AGENDA EVENTI AD ANCONA DAL 15 NOVEMBRE AL 21 NOVEMBRE

MERCOLEDI 15 NOVEMBRE

presso la sede del TEMPO PER LE FAMIGLIE – via Redipuglia 35

L’ISOLA CHE C’E’ incontri a tema e consulenze individuali

ore 14:45 – 15:45 SPORTELLO ASCOLTO per genitori – su appuntamento

ore 16 – 18 INCONTRO A TEMA: Mamma vado al nido!

Le iniziative sono aperte alle famiglie con bambini 0-6 anni

prenotazione inviando una mail a isolabambini@polog.org

GIOVEDI 16 NOVEMBRE

TEATRO DELLE MUSE

STAGIONE TEATRO DANZA E MUSICAL 2023/2024

dal 16 al 19 novembre AGOSTO A OSAGE COUNTY

con Anna Bonaiuto, Manuela Mandracchia e Filippo Dini di Tracy Kletts – regia di Filippo Dini tel. 071/52525 biglietteria@teatrodellemuse.org

VENERDI 17 NOVEMBRE

presso la sede del TEMPO PER LE FAMIGLIE – via Redipuglia 35

L’ISOLA CHE C’E’ incontri a tema e consulenze individuali

ore 14:45 – 15:45 SPORTELLO ASCOLTO per genitori – su appuntamento

ore 16 – 18 INCONTRO A TEMA: le prime regole in famiglia e la gestione dei capricci

Le iniziative sono aperte alle famiglie con bambini 0-6 anni

prenotazione inviando una mail a isolabambini@polog.org

Galleria “Magazzino Muse” – vicolo degli Aranci

INAUGURAZIONE ore 17:30 mostra opere di Silvia SALVARANI

ad un anno dalla sua scomparsa – promossa da Maria Antonietta Scarpari

il ricavato sara devoluto all’A.N.T.A.A Associazione Nazionale Tutela Animali

la mostra resterà aperta fino al 1° dicembre

TEATRINO DEL PIANO

ore 18:00 – SE UN GIORNO…. – spettacolo per bambini e ragazzi

tutti i fine settimana di novembre – dal giovedi alla domenica –

spettacolo con figure animate adatto per bambini a partire dai 3 anni.

Info 071-82805

PIAZZA CAVOUR

CHOCOMARCHE – XXIII edizione

chef chocolatier – degustazioni- show cooking- laboratori per bambini

presso i locali di “SPAZIO PRESENTE” via Buoncompagno

INCONTRI DI FOTOGRAFIA – CRUA – scattoflessibile

ore 21:00 MAURO TRONTO: IL PAESAGGIO E LE SUE FORME

serata di proiezione audiovisivi e conferenza

piazza Roma – ore 21:00

ANCONACAMMINA – passeggiata serale con i volontari dell’AVIS comunale Ancona e del CAI Sezione Ancona

iniziativa ludico-motoria / libera e gratuita

info su www.avis.it/ancona mail avis.ancona@ospedaliriuniti.marche.it

SABATO 18 NOVEMBRE

PIAZZA CAVOUR

mattina: CAMPAGNA AMICA mostra-mercato prodotti agricoli organizzata dall’Associazione AGRIMERCATO ANCONA

PIAZZA CAVOUR

CHOCOMARCHE – XXIII edizione

chef chocolatier – degustazioni- show cooking- laboratori per bambini

riFIOREfici Autunno

EVENTI ED ESPERIENZE IN VIA DEGLI OREFICI

si balla” dj set ’70, ’80 e ’90 con @nicoloantonini

e presentazione del programma di Natale di via degli Orefici

presso la “Casa de NiArchi” – via Fornaci Comunali 15

ore 16:00 si terrà un TORNEO DI DAMA

competizione a premi – iscrizione gratuita

per iscrizioni: visitare la pagina Facebook di Arcopolis oppure

la pagina instagram centrigiovanili.ancona

TEATRINO DEL PIANO

ore 18:00 – SE UN GIORNO…. – spettacolo per bambini e ragazzi

tutti i fine settimana di novembre – dal giovedi alla domenica –

spettacolo con figure animate adatto per bambini a partire dai 3 anni.

