborazione con la CROCE GIALLA che festeggia i suoi 115 anni in città e ovunque con le parrocchie e le associazioni dei commercianti e del volontariato e presso i centri commerciali naturali di Corso Carlo Alberto e Corso Amendola, sempre più ricchi di proposte – si susseguiranno tombole, mercatini, concerti corali e spettacoli rivolti a tutta la famiglia. E ancora una volta sarà la suggestiva Mole Vanvitelliana ad ospitare la Mostra dei Presepi, di collezionismo e Modellismo (20 dicembre- 10 gennaio). Mai come quest’anno una pluralità di soggetti lavoreranno insieme, anzi hanno già cominciato a farlo, per rendere la città più piacevole, più vivibile e più fruibile per un sereno e.lunghissimo Natale.

I PARCHEGGI PER NATALE (M&P Parcheggi)

Replicando il provvedimento attuato lo scorso anno, quando oltre 3200 autovetture avevano usufruito nei 7 giorni festivi di apertura dei parcheggi Traiano, Cialdini e Umberto I° in occasione delle festività natalizie, per il prossimo Natale sono state stabilite le aperture con sosta gratuita dei parcheggi Traiano, Cialdini e Umberto I°. L’apertura gratuita domenicale e festiva di questi parcheggi centrali gestiti da M&P si svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 21.00, nei giorni 22, 29 novembre, 6-8-13-e 20 dicembre 2015 e 6 gennaio 2016. Il parcheggio scambiatore degli Archi nelle domeniche e festivi natalizi rimarrà chiuso, così come era avvenuto anche lo scorso anno.
Costo dell’operazione, a carico del Comune: circa 7mila euro.
Inoltre, tramite le associazioni di categoria, la M&P distribuirà agli esercenti di tutta la città, al costo di 0,50 euro l’uno, voucher sosta utilizzabili dai loro clienti nei parcheggi Traiano e Cialdini nei giorni non coperti dall’apertura gratuita. Per questa iniziativa che va dal 1° dicembre fino al periodo dei saldi, il Comune stanzierà 2.500 euro.
Infine,durante il periodo natalizio MyCicero effettuerà le seguenti promozioni dedicate agli esercizi commerciali che aderiranno, consistenti nell’acquisto da parte dei commercianti di coupon sosta per 0,50 euro con un controvalore di 2 euro, da regalare ai propri clienti. Nell’app MyCicero sarà possibile visualizzare gli esercizi commerciali che parteciperanno e i negozi aderenti si riconosceranno anche da vetrofania. Quest’ultima promozione non ha costi per il Comune.

TRASPORTO PUBBLICO A NATALE (Conerobus)

Adeguare la mobilità cittadina alle iniziative messe in piedi dal Comune di Ancona per il periodo delle festività natalizie è senz’altro un aspetto essenziale per una loro buona riuscita. Per questo Conerobus, quale gestore del Trasporto Pubblico della città, ha collaborato attivamente con l’amministrazione comunale allo scopo di facilitare e agevolare il più possibile gli spostamenti della cittadinanza durante tale periodo.
Grazie alla partnership tra Conerobus e il Comune di Ancona nell’ambito del progetto europeo Intermodal / IPA-Adriatico, di cui Conerobus è capofila, sono state sviluppate specifiche iniziative volte soprattutto a promuovere l’uso del mezzo pubblico per raggiungere, nel periodo natalizio, le zone dei centri commerciali naturali e visitare i luoghi di interesse storico-culturale all’interno del perimetro del centro storico cittadino. In particolare il Christmas ticket, l’abbonamento settimanale senza limiti a 10 euro che dà il diritto a ricevere in regalo un utilissimo trolley per lo shopping

LUMINARIE NATALIZIE

Numerose saranno le luminarie installate in città per la prima volta direttamente dal Comune, si segnalano le vie principali (Corsi Garibaldi e Mazzini, Corso Amendola, Corso Carlo Alberto, gli archi di Via Marconi e per la prima volta Via della Loggia) e numerosi alberi in diverse zone della città tra le quali piazza Ugo Bassi, largo Sarnano, Posatora, via Colombo.

