AGENDA EVENTI AD ANCONA DAL 28 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2024

MARTEDI 28 MAGGIO

CENTRO GIOVANILE TORRETTE

dalle ore 16:30 “ORIENTAGIOVANI”

sportello a disposizione per i ragazzi per informazioni su lavoro, formazione, esperienze all’estero e stesura curriculum vitae

ogni martedi fino a giugno

info su www.informagiovaniancona.com/orientagiovani

TEATRO DELLE MUSE

in occasione del 250° Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

convegno “La riforma fiscale quale strumento per la crescita. Prospettive e sviluppi”

MERCOLEDI 29 MAGGIO

MOLE VANVITELLIANA

scopri l’arte giocando con il FAMILY KIT! MISTERO ALLA MOLE

disponibile tutti i giorni su prenotazione – costo € 5,00

biglietto ingresso ridotto per adulti accompagnatori € 12,00 – bambini gratuito fino a 14 anni

info e prenotazioni: 331-1604361 (dalle 10:00 alle 19:00) didattica.ancona@gmail.com

PIAZZA IV NOVEMBRE

mattina: CONEROBUS farà stazionare un AUTOBUS STORICO

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE

ore 17:30 – AUDITORIUM

presentazione del libro di Michele Servadio “IL POETA E LA CITTA’ – PALERMO GIANGIACOMI”

promosso dalla Deputazione di Storia Patria per le Marche e dall’Associazione Vista Mare

ingresso gratuito all’auditorium, accesso al percorso espositivo con biglietto del Museo

posti limitati – prenotazione consigliata al num 071-202602

FESTIVAL DEL PENSIERO PLURALE Ancona 2024 – PERCORSI DI AMORE

ore 11:00 LICEO SCIENTIFICO SAVOIA BENINCASA – Aula Magna Anna Bettini Galeazzi

ore 17:30 MUSEO OMERO

ALESSANDRO SALERNO “Platone è per domani?” Cronache scolastiche del XXI secolo”

presenta ANTONIO LUCCARINI

ingresso gratuito

CORSO CARLO ALBERTO controviale

la PARROCCHIA S. FAMIGLIA SALESIANI organizza la recita del Santo Rosario

GIOVEDI 30 MAGGIO

SAPPANICO – nei pressi della scuola

dalle ore 15:00 alle 17:00 URP ITINERANTE

www.comuneancona.it urp@comune.ancona.it

la Chiesa SS. Cosma e Damiano organizza processione religiosa del Corpus Domini

con partenza alle ore 19:00 dalla Cattedrale di San Ciriaco e arrivo in Piazza del Plebiscito presso la Chiesa di S. Domenico

OPEN DAY DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3

si potranno visitare i servizi educativi comunali in occasione dell’apertura delle iscrizioni per il prossimo A.E. 2024/2025

ingresso libero – no prenotazione

info 071-222 5131 / 2161

VENERDI 31 MAGGIO

MOLE VANVITELLIANA

scopri l’arte giocando con il FAMILY KIT! MISTERO ALLA MOLE

disponibile tutti i giorni su prenotazione – costo € 5,00

biglietto ingresso ridotto per adulti accompagnatori € 12,00 – bambini gratuito fino a 14 anni

info e prenotazioni: 331-1604361 (dalle 10:00 alle 19:00) didattica.ancona@gmail.com

LA LUNA AI BAMBINI – Corso Stamira 61

DIECI PICCOLI GIALLI

10 storie per creare soluzioni ad ogni enigma

incontri di Storytelling per bambini della scuola primaria – fino al 31 maggio

dalle 18:00 alle 19:00 per info: 071-9945072 340-8157695 329-2076445 staff@lalunaaibambini.it

VISITE GUIDATE “SCRIGNI SACRI”

itinerario guidato attraverso le principali chiese e piazze del centro storico, fino agli arazzi rubensiani del Museo diocesano

partenza ore 14:30 dalla chiesa di S. Maria della Piazza

gratuito – da venerdi 5 aprile

Gelateria GELATO PIU’ – via XXV Aprile

Per “Il Maggio dei Libri” campagna nazionale a cura del “Centro per il libro e la lettura”:

la Biblioteca Comunale Ancona e la Biblioteca dei Ragazzi “A. Novelli” organizzano un programma di iniziative fino al 31 maggio

dalle ore 10:30 alle ore 11:30 conferenza “SE LEGGI TI LIB(E)RI”

Lib(e)ri di creare”, letture sostenibili per i bambini e un laboratorio di gelateria

La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo biblioteca.ragazzi@comune.ancona.it.

