AGENDA EVENTI AD ANCONA DAL 3 GENNAIO ALL’8 GENNAIO 2024

fino al 21 gennaio 2024

PIAZZA d’armi: LUNA PARK natalizio

aperto tutti i pomeriggi

fino al 7 gennaio 2024

mostra di PRESEPI NEL MONDO presso CHIESA S. MARIA DELLA PIAZZA

dal martedi alla domenica orari: 10- 12 e 16-18

Piazza Cavour
ruota panoramica: aperta TUTTI i giorni dalle 10:00 alle 24:00
Prezzi: adulti 7 euro, bambini: 5 euro; 2 adulti e 2 bambini: 22 euro; 2 adulti e 1 bambino: 17 euro.

PIAZZA PERTINI

Pista di pattinaggio
Orario: dalle 15,30 alle 24,00 Prezzi: un’ora 10 euro; mezz’ora 8 euro.

MERCOLEDI 3 GENNAIO

MOLE VANVITELLIANA – Sala Boxe

Ancona che brilla – la meraviglia del Natale

dalle ore 16:00 alle ore 18:00

NATALE NELL’ARTE con Antonio Luccarini

PINACOTECA

torna il FAMILY KIT della Pinacoteca

disponibile tutti i giorni su prenotazione – costo € 5,00

biglietto ingresso ridotto per adulti accompagnatori € 12,00 – bambini gratuito fino a 14 anni

info e prenotazioni: 331-1604361 (dalle 10:00 alle 19:00)

GIOVEDI 4 GENNAIO

MOLE VANVITELLIANA

SALA BOXE – dalle 16:30 alle 18:30

CANTO DI NATALE e TOMBOLA con Rita Stecconi

VENERDI 5 GENNAIO

BRECCE BIANCHE – parrocchia SAN GASPARE DEL BUFALO

ORE 18:30 corale BURATTINI

MONTEDAGO – parrocchia SAN GIUSEPPE MOSCATI

ORE 18:30 corale MARINI

IN CENTRO

spettacolo burattini a cura di Teatrino Pellidò

ore 17:30 “Giuanni Benforte”

ACCADEMIA 56 – Via Tombesi 8

dalle ore 19:30 alle 23:45 TEATRO A GETTONE

cinque spettacoli a rotazione per tutta la serata: cinque spazi scenici allestiti all’interno della nostra sede- il pubblico potrà scegliere di vedere quanti e quali spettacoli desidera prenotando le varie repliche al 392-7704328

1 GETTONE € 6 – 2 GETTONI € 10 – 3 GETTONI € 13 – 4 GETTONI € 16 – 5 GETTONI € 18

Luna Dance Theater in “NOTTE NERA”

DIMMI COME POSSO FARE? di Elisa Pesco

LA LETTURA DELLA BORSA – produzione Epiteatro

L’ORA DI CHIUSURA” Budini canticchia Pellegrini (o almeno ci prova)

prenotazione obbligatoria – info@accademia56.it www.accademia56.it

dalle 16:30 alle 18:30

MOLE VANVITELLIANA – aula didattica

BELLO E’ IL BRUTTO E BRUTTO E’ IL BELLO”

esposizione immersiva visitabile in 3D con visori VR

prenotazione obbligatoria tramite email a info@popsophia.com o whatsapp 3398102134

info: https://popsophia.com/mega-galleria-virtuale-popsophia/

SABATO 6 GENNAIO

visite guidate “natalizie” dei rioni storici

RIONE CAPODIMONTE: visita guidata

ore 15:30 partenza dalla piazzetta delle scuole Faiani (via Oberdan)

prenotazioni 339-2922855

IN CENTRO

spettacolo burattini a cura di Teatrino Pellidò

ore 17:30 “Serafina la furba”

VARANO – parrocchia SAN PIETRO MARTIRE

ORE 17:00 Associazione lirica MASCAGNI

FESTA DELL’EPIFANIA

il Circolo Pro-Sappanico APS organizza presso il

CAMPETTO POLIVALENTE

Ore 16: ARRIVO DEI RE MAGI che porteranno i doni al presepe allestito in paese dal Circolo e distribuzione dolciumi a tutti i bambini

MOLE VANVITELLIANA

Ore 21:15 POPSOPHIA organizza

serata “TANTI AUGURI” spettacolo dedicato a RAFFAELLA CARRA’

ingresso gratuito fino a esaurimento posti

dalle 16:30 alle 18:30

MOLE VANVITELLIANA – aula didattica

BELLO E’ IL BRUTTO E BRUTTO E’ IL BELLO”

esposizione immersiva visitabile in 3D con visori VR

prenotazione obbligatoria tramite email a info@popsophia.com o whatsapp 3398102134

info: https://popsophia.com/mega-galleria-virtuale-popsophia/

MUSEO TATTILE STATALE OMERO

6 GENNAIO: orario: 10:00-13:00 e 16:00-19:00

alle ore 16:30 e 17:30 SALA CONFERENZE

proiezione spettacolo burattini “Dario e Serena – Parigi e Berlino”

www.museoomero.it info@museoomero.it

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE

6 gennaio: orario: 14:00-19:30

PINACOTECA ALLA MOLE

6 GENNAIO: orario: 10-19

DOMENICA 7 GENNAIO

CANDIA – Parrocchia SAN GIUSEPPE

ore 17:00 – CORALE CURZI

TEATRO SPERIMENTALE

ore 18:00 Teatro del Buratto GIOCAGIOCATTOLO

biglietti € 6 (prevendita Biglietteria Teatro Muse) – info e prenotazioni 071-82805

