Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

INTEATRO FESTIVAL 2024 – UNA ISLA

Giugno 19

Mercoledì 19 giugno ore 21:00 al Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento de “INTeatro Festival 2024 – Umano non Umano”.
UNA ISLA

CAST

Una creazione di Agrupación Señor Serrano
Regia e drammaturgia Àlex Serrano e Pau Palacios
Assistente alla drammaturgia e alla regia Carlota Grau
Interpreti Carlota Grau, Lia Vohlgemuth, Sara Montalvão, Bartosz Ostrowski e nove interpreti locali.
Interprete olografico Eva Torróntegui
Scenografia e costumi Xesca Salvà
Disegno luci Cube.bz
Musica Nico Roig
Video olografici David Negrão
Morphing video Boris Ramírez
Programmazione video David Muñiz
Autrice e performer Camille Latron
Intelligenze artificiali utilizzate durante il processo di creazione GPT-3, Bloom, DALL-E, Stable Diffusion, Midjourney e FILM
Coordinamento della produzione Barbara Bloin
Produzione esecutiva Paula S. Viteri
Direzione Art Republic
Produttori GREC Festival de Barcelona, Câmara Municipal de Setúbal, Rota Clandestina, Festival Internacional de Teatro de Expressão Iberica (FITEI), Centro Cultural CondeDuque, Laboratorio de las Artes de Valladolid (LAVA), CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli-Venezia Giulia, TPE / Festival delle Colline Torinesi, SPRING Festival, Feikes Huis, Departament de Cultura de la Generalitat.
In collaborazione con Ajuntament de Terrassa e con Fabra i Coats Fàbrica de creació de Barcelona.

DESCRIZIONE SPETTACOLO

Cosa succede quando si incontrano due modi di intendere il movimento, di stare al mondo e di relazionarsi con esso? Cosa succede quando un individuo si trova in mezzo a un gruppo per lui nuovo, dove si sente in minoranza, dove i suoi movimenti non si adattano? Cosa siamo disposti a tollerare? A cosa siamo disposti a rinunciare per avviare un dialogo? Ogni rinuncia è una sconfitta?
Bisogna trovare un nuovo modo di vivere insieme.
Difficile non essere d’accordo con questa affermazione.
Dobbiamo superare l’attuale fase di conflitto culturale e cercare una nuova convivenza dove l’io lasci il posto al noi, dove il benessere individuale non possa essere concepito senza il benessere comune.
Queste affermazioni sono irresistibili.
Eppure, come ogni questione presentata come indiscutibile, queste affermazioni sono piene di elementi problematici.

Fondata da Àlex Serrano a Barcellona nel 2006, Agrupación Señor Serrano è una compagnia teatrale che crea spettacoli originali basati su storie che emergono dal mondo contemporaneo.
La compagnia sfrutta un patrimonio di risorse innovative e tradizionali per estendere i confini del suo teatro.
Avvalendosi di collaborazioni creative, le produzioni di Señor Serrano fondono performance, testi, video, suoni e modelli per mettere in scena storie legate ad aspetti discordanti dell’esperienza umana moderna.

DESCRIZIONE EVENTO

L’edizione di quest’anno di “INTeatro Festival” s’intotola Umano non Umano, e prende il nome dall’omonimo film del 1967 girato da Mario Schifano che mette insieme “connessioni visive”, esempi di umanità ma anche di mancanza di senso, incomunicabilità e non umanità come nelle sequenze sulla devastante guerra in Vietnam.
Un titolo che oggi diventa più che mai attuale ma che si presta ad essere interpretato da diversi punti di vista.

Senza allontanarsi dalla centralità delle azioni umane, una vasta area di lavoro, potenzialmente conflittuale anche in ambito artistico, riguarda l’Intelligenza Artificiale.

Alcuni spettacoli tentano approcci singolari con l’AI, come “Una Isla” di Agrupación Señor Serrano e “Signal To Noise” di Forced Entertainment.
In esclusiva per l’Italia, INTeatro Festival presenta la performance partecipativa “asses.masses” di Patrick Blenkarn e Milton Lim, in cui il pubblico è chiamato a giocare ad un vero e proprio video game al Ridotto del Teatro delle Muse.

Il Festival inoltre ospiterà due originali istallazioni della compagnia Le Stanze Segrete di S in cui Daniele Catalli ed Eleonora Diana danno vita a due imperdibili performance.

Uno speciale focus è dedicato alla creatività catalana con la compagnie Agrupación Señor Serrano; Nyamnyam e Societat Doctor Alonso.
Il focus avrà poi un’estensione invernale con la presentazione del nuovo spettacolo Firmamento della celebre compagnia catalana La Veronal nella Stagione di Danza 2024 2025 di Marche Teatro.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Il biglietto intero costa € 20,00 mentre quello ridotto € 15,00.

In alternativa contattare la biglietteria del Teatro delle Muse telefonando al numero 071.52525 oppure inviando un email all’indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 071.20784222 oppure inviare un email all’indirizzo info@marcheteatro.it dal lunedì a venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

Dettagli

Data:
Giugno 19
Categoria Evento:

Luogo

Teatro delle Muse