La promozione dell’allattamento al seno

Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità il latte umano è un alimento naturale che protegge il bambino da malattie e infezioni per tutta l’infanzia e oltre. E’ raccomandato infatti l’allattamento esclusivo al seno per i primi 6 mesi di vita quale pratica che favorisce anche una sana crescita emotiva.

Il Comune di Ancona aderisce ad una serie di iniziative specifiche di sostegno e promozione dell’allattamento al seno.

Vista la  direttiva-n.-1-del-2017   del Ministero Semplificazione Pubblica Amministrazione per la promozione e la protezione dell’allattamento al seno, si informa che la Direzione Cultura, Politiche Scolastiche ed Educative,  già dal 2014, sta ponendo in atto quanto indicato  per consentire  alle famiglie interessate la somministrazione del latte materno al proprio figlio frequentante il nido d’infanzia comunale prescelto.

COME POSSO PORTARE IL MIO LATTE AL NIDO?

Le famiglie possono chiedere informazioni alle educatrici del servizio o alla pedagogista comunale di riferimento (071 2222161).

E’ previsto un protocollo di somministrazione di latte materno: la famiglia può fare richiesta scritta al gestore della mensa del nido di riferimento e attivare la procedura necessaria.

Il modulo è il seguente: Somministrazione latte materno

SE SONO FUORI CASA DOVE POSSO ALLATTARE O CAMBIARE IL MIO BAMBINO IN TRANQUILLITA’?

Nei bebè point comunali

 

 

Ultimo aggiornamento

9 Novembre 2023, 10:06

Pubblicazione

8 Novembre 2022, 14:13