Info 071-82805

PalaPrometeo ROSSINI

CAMPIONATI ITALIANI SENIOR CINTURE NERE DI TAEKWONDO

Associazione culturale ORIENTE OCCIDENTE organizza 7 conversazioni

GUERRA NATO- RUSSIA

HOTEL CITY – corso Matteotti 112-114

ore 17:15 Eduardo Zarelli “il conflitto in Ucraina: la posta in gioco geopolitica e culturale tra unilateralismo e pluriverso”

ingresso libero fino a capienza

TEATRO PANETTONE

per la rassegna MADE IN MARCHE

ore 21:00 IL SIGNOR BRAILLE con Andrea Caimmi; regia Pierrr Nosari

posto intero numerato € 12 info su www.teatrorecremisi.it

DOMENICA 19 NOVEMBRE

PIAZZA CAVOUR

CHOCOMARCHE – XXIII edizione

chef chocolatier – degustazioni- show cooking- laboratori per bambini

TEATRINO DEL PIANO

ore 18:00 – SE UN GIORNO…. – spettacolo per bambini e ragazzi

tutti i fine settimana di novembre – dal giovedi alla domenica –

spettacolo con figure animate adatto per bambini a partire dai 3 anni.

Info 071-82805

PalaPrometeo ROSSINI

CAMPIONATI ITALIANI SENIOR CINTURE NERE DI TAEKWONDO

GRAND HOTEL PASSETTO – Salone Rossini

ore 15:00 l’Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto Ancona OdV organizzata il convegno

INCERTEZZE NEL PRESENTE E ANSIA PER IL FUTURO: COME AFFRONTARLE

ingresso libero e partecipazione gratuita

MUSEO TATTILE STATALE OMERO

ore 17:30 “DIALOGHI DIFFERENTI” con i volontari di Ancona dell‘Associazione nazionale 2Hands, che lotta per la tutela ambientale e il decoro urbano del territorio

evento ad ingresso libero

MOLE VANVITELLIANA

ITALIAN CHEESE AWARDS – premio dedicato alle eccellenze della produzione italiana di formaggi organizzata da Guru Comunicazione

selezione finale della Commissione di esperti che assegnerà 10 statuette e 7 premi speciali

in chiusura degustazione

=======================================================================

MOSTRE DA VISITARE

Galleria “Magazzino Muse” – vicolo degli Aranci

mostra opere di Silvia SALVARANI – ad un anno dalla sua scomparsa

promossa da Maria Antonietta Scarpari

il ricavato sara devoluto all’A.N.T.A. Associazione Nazionale Tutela Animali

la mostra resterà aperta dal 17 novembre al 1° dicembre

GALLERIA PAPINI

L’Associazione culturale Galleria Papini inaugura la mostra

RODRIGO BLANCO

Fin laggiù – superficie e origine dei sogni

presentazione di Fabio Vito Lacertosa

dal 4-11-2023 al 19-11-2023 – orario 17:30-19:30 dal giovedi alla domenica

AMIA Galleria Puccini – via Matteotti 31/A

mostra ARMANDO GINESI a cura di Gabriele Bevilacqua e Loretta Fabrizi

Dall’11 NOVEMBRE AL 9 dicembre 2023

orari apertura: dal mercoledi al sabato dalle 17:00 alle 19:00

segreteria 349-5024162 www.galleriapuccini.com

********************************************************************************************************

MUSEO TATTILE STATALE OMERO c/o la Mole Vanvitelliana

orari apertura durante le festività della prima settimana di novembre:

– mercoledi 1° novembre: 10:00 – 13:00 e 16:00-19:00

– sabato 4 novembre: 16:00-19:00 e ingresso gratuito alla COLLEZIONE DESIGN (Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate)

– domenica 5 novembre 10:00-13.00 e 16:00-19.00 e ingresso gratuito alla COLLEZIONE DESIGN (1° domenica del mese)

giovedi 2 e venerdi 3 novembre aperti con il solito orario: 16.00-19.00

MUSEO TATTILE STATALE OMERO c/o la Mole Vanvitelliana

Buon compleanno Michelangelo Pistoletto

dal 25 giugno 2023 riallestimento dell’opera “Italia riciclata” con ciclo di dialoghi.

Il 25 giugno il Maestro Michelangelo Pistoletto, uno dei geni del Novecento, compie 90 anni. Nella Regione Marche solo la città di Ancona custodisce una sua opera. Il Museo Omero dedica a lui questa giornata, con la nuova inaugurazione e riallestimento della sua “Italia riciclata”, che torna nelle nostre sale dopo esposizioni fuori sede.