INFO: tel 071 222 5022 – mail a biblioteca.ragazzi@comune.ancona.it.

L’AVIS comunale di Ancona organizza

ANCONACAMMINA

ore 21:00 camminata ludico-motoria Posatora – Montagnolo Torre

partenza da Piazz Roma www.avis.it/ancona

SABATO 1 GIUGNO

MOLE VANVITELLIANA

scopri l’arte giocando con il FAMILY KIT! MISTERO ALLA MOLE

disponibile tutti i giorni su prenotazione – costo € 5,00

biglietto ingresso ridotto per adulti accompagnatori € 12,00 – bambini gratuito fino a 14 anni

info e prenotazioni: 331-1604361 (dalle 10:00 alle 19:00) didattica.ancona@gmail.com

ITINERARI FRANCESCANI AD ANCONA

visite guidate: Il programma rientra nell’ambito delle celebrazioni dedicate al Patrono d’Italia (2022-2026) e individua una serie di siti e testimonianze doriche legate alla memoria del Santo.

Ore 10:00 RIONE GUASCO– partenza S. Ciriaco

prenotazione (obbligatoria) all’Edicola – IAT del Comune di piazza Roma

fino ad esaurimento posti: tel al 339.2922855, oppure via whatsapp (indicando nome cognome, numero di partecipanti, telefono e indirizzo email).

CAMPO SPORTIVO “Strada della Grotta”

sabato 1 e domenica 2 giugno

gara AGILITY DOG “ANCONAGILITY”

info e prenotazioni

tel 339 2446482 mail info@anconagility.it

PINACOTECA CIVICA di Ancona – c/o MOLE VANVITELLIANA

visita guidata: DALLA PINACOTECA AL MART. DUE COLLEZIONI DEL NOVECENTO A CONFRONTO

biglietto unico valido per la Pinacoteca alla Mole e mostra DAL FUTURISMO ALL’INFORMALE

INFO: 071-205677 museicivici.ancona@gmail.com

DOMENICA 2 GIUGNO

la Parrocchia S.Maria delle Grazie organizza processione liturgica in occasione della festa del Corpus Domini

partenza ore 19:30 dalla Chiesa s. Maria delle Grazie

CAMPO SPORTIVO “Strada della Grotta”

sabato 1 e domenica 2 giugno

gara AGILITY DOG “ANCONAGILITY”

info e prenotazioni

tel 339 2446482 mail info@anconagility.it

MANEGGIO DELLA CITTADELLA

l’Altro Mercatino degli Archi organizza

dalle 9 alle 13 IL MERCATO CONTADINO AL MANEGGIO CITTADINO

salumi – formaggi – vino – piante aromatiche e orticole rare – verdure – legumi – olio- miele

TEATRO DELLE MUSE

ORE 18:00 CONCERTO DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA

ORCHESTRA FIATI di ANCONA

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.it

link https://www.eventbrite.it/e/911179401117

Info EDICOLA IAT – piazza Roma – tel 339-2922855 – mail: edicola.iat@comune.ancona.it

LUNEDI 3 GIUGNO

MOLE VANVITELLIANA

scopri l’arte giocando con il FAMILY KIT! MISTERO ALLA MOLE

disponibile tutti i giorni su prenotazione – costo € 5,00

biglietto ingresso ridotto per adulti accompagnatori € 12,00 – bambini gratuito fino a 14 anni

info e prenotazioni: 331-1604361 (dalle 10:00 alle 19:00) didattica.ancona@gmail.com

L’ASCENSORE DEL PASSETTO SARA’ APERTO nei seguenti giorni di MAGGIO:

dal 1° al 28 giugno apertura 08:00 – 20:00

=========================================================================

BAIA DI PORTONOVO

dal mese dimaggio attive le navette dal parcheggio a monte fino alla baia, dalle ore 8:00 alle ore 20: 00, con frequenza ogni 20 minuti