CAMPAGNA INFORMATIVA

– affissione manifesti ad Ancona e nelle città limitrofe;
– spot radiofonici nelle principali radio private;
– pubblicità sui tre quotidiani locali
– piegevoli con il programma dettagliato
– social network

PROGRAMMA NATALE IN ANCONA 2015

27-28-29 Novembre FANTAFIERA
(organizzato da GIOCABENE) evento dedicato ai bambini ed alle famiglie
Piazza Pertini nella tensostruttura allestita a cura della Confartigianato
ore 9,00 – 20,00

28 Novembre ALTRO MERCATINO
(organizzato da TEA Prodotti Naturali) mercatino di prodotti bio
3^ Arco Via Marconi ore 9,00 -13,00

28-29 Novembre MERCATO ANTIQUARIATO (organizzato dall’ass. Culturale Giovane Europa) artigianato, collezionismo, vintage, antiquariato
Corso Garibaldi ore 8,00 – 20,00

5 Dicembre ALTRO MERCATINO (organizzato da TEA Prodotti Naturali) mercatino di prodotti bio
3^ Arco Via Marconi ore 9,00 – 13,00

5-6 Dicembre MERCATINO DI CORSO CARLO ALBERTO
(organizzato dall’ass. Archi Vivi) collezionismo artigianato, alimentari,
Corso Carlo Alberto ore 9,00 – 19,00

dal 5 al 24 Dicembre MERCATINO DI NATALE (organizzato da Blu Nautilus) articoli da regalo, oggettistica, artigianato, prodotti tipici
Corso Garibaldi ore 9,00 – 20,00

6 Dicembre
A Natale si può Pranzo di beneficenza a favore della Parrocchia Sacra Famiglia
Corale Cruciani Accensione Albero di Natale
Parrocchia Sacra Famiglia Corso Carlo Alberto ore 13,00

8 Dicembre
POMPIEROPOLI in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Ancona
Corale Cruciani Accensione Albero di Natale
Piazzale Loreto ore 10,00 – 19,00

dall’8 al 13 Dicembre EXPO PROSEGUE NELLE MARCHE (organizzato da Coldiretti Marche) iniziativa enogastronomica con la partecipazione di artigiani che svolgono antichi mestieri e aziende agrituristiche
Piazza Pertini nella tendostruttura allestita a cura della Confartigianato
ore 9,00 – 20,00

dall’8 Dicembre al 27 dicembre
Concerti corali nei vari quartieri e frazioni

dall’8 dicembre al 6 gennaio 2016 presepe artistico all’interno del mercato coperto di Collemarino Sud a cura degli operatori mercatali

12 Dicembre ALTRO MERCATINO
(organizzato da TEA Prodotti Naturali) mercatino di prodotti bio
3^ Arco Via Marconi ore 9,00 -13,00

12 Dicembre
Presepe vivente interpretato dagli Scouts
Parrocchia Sacra Famiglia Corso Carlo Alberto, dalle ore 15,00

12 Dicembre dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Personaggi Disney e un momento canoro con il personaggio Creamy
(organizzato da Confcommercio) a cura di Ass. Essere Felici e Fata Eventi
Itinerante nel Corso Garibaldi e Mazzini
12 Dicembre Festeggia con noi i 115 anni della Croce Gialla
Sede Croce Gialla
ore 10,30 Banda Musicale
ore 11,00 Cerimonia ed esposizione mezzi antichi
Piazzetta Coop
ore 11,00 Spettacolo di Tessuti Aerei
ore 11,30 Mostra disegni dei bambini
ore 12,00 Spaghettata a offerta pro Croce Gialla
ore 16,00 Dimostrazione manovre di disostruzione pediatrica
ore 17,00 Spettacolo di danza con Simone “Stritti” Micozzi
Domenica 13 Dicembre
Corso Carlo Alberto
ore 11,00 Esibizione Agility Dog a cura di Anconagility Posatora
ore 15,00 Mostra cinofila aperta anche ai meticci
Il ricavato andrà a favore dell’ambulanza veterinaria della Croce Gialla
ore 17,00 Esibizione Agility Dog a cura di Anconagility Posatora
Piazzetta Coop
ore 17,30 Premiazione Mostra disegni dei bambini e ludoteca
ore 17,30 Consegna defibrillatore donato in memoria di Daniele Cimino

