LA GIUNTA APPROVA L’INTRODUZIONE DEL GARANTE DEGLI ANIMALI, IN VIRTU’ DI UNA MODIFICA DEL REGOLAMENTO.

LA PROPOSTA VA ORA AL VAGLIO DEL CONSIGLIO COMUNALE

La giunta comunale si è pronunciata in favore dell’istituzione della figura del Garante dei Diritti degli animali, rinviando la proposta al consiglio comunale per l’approvazione definitiva. Il Garante- che opererà a titolo gratuito- sarà una persona designata dal Sindaco dopo avere consultato la Consulta per il benessere e la tutela degli animali. Sarà il referente dell’Amministrazione in materia di tutela degli animali d’affezione, prevenzione del randagismo e convivenza corretta con i cittadini, coordinerà le associazioni animaliste facenti parte della Consulta comunale, riceverà segnalazioni e reclami, denuncerà all’Autorità competente fatti configurabili come reati, promuoverà d’accordo l’Assessore e con la Consulta campagne di sensibilizzazione, concorrerà alla realizzazione di progetti pilota, richiederà interventi di prevenzione e repressione di abusi, e altro ancora, in collaborazione con gli uffici comunali. L’introduzione del Garante – prevista nelle linee programmatiche di mandato in ordine alla tutela degli animali- richiede una modifica al regolamento comunale all’art.51 (bis) . La consulta animalista- riunita il 28 novembre scorso in Comune, aveva dato il parere favorevole alla proposta, così come ad altre mirate al benessere degli animali.

Ultimo aggiornamento

10 Maggio 2024, 10:38

Pubblicazione

9 Maggio 2024, 10:37