ANCONA CITTA’ FAST TRACK CITIES – iscrizioni sempre aperte al tavolo …

La città  di Ancona nel 2021 ha aderito alla rete Fast Track cities ed ha sottoscritto la dichiarazione di Parigi con la quale ci si è impegnati a favorire il raggiungimento dell’ obiettivo ONU per porre fine all’epidemia di AIDS (obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 n.3.3).

Nell’ ambito della strategia FAST TRACK CITY (FTC) è stato istituito un tavolo tematico di collaborazione e confronto con Enti e Associazioni  del territorio (Tavolo FTC) che già collaborano con il Comune di Ancona per le attività di contrasto alla diffusione del virus HIV e in generale delle malattie sessualmente trasmesse.

I partner attualmente presenti al tavolo sono:

Anlaids  logo-anlaids

AST Ancona

Avis Ancona   

Caritas Acidiocesi Ancona-Osimo

Croce Rossa Italiana Comitato di Ancona

Arcigay Comunitas Ancona logo-arcigay-comunitas-ancona

Free Woman Logo Free Woman

Opere Caritative Francescane

Ordine dei Medici di Ancona Ordine Medici Chirurghi Odontoiatri della Provincia di Ancona

Ordine Professioni Infermieristiche di ANCONA

Commissione di Albo Assistenti Sanitari Ordine TSRM-PSTRP delle Marche

Commissione di Albo Educatori Professionali Ordine TSRM-PSTRP delle Marche

Commissione di Albo Igienisti Dentali Ordine TSRM-PSTRP delle Marche

Commissione di Albo Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico Ordine TSRM-PSTRP delle Marche

Commissione di Albo Terapisti Occupazionali Ordine TSRM-PSTRP delle Marche

 

Il Tavolo FTC è aperto a Enti Pubblici e Associazioni ed Enti del Terzo settore che operano nel settore e che, condividendo gli obiettivi enunciati nelle Dichiarazione di Parigi,  vogliono contribuire al loro raggiungimento.

Partecipando al tavolo si sottoscrivere un protocollo con il quale entro il 2030 ci si propone di:
– far sì che il 95% delle persone con HIV siano consapevoli del loro stato;
– far si che il 95 %  delle persone che convivono con l’HIV, siano in terapia;
– far sì il 95% delle persone che si stanno curando, arrivino ad avere una carica virale non rilevabile (e quindi non siano contagiose).

Per aderire al Tavolo  Clicca QUI  

 

Un’iniziativa di particolare rilevanza  è un Progetto avviato dalle Opere Caritative Francescane denominato  Ancona Check Pointancona-checkpoint-logo

Ancona check Point  una struttura messa a disposizione gratuitamente per cittadinanza dove è possibile effettuare in maniera anonima i test rapidi di HIV, HCV e Sifilide e ricevere informazioni e counselling sulle infezioni sessualmente trasmissibili.

La struttura si trova in Via delle Grazie 106 ad Ancona ed è aperta Tutti i Mercoledì dalle ore 17:30 alle ore 20:30.  I test vengono effettuati su prenotazione (gratuita ed anonima).
Per prenotare il Test è necessario essere maggiorenni.  E’ possibile effettuare la prenotazione on line o telefonicamente chiamando il numero  333 3296130 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16.00 alle 19:00).

Ancona Check point viaggia anche sull’unità mobile Informabus: in date stabilite o in occasioni particolari come ad es. quella dell’european test week, i test e le attività di counselling verranno realizzate a bordo del Camper in giro per la città.

 

Una Brochure multilingue su HIV e infezioni sessualmente trasmesse.
Clicca sull’immagine:

 

 

 

 

 

 

Guarda i video Cliccando QUI

Ultimo aggiornamento

24 Febbraio 2025, 17:47