Riparte Ancona cammina

Otto venerdì, dal 25 settembre al 13 novembre, per darsi appuntamento e camminare insieme in spensieratezza in città. Facendo attività fisica, incontrando persone e riscoprendo ( o scoprendo per la prima volta) luoghi e scorci mai considerati prima.
A costo zero. E’ quanto propone con “Ancona Cammina” l’Amministrazione comunale, attraverso gli assessorati allo Sport e alle Politiche sociali, insieme all UISP, al Cai e all’Avis, che hanno messo mano con impegno al calendario degli appuntamenti, che prendono il via venerdì prossimo 25 settembre con una camminata della durata di circa 1,20 minuti, con partenza da piazza Roma.
Una seconda edizione che prende le mosse dal successo oltre ogni previsione raggiunto dalle due camminate organizzate nel maggio scorso, che hanno registrato una media di 120/130 partecipanti e che sposa gli obiettivi dell’ente locale di coniugare più motivazioni di natura sociale e sanitaria, in conformità ai principi che guidano la rete “Città sane” di cui Ancona fa parte. “Fare fitness genera benessere- ha sottolineato l’assessore allo Sport Andrea Guidotti- non solo al fisico ma anche alla mente. Impegnare un euro nello Sport fa risparmiare il doppio e anche più nelle Sanità. E l’effetto della socializzazione- quella “ingegneria sociale” tanto praticata nel Nord Europa- è comprovato. I benefici e l’effetto traino del camminare insieme sono stati illustrati anche da Giovanni Barone (UISP), Alessandro Cartuccia (Avis) e Moreno Rubini (CAI) che hanno messo a punto i percorsi, tutti pomeridiani o serali (partenza 18,30 o 21) della lunghezza media di 4.5 chilometri e accessibili a tutti, eccezion fatta per quello in programma il 16 ottobre -lungo 7 chilometri- che prevede discese e risalite lungo la falesia del Passetto.
Svariati i luoghi e i tragitti nei diversi quartieri della città e che includono Duomo, Cardeto, Passetto, Pincio, Pietralacroce, Porto storico, Piano San Lazzaro e Brecce Bianche. La sfida è quella di coinvolgere persone nella stagione autunnale, con meno ore di sole e un clima meno “facile”, nella quale si è più inclini a stare al coperto.
La partecipazione è libera ed una sola la richiesta: iscriversi scaricando la scheda di adesione dai siti www.avis.it/ancona , www.uispancona.it , www.caiancona.org così da potere monitorare l’andamento delle presenze ad Ancona Cammina nel suo complesso. La raccomandazione è di dotarsi di scarpe comode, giubbino impermeabile, bottiglia d’acqua e anche di una torcia perchè d’autunno fa buio presto.
Info: 071. 2863844 (UISP)