Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GRAND TOUR MUSEI 2024 AL MUSEO OMERO

Maggio 19

Domenica 19 maggio ore 10:30 al Museo Omero, si terrà un’iniziativa del Grand Tour Musei 2024.

DESCRIZIONE

Torna la sedicesima edizione del Grand Tour Musei, l’appuntamento per scoprire il patrimonio culturale conservato nei musei marchigiani.

Il Grand Tour Musei è promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura – Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia.
L’iniziativa è strettamente connessa a due importanti eventi internazionali quali la Giornata Internazionale dei Musei e la Notte dei Musei.

Il tema indicato da ICOM per la Giornata Internazionale dei Musei 2024 è “Musei, Educazione e Ricerca”.
L’idea è sottolineare il ruolo svolto dai musei in quanto istituzioni educative dinamiche, che promuovono l’apprendimento, la ricerca e l’arricchimento culturale, avendo come obiettivo il completo benessere della persona.

Per il Grand Tour Musei il Museo Tattile Statale Omero propone per domenica 19 maggio alle ore 10:30 un’iniziativa multisensoriale.
Lo staff guiderà il pubblico in una visita della collezione, mentre Massimiliano Trubbiani, Responsabile dei Servizi Tiflodidattici e autore della maggior parte dei supporti scultorei, racconterà come nascono questi ausili per le persone con disabilità visiva, che il museo mette a disposizione di enti, istituzioni e privati.

Il pubblico avrà quindi la possibilità di scoprire le opere attraverso il tatto e conoscere il mondo della tiflodidattica con testi in Braille, disegni a rilievo su carta a microcapsule termosensibile, traduzioni a rilievo in resina, libri tattili e testi accessibili e fruibili tramite audiopen.
L’iniziativa è un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’accessibilità museale e sull’inclusione delle persone con disabilità visiva nel mondo dell’arte e della cultura, ma è anche un modo per vivere un’esperienza sensoriale all’interno di uno spazio senza barriere.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L’attività è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per prenotarsi telefonare al numero di telefono e WhatsApp 335 56 96 98 oppure inviare un e-mail all’indirizzo prenotazioni@museoomero.it.

Dettagli

Data:
Maggio 19
Categoria Evento:

Luogo

Museo Omero