Oltre mille studenti di oltre 40 nazionalità sfileranno tra qualche giorno con le bandiere dei loro Stati di origine dal Passetto fino a Piazza della Repubblica, da mare a mare. Sarà uno spettacolo unico per Ancona, e anche per l’Italia, visto che il capoluogo marchigiano è la prima città italiana a ospitare l’Erasmus Generation Meeting, il più grande evento per la generazione Erasmus.
L’Erasmus Generation Meeting (EGM), che nella precedente edizione è stato ospitato in Spagna dalla città di Siviglia, approda in Italia grazie ai volontari di Erasmus Student Network (ESN) Ancona che hanno candidato la propria città per accogliere l’evento più grande del loro Network Internazionale, con il supporto dell’Università Politecnica delle Marche (Main Partner) e del Comune di Ancona e con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca, Marina Militare, Regione Marche, Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE e Comune di Camerano.
Con un programma di incontri, workshop e momenti di networking, l’EGM si ripromette di trasformare, per qualche giorno, Ancona nel punto di riferimento per il futuro della mobilità internazionale e della cittadinanza attiva in Europa.
Dal 3 al 6 aprile 2025, dunque, il capoluogo marchigiano diventerà il cuore della Generazione Erasmus, riunendo centinaia di giovani volontari da tutta Europa. L’evento è ideato, progettato e realizzato dalla rete di volontari provenienti non solo dalla città di Ancona, ma da tutta Italia, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia.
L’intero programma sarà presentato nei prossimi giorni con una conferenza stampa curata dall’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con il Comune di Ancona ed Erasmus Student Network.
L’EGM è un evento fatto da volontari per volontari, un luogo di incontro dove la Generazione Erasmus prende forma e contribuisce alla creazione di un’Europa sempre più inclusiva. Siamo fieri di poter rendere la nostra città fulcro dell’internazionalizzazione, diventando veri e propri ambasciatori dell’unione nella diversità”.
Guiding the Waves of Change: lo spirito dell’EGM 2025
Lo slogan dell’EGM 2025, “Guiding the Waves of Change” (Guidare le onde del cambiamento), rappresenta l’anima di questa edizione. Ancona, città affacciata sul mare Adriatico e da sempre crocevia di scambi culturali, diventa il simbolo del cambiamento e dell’innovazione che la Generazione Erasmus porta con sé.
Le onde non solo rappresentano il dinamismo della comunità Erasmus, ma simboleggiano anche l’impatto che i giovani volontari di ESN hanno nelle loro realtà locali, che con impegno, entusiasmo e lavoro di squadra, guidano il cambiamento verso un’Europa e un mondo più inclusivi, sostenibili e connessi.
L’Erasmus Generation Meeting si apre alla cittadinanza
Giovedì 3 aprile a partire dalle ore 13 prenderà il via la spettacolare Flag Parade per le vie del centro di Ancona, con partenza dal Monumento ai Caduti, aperta alla cittadinanza. Chi desidera partecipare potrà presentarsi al Monumento per vivere l’energia e lo spirito della Generazione Erasmus. In occasione della parata dell’Erasmus Generation Meeting, prima che i ragazzi entrino nel Teatro delle Muse per iniziare le attività pomeridiane, assisteranno ad un momento di intrattenimento ad opera della scuola di danza Urban Studios Ancona sul porticato del Teatro tra le 15.15 e le 15.45 per un breve spettacolo di danza di pochi minuti.
Dopo la cerimonia di apertura all’interno del Teatro delle Muse, la serata proseguirà con il Dj set Erasmus Night con Nicola Pigini dalle 19 all’una di notte.
Sito ufficiale dell’evento: meeting.erasmusgeneration.org/editions/2025-egm-ancona
Ultimo aggiornamento
27 Marzo 2025, 08:22
Pubblicazione
25 Marzo 2025, 12:20