MUSEO TATTILE STATALE OMERO

ingresso alla COLLEZIONE DESIGN gratuito in occasione di #domenicalmuseo

attivita gratuita”Come suona il design?”

MOLE VANVITELLIANA – Sala VANVITELLI

VISITA GUIDATA “DALLA PINACOTECA AL MART -due collezioni del Novecento a confronto”

prenotazione obbligatoria – posti limitati

quota di adesione: intero € 12,00 – minori 14 anni: gratuito

biglietto unico valido per LA PINACOTECA ALLA MOLE e Mostra DAL FUTURISMO ALL’INFORMALE

info: 071-205677 (negli orari di apertura) museicivici.ancona@gmail.com

dalle 16:30 alle 18:30

MOLE VANVITELLIANA – aula didattica

BELLO E’ IL BRUTTO E BRUTTO E’ IL BELLO”

esposizione immersiva visitabile in 3D con visori VR

prenotazione obbligatoria tramite email a info@popsophia.com o whatsapp 3398102134

info: https://popsophia.com/mega-galleria-virtuale-popsophia/

PIAZZA ROMA

Ore 19:00 concerto TONY ESPOSITO

=======================================================================

MOSTRE DA VISITARE

dal 3 dicembre al 7 gennaio 2024

mostra di PRESEPI NEL MONDO presso CHIESA S. MARIA DELLA PIAZZA

dal martedi alla domenica orari: 10- 12 e 16-18

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE

L’ETA’ ROMANA NELLE MARCHE

dal 6 dicembre

MOLE VANVITELLIANA – sala Vanvitelli

dal 2 dicembre OPERE ANTICHE E ARTE DEL ‘900 della Pinacoteca Podesti

MOLE VANVITELLIANA – Sala delle Polveri

Dal FUTURISMO all’INFORMALE – capolavori nascosti nelle collezioni del Mart

dall’8-12-2023 fino all’1.4.2024

AMIA Galleria Puccini – via Matteotti 31/A

mostra ARMANDO GINESI a cura di Gabriele Bevilacqua e Loretta Fabrizi

Dal 17 NOVEMBRE AL 14 GENNAIO 2024

orari apertura: martedi e giovedi 9,30 – 13,00 / 15,00-18,00

mercoledi e venerdi 9,30-13,00

sabato 9,30-13,00 / 18,00 – 19,30

segreteria 349-5024162 www.galleriapuccini.com

AMIA Galleria Puccini – via Matteotti 31/A

mostra CONTAMINAZIONI – opere di Roberto BONFIGLI

Dal 16 DICEMBRE AL 13 GENNAIO 2024

orari apertura: dal mercoledi al sabato dalle 17:00 alle 19:30

segreteria 349-5024162 www.galleriapuccini.com

DALL’1 AL 29 DICEMBRE

GALLERIA PAPINI – via Bernabei 39

mostra d’arte “TRIBULATIO ANGELORUM”

artista Francesco Colonnelli

dal giovedi alla domenica: orario 17:30- 19:30 (chiuso 24, 25, 26 dicembre9

MUSEO TATTILE STATALE OMERO c/o la Mole Vanvitelliana

Buon compleanno Michelangelo Pistoletto

dal 25 giugno 2023 riallestimento dell’opera “Italia riciclata” con ciclo di dialoghi.

Il 25 giugno il Maestro Michelangelo Pistoletto, uno dei geni del Novecento, compie 90 anni. Nella Regione Marche solo la città di Ancona custodisce una sua opera. Il Museo Omero dedica a lui questa giornata, con la nuova inaugurazione e riallestimento della sua “Italia riciclata”, che torna nelle nostre sale dopo esposizioni fuori sede.

La festa durerà tutta l’estate con Dialoghi differenti, un calendario di incontri ad ingresso gratuito, che prenderanno avvio domenica con la partecipazione di “Negozio Leggero”.

Per Pistoletto la realtà non è fatta solo di cose, ma anche e soprattutto di persone che hanno in comune solo le differenze. Per questo prendono avvio “Dialoghi differenti”, una serie di incontri intorno all’opera dove ognuno potrà prendere posto per confrontarsi su temi che ci riguardano da vicino: l’ecosostenibilità, il riciclo, l’inquinamento, l’economia circolare,l’ambiente, la cooperazione.

