SPIAGGE: INFORMAZIONI SUI SERVIZI, PARCHEGGI E VIABILITÀ

SPIAGGIA DEL PASSETTO

Sono in corso i lavori per la sistemazione della spiaggia del Passetto che, salvo eventi meteo avversi, dovrebbe essere pronta per il weekend del 6 giugno.
Le squadre impegnate sul posto, oltre a provvedere alla movimentazione della ghiaia nella parte verso il molo, stanno provvedendo alla pulizia e alla messa in sicurezza dell’area. Interventi anche per rendere meglio accessibili i punti di accesso nei pressi degli ascensori, scalinate. Analogo intervento anche per i bagni.
Ascensore del Passetto
L’ascensore del Passetto è aperto al pubblico dalle 8 alle 20. Sarà possibile raggiungere agevolmente la spiaggia anche nelle ore serali a partire da venerdì 21 giugno (anziché da sabato 29 giugno) a fino a domenica 8 settembre (anziché fino a domenica 1 settembre). L’orario in vigore, nel periodo compreso dal 21 giugno all’8 settembre, sarà dalle 8 alle 24. Dal 9 al 29 settembre sarà di nuovo aperto fino alle 20, così come nelle giornate di sabato e domenica di ottobre.

SPIAGGE DI TORRETTE, COLLEMARINO E PALOMBINA

Nella spiaggia a nord della città previsto il servizio di salvamento con la presenza di boe per la delimitazione delle acque balneabili e il servizio di primo soccorso a terra con defibrillatore. Operativo il quad di spiaggia per Torrette, Collemarino e Palombina.
L’Amministrazione ha provveduto alla manutenzione straordinaria dei bagni pubblici e del percorso ponte di legno-libero bar; sottoposto a cura anche il verde. Sempre a Palombina sono attive e a disposizione dei frequentatori della spiaggia libera le docce pubbliche sottoposte a manutenzione dal servizio manutenzioni comunale mentre Anconambiente ha effettuato una risistemazione straordinaria dei sottopassi per agevolare l’accesso alla spiaggia.

MEZZAVALLE

La spiaggia raggiungibile attraverso uno stradello a monte o con imbarcazione via mare; il percorso che porta all’arenile, immerso nel verde, è stato sottoposto a manutenzione ordinaria dai concessionari della spiaggia; si è conclusa anche la rimozione dei materiali spiaggiati consentendo così agli amanti di questo angolo del Conero di usufruire di un arenile in ordine. Attivo il servizio di boe per la limitazione delle acque balneabili a disposizione anche i bagni pubblici, sottoposti recentemente a manutenzione. Presente servizio bar.
Presso le spiagge libere di Mezzavalle e Portonovo saranno garantiti i servizi di salvamento e salvataggio in mare, l’assistenza e primo soccorso sanitario, la pulizia delle spiagge e la gestione dei servizi igienico sanitari presenti presso le aree di spiaggia libera nei pressi del lago grande e lungo la spiaggia di Mezzavalle.
Dal 14 giugno sarà disponibile il parcheggio  nella zona compresa fra Mezzavalle e la baia di Portonovo con una capienza di più di 400 posti.

PORTONOVO

Attivo l’Infopoint presso la piazzetta di Portonovo. Operativo dalle 9 alle 18, fornirà ai turisti e non solo tutte le informazioni utili per vivere a pieno la Riviera del Conero. Attivo il servizio di Guardia medica dal 15 giugno al 15 settembre con i seguenti orari: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, messa a disposizione dall’AST Ancona (Distretto Sanitario 7) presso il container, adeguatamente attrezzato, messo a disposizione dal Comune
Attiva la Zona di Accesso Controllato (ZAC) con l’obiettivo di disciplinare l’accesso di veicoli alla baia, per scongiurare la congestione dei parcheggi e il traffico lungo la strada di accesso.   Si tratta di un approccio sperimentale, che sarà applicato nei 52 giorni critici individuati nel calendario condiviso con gli operatori della baia, i gestori degli stabilimenti, dei ristoranti, degli alberghi e delle attività nella piazzetta.
In tutte queste giornate nella fascia oraria 8:00-19:00 l’accesso ai 2 parcheggi pubblici a valle (Il Molo e La Torre) sarà consentito fino alla loro saturazione, che verrà comunicata in tempo reale agli addetti incaricati del controllo a monte, presso la rotatoria. L’accesso alle strutture private sarà garantito esclusivamente alle categorie di operatori e dei turisti stagionali, che hanno il parcheggio assicurato nelle strutture private.
Il rispetto della ZAC nei giorni critici verso coloro che sono diretti ai parcheggi pubblici verrà garantito tra il varco posto a monte da una pattuglia della Polizia Locale e un operatore di Ancona Servizi costantemente in contatto con gli operatori a valle così da verificare costantemente la situazione della sosta.  abituali della baia, che saranno gli stessi operatori a fornire.
TARIFFE SOSTA 
Rispetto alla stagione balneare 2023, sono rimaste invariate le tariffe per parcheggiare a monte o nei pressi della Baia di Portonovo. Per chi parcheggerà a monte il bus navetta è garantito dalle 8 alle 20 con tratte ogni 20 minuti circa. Dal 7 giugno al 29 settembre il bus navetta sarà garantito tutti i giorni. La navetta è gratuita per tutti coloro che parcheggeranno a monte, il cui tariffario viene indicato qui di seguito:
AREA SOSTA A MONTE 
Sosta auto giornata intera (dalle 8.00 alle 19.00) 3,00 euro
Sosta auto oraria (o frazione di ora) 0,50 euro
Sosta motocicli (tariffa unica) Gratuita
Sosta camper (tariffa unica) 5,00 euro
Sosta in assenza di bus navetta Gratuita
Sosta BUS turistici 15,00 euro
Per chi desiderasse arrivare con il proprio mezzo sino alla Baia, il tariffario per i parcheggi ‘Lago grande’ e ‘La torre’ è il seguente:
Sosta auto giornata intera (dalle 8.00 alle 18.00) 5,00 euro
Sosta auto oraria (o frazione di ora) 0,80 euro
Sosta motocicli (tariffa unica) 2,00 euro
Sosta camper (tariffa unica) 9,00 euro
Si ricorda infine che la sosta è gratuita per tutti i veicoli 100% elettrici.
A Portonovo è prevista, inoltre, dal 15 giugno al 15 settembre la Guardia Medica con i seguenti orari: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, messa a disposizione dall’AST Ancona e raggiungibile al numero di telefono

LINEA 94

La Linea 94 che collega il centro città a Portonovo sarà attiva da venerdì 7 giugno, tutti i giorni con orario estivo e collegherà Portonovo alla stazione ferroviaria di Ancona. Tutti gli orari su www.conerobus.it

Ultimo aggiornamento

7 Giugno 2024, 10:11

Pubblicazione

6 Giugno 2024, 17:30