12 -13 Dicembre Natale in Corso Amendola
(Centro Commerciale Naturale Amendola & C.o)
Piazza Don Minzoni – Stadio Dorico ore 15,00 – 21,00

12- 13 Dicembre Festival itinerante per bambini (organizzato da CNA)
Polveriera Parco del Cardeto dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Piazza del Plebiscito dalle ore 16,00

12-13 Dicembre Mercatino di Natale a Torrette
(organizzato da comitato piazza Villa Turris di Torrette)
Piazza Villa Turris ore 8,00 – 22,00

dal 12 al 24 Dicembre A MANO LIBERA
organizzato dall’ Ass. la banda della magliaia autoproduzioni di Hobbisti
Piazza del Plebiscito ore 10,00 – 20,00

13 Dicembre DANZE URBANE
(organizzato dal Comune) a cura di ASD NICKY DANZA, a seguire degustazioni di vini a cura dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini
Galleria Dorica ore 17,00-20,00

13 Dicembre
Tombola di Natale a favore della Croce Gialla di Ancona
Piazzetta Coop ore 18,00

13 Dicembre AGRIMERCATO
(organizzato da AGRIMERCATO/COLDIRETTI) mercato di prodotti agricoli italiani
Corso Garibaldi ore 8,00 – 21,00

19 Dicembre ALTRO MERCATINO
(organizzato da TEA Prodotti Naturali) mercatino di prodotti bio
3^ Arco Via Marconi ore 9,00 -13,00

19 Dicembre dalle ore 17,30 alle ore 19,30
A SCUOLA DI MAGIA con Babbo Natale
(organizzato da Confcommercio) a cura di Ass. Essere Felici e Fata Eventi
Itinerante nel Corso Garibaldi e Mazzini

19-20 Dicembre MERCATO ANTIQUARIATO
artigianato, collezionismo, vintage, antiquariato
Corso Garibaldi parte bassa ore 8,00 – 20,00

19-20 Dicembre Festival itinerante per bambini
(organizzato da CNA)
Arco di Traiano dalle ore 15,00 alle 18,00
Piazza del Plebiscito dalle ore 16,00

20 Dicembre MERCATINO AL RJÒ DEJ ARCHI
collezionismo, modernariato,
Archi Via Marconi ore 9,00 -19,00

20 Dicembre esibizioni corali Orlandini (bambini) Ferretti (grandi)
Galleria Dorica ore 18,00-19,30

20 Dicembre
Messa di Natale a cura della Parrocchia Cristo Divino Lavoratore
Kermesse di canti e balli di Natale con varie corali di bambini e di scuole di danza
Banda musicale con majorettes La Lombarda anni ‘70
Pesca di beneficienza per l’Asociazione Centro Papa Giovanni
Presepe vivente dei piccoli
Piazza d’Armi ore 10,00 – 19,00

21 Dicembre
La Pasquella di Varano (spettacolo itinerante)

22 Dicembre dalle ore 17,30 alle ore 19,30 Natale Folk
(organizzato da Confcommercio) a cura di Ass. Essere Felici e Fata Eventi
Itinerante nel Corso Garibaldi e Mazzini

22 Dicembre
Banda musicale con majorettes La Lombarda anni ‘70
(spettacolo itinerante)

22- 23 Dicembre Festival itinerante per bambini (organizzato da CNA)
Duomo di San Ciriaco dalle ore 15,00 alle ore 18,00
Piazza del Plebiscito dalle ore 16,00
23 Dicembre esibizione della FISORCHESTRA MARCHIGIANA
(organizzato dal Comune)
Piazza Roma ore 21,30

23 Dicembre dalle ore 19.00 alle ore 22.00
Babbo Natale con Natalina
(organizzato da Confcommercio) a cura di Ass. Essere Felici e Fata Eventi
Itinerante nel Corso Garibaldi e Mazzini