INGRESSO LIBERO

————————————————————————————————————————-

PORTA AD ACQUA DELLA MOLE

durante gli orari di apertura della Mole

ANCONA SOTTERRANEA

alla scoperta della città sotterranea

Cisterne della fonte del Calamo – Cisterne di Piazza Stamira

per informazioni e prenotazioni: 329-5462168 prenotazioni@anconasotterranea.it

Per partecipare è necessario consegnare alle Guide il giorno dell’escursione  il documento che trovate nel link sottostante compilato e firmato Condizioni-generali-di-adesione-e-partecipazione-alla-visita

info@anconasotterranea.it http://www.anconasotterranea.it/

————————————————————————————————————————–
dal 1° settembre: orario invernale Museo Omero:

aperto il pomeriggio: dal martedi al sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00

la domenica e festivi anche la mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Biblioteca BIBLIOLANDIA – Collemarino – piazza Galilei

orari: martedi: 10-13 e 15-18

mercoledi 10-13

giovedi 15-18

lunedi e venerdi su appuntamento per le scuole

PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI”

SPOSTAMENTO TEMPORANEO PRESSO LA MOLE VANVITELLIANA

orari apertura: LUNEDI CHIUSO

mart- ven 10-13 / 16-19 (ultimo ingresso ore 12 e ore 18)

sab.- dom. – festivi 10-19 (ultimo ingresso ore 18)

info 071-205677

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE

via Ferretti (Palazzo Ferretti) – 60121 Ancona

ORARI

Martedi 08:30,13:30

Mercoledi 08:30,13:30

Giovedi 08:30,19:30

Venerdi 08:30,19:30

Sabato 08:30,19:30

Domenica 14:00,19:30

drm-mar.museoancona@beniculturali.it www.musei.marche.beniculturali.it Tel: 071.202602

APERTURA CHIESE

CATTEDRALE SAN CIRIACO

 orari: dal lunedi a domenica ore 8-12:00; 13:00-19:00

 museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA SANTA MARIA DELLA PIAZZA

 orari: martedi e mercoledi ore 10-12 e 16-18; da giovedi a domenica ore 10-18

 museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA DEL GESU’

orari: venerdi ore 15:00 – 17:30 sabato e domenica ore 10-12:30

museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA DI SAN BIAGIO

dal lunedi al sabato ore 7,30-12; 15:00-19:00 domenica ore 15.00-19:00

museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA SANTA MARIA – PORTONOVO

visite guidate a contributo libero

dal 2 giugno al 30 settembre 2023

giovedi/venerdi/sabato/domenica orari: dalle 17:00 alle 19:30

a cura della delegazione FAI Marche ancona@delegazionefai.fondoambiente.it

MUSEO TATTILE STATALE OMERO

6 GENNAIO: orario: 10:00-13:00 e 16:00-19:00

MUSEO DIOCESANO di Ancona “Mons. Cesare Recanatini”

aperto il sabato e la domenica: ore 10:00-12:30 16:00-19:00

informazioni al numero 3208773610

Museo Diocesano di Ancona – Vecchio Episcopio, piazza del Duomo 9-Ancona

telefono: 071.9943500 E-mail: museo.ancona@diocesi.ancona.it

Sito web: www.museodiocesano.ancona.it

***********************

BUS NAVETTE

Saranno previste navette nel weekend per raggiungere la città per il periodo natalizio.

Tre linee di navette, Rossa, Blu e Verde, saranno attive nel periodo dal 2 dicembre al 7 gennaio 2024, con orari differenziati tra giornate prefestive e festive, a partire dalle 15.00 fino alle 22.00.

Ecco i percorsi nel dettaglio:

LINEA ROSSA

Dal capolinea Tavernelle / Park Bersaglieri d’Italia /S. Giacomo della Marca, transita ed effettua fermate per via Bocconi – piazza Cavour

LINEA BLU

Dal capolinea piazza Ugo Bassi, transita ed effettua fermate per corso Carlo Alberto – park Archi – via Marconi c/o Mandracchio – piazza Roma – piazza Cavour

LINEA VERDE

Dal capolinea di via Marconi c/o park Archi, transita ed effettua fermate in via Marconi c/o Mandracchio – pizza Roma – piazza Cavour

Gli orari sono gli seguenti (Valido per le giornate prefestive e festive del 5-6-7 gennaio):

linea rossa dalle ore 15 alle ore 22, con frequenza ogni 10′;
linea blu dalle ore 15 alle ore 22, con frequenza ogni 20′;
linea verde dalle ore 15 alle ore 22, con frequenza ogni 20′.

PARCHEGGI

Ai consueti orari di apertura dei parcheggi è prevista l’apertura straordinaria festiva dei parcheggi Archi, Traiano, Cialdini e del parcheggio Umberto I con utilizzo gratuito.

Le giornate interessate dall’apertura straordinaria, dalle ore 10.00 alle ore 24.00, sono i giorni: 06/01 e 07/01/2024.

Ultimo aggiornamento

2 Gennaio 2024, 12:36

Pubblicazione

2 Gennaio 2024, 12:36