Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

INTEATRO FESTIVAL 2024 – ASSES.MASSES

Giugno 20

Giovedì 20 giugno ore 18:00 al Ridotto del Teatro delle Muse, si terrà un appuntamento de “INTeatro Festival 2024 – Umano non Umano”.
ASSES.MASSES – ESCLUSIVA ITALIANA

CAST

Co-regia, testo, programmazione, pixel art e animazione 2D Patrick Blenkarn
Co-regia, testo, sound design, video ed effetti visivi 3D Milton Lim
Drammaturgia, testo e produttore di tournée Laurel Green
Musica originale, sound design e implementazione audio David Mesiha
Pixel art, animazione e traduzione portoghese Clarissa Picolo
Pixel art e animazione William Roth
Ambienti 3D Ariadne Sage
Programmazione aggiuntiva Samuel Reinhart
Traduzione italiana Julius De Michelis

DESCRIZIONE SPETTACOLO

asses.masses è un videogioco progettato per essere giocato interamente dal pubblico dal vivo, una persona alla volta.
È la storia epica, della durata di oltre 7 ore, di un branco di asini disoccupati che cercano di riottenere il proprio lavoro, mentre affrontano i pericoli di una società post-industriale in cui sono stati licenziati.

Sfrontato e politico, una sorta di La fattoria degli animali che incontra Pokemon e Final Fantasy, asses.masses mette il controllo nelle mani del suo pubblico e gli chiede di scoprire la differenza tra il lavoro che ci determina e il gioco che ci libera.

Patrick Blenkarn e Milton Lim sono artisti concettuali che esplorano domande attuali sul valore sociale dell’arte, sul lavoro digitale e sul potenziale politico dei giochi.
Mescolando i loro background tra performance, filosofia, psicologia e media digitali, durante la loro collaborazione hanno sviluppato videogiochi, installazioni partecipative, archivi digitali e giochi di carte.

I loro progetti sono stati presentati in tutto il Canada, oltre che in Argentina, Messico e Regno Unito, in inglese, francese e spagnolo.

DESCRIZIONE EVENTO

L’edizione di quest’anno di “INTeatro Festival” s’intotola Umano non Umano, e prende il nome dall’omonimo film del 1967 girato da Mario Schifano che mette insieme “connessioni visive”, esempi di umanità ma anche di mancanza di senso, incomunicabilità e non umanità come nelle sequenze sulla devastante guerra in Vietnam.
Un titolo che oggi diventa più che mai attuale ma che si presta ad essere interpretato da diversi punti di vista.

Senza allontanarsi dalla centralità delle azioni umane, una vasta area di lavoro, potenzialmente conflittuale anche in ambito artistico, riguarda l’Intelligenza Artificiale.

Alcuni spettacoli tentano approcci singolari con l’AI, come “Una Isla” di Agrupación Señor Serrano e “Signal To Noise” di Forced Entertainment.
In esclusiva per l’Italia, INTeatro Festival presenta la performance partecipativa “asses.masses” di Patrick Blenkarn e Milton Lim, in cui il pubblico è chiamato a giocare ad un vero e proprio video game al Ridotto del Teatro delle Muse.

Il Festival inoltre ospiterà due originali istallazioni della compagnia Le Stanze Segrete di S in cui Daniele Catalli ed Eleonora Diana danno vita a due imperdibili performance.

Uno speciale focus è dedicato alla creatività catalana con la compagnie Agrupación Señor Serrano; Nyamnyam e Societat Doctor Alonso.
Il focus avrà poi un’estensione invernale con la presentazione del nuovo spettacolo Firmamento della celebre compagnia catalana La Veronal nella Stagione di Danza 2024 2025 di Marche Teatro.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Il biglietto intero costa € 15,00 mentre l’early bird fino al 02/06/2024 costa € 10,00.
I biglietti sono online su Eventbrite.
Per prenotare il biglietto cliccare su questo LINK.

In alternativa contattare la biglietteria del Teatro delle Muse telefonando al numero 071.52525 oppure inviando un email all’indirizzo biglietteria@teatrodellemuse.org.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 071.20784222 oppure inviare un email all’indirizzo info@marcheteatro.it dal lunedì a venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.

Dettagli

Data:
Giugno 20
Categoria Evento:

Luogo

Ridotto del Teatro delle Muse