La festa durerà tutta l’estate con Dialoghi differenti, un calendario di incontri ad ingresso gratuito, che prenderanno avvio domenica con la partecipazione di “Negozio Leggero”.

Per Pistoletto la realtà non è fatta solo di cose, ma anche e soprattutto di persone che hanno in comune solo le differenze. Per questo prendono avvio “Dialoghi differenti”, una serie di incontri intorno all’opera dove ognuno potrà prendere posto per confrontarsi su temi che ci riguardano da vicino: l’ecosostenibilità, il riciclo, l’inquinamento, l’economia circolare,l’ambiente, la cooperazione.

INGRESSO LIBERO

————————————————————————————————————————-

PORTA AD ACQUA DELLA MOLE

durante gli orari di apertura della Mole

ANCONA SOTTERRANEA

alla scoperta della città sotterranea

Cisterne della fonte del Calamo – Cisterne di Piazza Stamira

per informazioni e prenotazioni: 329-5462168 prenotazioni@anconasotterranea.it

Per partecipare è necessario consegnare alle Guide il giorno dell’escursione  il documento che trovate nel link sottostante compilato e firmato Condizioni-generali-di-adesione-e-partecipazione-alla-visita

info@anconasotterranea.it http://www.anconasotterranea.it/

————————————————————————————————————————–

dal 1° settembre: orario invernale Museo Omero:

aperto il pomeriggio: dal martedi al sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00

la domenica e festivi anche la mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00

Biblioteca BIBLIOLANDIA – Collemarino – piazza Galilei

orari: martedi: 10-13 e 15-18

mercoledi 10-13

giovedi 15-18

lunedi e venerdi su appuntamento per le scuole

PINACOTECA CIVICA “F. PODESTI”

Palazzo Bosdari – Via Pizzecolli,17

Tel. : 071.2225047 Email: pinacoteca@comune.ancona.it museicivici.ancona@gmail.com

Sito web : www.comuneancona.it/ankonline/cultura/pinacoteca-comunale/a-comunale/

Orari: Lunedì Chiuso Martedì – Venerdì 10-13 / 16-19 Sabato – Domenica – Festivi 10-19
Il lunedì e negli orari di chiusura, aperti con prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole.

 Ingresso: Intero € 6,00; ridotto € 3,00 (minori 25, over 65, soci COOP Alleanza 3.0, gruppi min.15 persone) Gratuito (disabili e accompagnatori, minori di 14, soci ICOM, croceristi MSC, etc.) – no prenotazione

Museo associato a Carta Musei Marche

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE

via Ferretti (Palazzo Ferretti) – 60121 Ancona

ORARI

Martedi 08:30,13:30

Mercoledi 08:30,13:30

Giovedi 08:30,19:30

Venerdi 08:30,19:30

Sabato 08:30,19:30

Domenica 14:00,19:30

drm-mar.museoancona@beniculturali.it www.musei.marche.beniculturali.it Tel: 071.202602

APERTURA CHIESE

CATTEDRALE SAN CIRIACO

 orari: dal lunedi a domenica ore 8-12:00; 13:00-19:00

 museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA SANTA MARIA DELLA PIAZZA

 orari: martedi e mercoledi ore 10-12 e 16-18; da giovedi a domenica ore 10-18

 museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA DEL GESU’

orari: venerdi ore 15:00 – 17:30 sabato e domenica ore 10-12:30

museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA DI SAN BIAGIO

dal lunedi al sabato ore 7,30-12; 15:00-19:00 domenica ore 15.00-19:00

museo.ancona@diocesi.ancona.it www.museodiocesanoancona.it

CHIESA SANTA MARIA – PORTONOVO

visite guidate a contributo libero

dal 2 giugno al 30 settembre 2023

giovedi/venerdi/sabato/domenica orari: dalle 17:00 alle 19:30

a cura della delegazione FAI Marche ancona@delegazionefai.fondoambiente.it

MUSEO DIOCESANO di Ancona “Mons. Cesare Recanatini”

aperto il sabato e la domenica: ore 10:00-12:30   16:00-19:00

informazioni al numero 3208773610

Museo Diocesano di Ancona – Vecchio Episcopio, piazza del Duomo 9-Ancona

telefono: 071.9943500 E-mail: museo.ancona@diocesi.ancona.it

Sito web: www.museodiocesano.ancona.it

Ultimo aggiornamento

14 Novembre 2023, 18:27

Pubblicazione

14 Novembre 2023, 18:27