============================================================================

MOSTRE DA VISITARE

da sabato 25 maggio a domenica 9 giugno

dalle ore 17:00 alle ore 20:00 dal giovedi alla domenica

all’ASSOCIAZIONE CULTURALE GALLERIA PAPINI

mostra d’arte “POESIA COME MISURA DELL’ESATTEZZA DI VITA” di Silvia Fiorentino

www.galleriapapini.it

ingresso libero

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE

L’ETA’ ROMANA NELLE MARCHE

dal 6 dicembre

GALLERIA D’ARTE PUCCINI – Via Matteotti 31/A

inaugurazione SABATO 18 MAGGIO ore 17:30

mostra VITO SFORZA la morte negata

DAL 18 MAGGIO AL 6 GIUGNO

orari: dal mercoledi al sabato dalle 17 alle 19:30

www.galleriapuccini.com

MOLE VANVITELLIANA – sala Vanvitelli

dal 2 dicembre OPERE ANTICHE E ARTE DEL ‘900 della Pinacoteca Podesti

MOLE VANVITELLIANA – Sala delle Polveri

Dal FUTURISMO all’INFORMALE – capolavori nascosti nelle collezioni del Mart

PROROGATA FINO AL 2 GIUGNO

nuovi biglietti di ingresso:

intero € 12,00

ridotto € 9,00 (residenti Comune Ancona, maggiori 65 anni, soci COOP alleanza 3.0, genitori accompagnatori, gruppi min. 15 persone)

ridotto € 5,00 (ragazzi dai 14 ai 25 anni, studenti universitari, possessori biglietto MAN Marche)

gratuito info 071 205677 (negli orari di apertura)

museicivici.ancona@gmail.com

MUSEO OMERO

COLLEZIONE DESIGN

Oggetti alla mano” scheda d’indagine per bambini (6-10 anni) per conoscere meglio alcuni oggetti di Design che abitano la collezione

orario 10:00 – 13:00 e 16:00-19:00 071-2811935

attività gratuita e senza prenotazione fruibile durante i giorni di apertura del Museo

==============================================================================

PORTA AD ACQUA DELLA MOLE

durante gli orari di apertura della Mole

=====================================================================

ANCONA SOTTERRANEA

alla scoperta della città sotterranea

Cisterne della fonte del Calamo – Cisterne di Piazza Stamira

per informazioni e prenotazioni: 329-5462168 prenotazioni@anconasotterranea.it

Per partecipare è necessario consegnare alle Guide il giorno dell’escursione  il documento che trovate nel link sottostante compilato e firmato Condizioni-generali-di-adesione-e-partecipazione-alla-visita

info@anconasotterranea.it http://www.anconasotterranea.it/

——————————————————————————————————————-

MUSEO OMERO

orario invernale: aperto il pomeriggio: dal martedi al sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00

la domenica e festivi anche la mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Biblioteca BIBLIOLANDIA – Collemarino – piazza Galilei

orari: martedi: 10-13 e 15-18

mercoledi 10-13

giovedi 15-18

lunedi e venerdi su appuntamento per le scuole

PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI”

SPOSTAMENTO TEMPORANEO PRESSO LA MOLE VANVITELLIANA

orari apertura: LUNEDI CHIUSO

mart- ven 16-20 (mattino aperto solo su prenotazione per scuole e gruppi)

sab.- dom. – festivi 10-19

la biglietteria chiude sempre un’ora prima delle mostre – info 071-205677

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE

via Ferretti (Palazzo Ferretti) – 60121 Ancona

ORARI Martedi 08:30,13:30

Mercoledi 08:30 – 13:30

Giovedi 08:30 – 19:30

Venerdi 08:30 – 19:30

Sabato 08:30 – 19:30

Domenica 14:00 – 19:30

drm-mar.museoancona@beniculturali.it www.musei.marche.beniculturali.it Tel: 071.202602

MUSEO DIOCESANO di Ancona “Mons. Cesare Recanatini”piazza del Duomo

aperto il sabato e la domenica: ore 10:00-12:30 16:00-19:00

informazioni al numero 320-8773610

tel: 071.9943500 E-mail: museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesano.ancona.it

***********************

APERTURA CHIESE

CATTEDRALE SAN CIRIACO

orari: dal lunedi a domenica ore 8-12:00; 13:00-19:00

museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA SANTA MARIA DELLA PIAZZA

orari: martedi e mercoledi ore 10-12 e 16-18; da giovedi a domenica ore 10-18

museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA DEL GESU’

orari: venerdi ore 15:00 – 17:30 sabato e domenica ore 10-12:30

museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA DI SAN BIAGIO

dal lunedi al sabato ore 7,30-12; 15:00-19:00 domenica ore 15.00-19:00

museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA SANTA MARIA – PORTONOVO

visite guidate a contributo libero

a cura della delegazione FAI Marche ancona@delegazionefai.fondoambiente.it

Ultimo aggiornamento

27 Maggio 2024, 13:42

Pubblicazione

27 Maggio 2024, 13:42