26 Dicembre ALTRO MERCATINO
(organizzato da TEA Prodotti Naturali) mercatino di prodotti bio
3^ Arco Via Marconi ore 9,00 -13,00

26 – 27 Dicembre, 1 – 3 Gennaio PRESEPE VIVENTE
Forte Altavilla dalle ore 16,45 alle ora 20,00

31 Dicembre FESTA DI CAPODANNO in centro

1 Gennaio 2016 CONCERTO DI CAPODANNO alle Muse

EVENTI CULTURALI
Teatro delle Muse
10 dicembre, ore 20,45 TRINCEA di Marco Baliani
23 dicembre, ore 21,30 Perfect Harmony & The Voice of Victory Gospel Choir
Il calendario completo e tutte le info su www.marcheteatro.it

Teatro Sperimentale
19 dicembre ore 20,45 COSMPOLITAN BEAUTY
Il calendario completo e tutte le info su www.marcheteatro.it

Teatrino del Piano
11-13 dicembre La storia di Mimmo e Piccolo
18-20 dicembre Le storie del bosco
Il calendario completo e tutte le info su www.marcheteatro.it

Museo Diocesano Natale al Museo
19, 20, 26 e 27 dicembre, 2, 3, 6, 9 e 10 gennaio
Visite guidate sul tema della Natività
Il calendario completo e tutte le info su www.museodiocesanoancona.it

Museo Tattile Statale Omero Natale al Museo Omero
Laboratori per famiglie dall’8 dicembre al 6 gennaio
Caccia alla nota…di Natale Martedì 8 dicembre ore 17,00
per bambini 6-12 anni, prenotazione obbligatoria
Come suona l’arte tutti i giorni dal 12 dicembre al 6 gennaio
per bambini 4-10 anni, prenotazione consigliata
Gilla, l’argilla domenica 20 dicembre ore 10,00
per bambini 4-10 anni, prenotazione obbligatoria
Libri tattili domenica 27 dicembre ore 10,00
per bambini 4-10 anni, prenotazione obbligatoria
Il calendario completo e tutte le info su www.museoomero.it

Mole Vanvitelliana
mostra Arte presepiale, Collezionismo e Modellismo
presentazione risultati ottenuti dalle start-up aziendali, a cura di The Hive
dal 20 dicembre al 10 gennaio

mostra AnconAmoremio
presentazione risultati ottenuti dalle start-up aziendali, a cura di The Hive
dal 6 al 13 dicembre 2015

Museo Archeologico Nazionale
Un percorso culturale pensato a mano fino all’8 dicembre
#In-Canto di Natale Domenica 6 dicembre ore 16,00
sar.mar@beniculturali.it

Museo della Città
Facciamo l’albero al Museo!
Martedì 8 dicembre ore 16,00-18,00
15° anniversario del Museo
sabato 12 dicembre ore 9.00-24.00
Iniziative e festeggiamenti per il compleanno del nostro Museo
Attività per famiglie in collaborazione con CNA
12, 13, 19, 20, 22 e 23 dicembre
Museo Divino domenica 3 gennaio ore 16.30
visita guidata con degustazione di vino a cura di A.I.S. delegazione di Ancona
Museo Bambino mercoledì 6 gennaio ore 16.00
museodellacitta@comune.ancona.it

CATTEDRALE DI SAN CIRIACO
Orari di apertura: tutti i giorni ore 8,00-12,00 e 15,00-18,00
telefono 071 52688
www.diocesi.ancona.it

SAN FRANCESCO ALLE SCALE
Orari di apertura: tutti i giorni ore 7,00-18,00
telefono 071 203005
www.diocesi.ancona.it

SANTA MARIA DELLA PIAZZA
Orari di apertura: venerdì, sabato e domenica dal 13 dicembre al 6 gennaio ore 16,00-19,00 con visite al presepe
telefono 071204893
www.diocesi.ancona.it

SAN DOMENICO
Orari di apertura: tutti i giorni ore 8,00-18,30
telefono 071 202011
www.diocesi.ancona.it